Un anno di zapping e di streaming

Guida critica family friendly ai programmi tv e web

Cerca programma

Filtra per Anno/edizione

Filtra per Categoria

Filtra per Genere

Filtra per Rete/piattaforma

Filtra per Valutazione

_markour_

Marco Sergi, conosciuto come Markour, è un creator originario di Montesano Salentino. Nei suoi video mostra esercizi di calisthenics, disciplina che usa come unico strumento il corpo della...

Recensione

Stella

_nicoandvaleria_

Nicolò e Valeria sono due ragazzi nati e cresciuti nella zona dei Castelli Romani e che, dopo essersi conosciuti nel 2018, hanno deciso di cambiare vita trasferendosi appena ventenni in Tre...

Recensione

Premio Moige

100% Italia

TV8 apre la stagione affidando la sfida dell’access a Nicola Savino e al suo 100% Italia. Semplice il funzionamento di questo quiz: in ogni puntata due squadre, composte da altrettanti con...

Recensione

Premio Moige

101%

Spinto da un gruppo di amici estremamente nocivo, l’adolescente Riccardo decide di iscriversi a un’applicazione il cui avatar digitale, sulla base delle sue conversazioni, stabilisce se...

Recensione

Premio Polizia Postale

1492

Per i 530 anni dalla scoperta dell’America, Rai Cultura trasmette su Rai 3 uno speciale dedicato al 1492. Alessandro Barbero accompagna i telespettatori alla scoperta di quest’anno fonda...

Recensione

Premio Moige

2foodfitlovers

Raffaele e Caterina si sono conosciuti oltre 12 anni fa e da allora non si sono più separati. Parallelamente alla loro relazione nasce la voglia di condividere la passione per il fitness e...

Recensione

Premio Moige

30 x 70 Se dico donna…

Il sesso femminile ha dovuto lottare strenuamente per ottenere il suo posto nel mondo. In ogni campo lavorativo è stato costretto a sgomitare pur di farsi accettare come elemento di valore...

Recensione

Stella

4 di sera

Dopo il debutto estivo, Rete 4 continua ad affidare la fascia quotidiana dell’access prime time al programma “4 di sera”. La novità stagionale è la conduzione, nelle mani di Paolo De...

Recensione

Faccetta sorridente

5 minuti prima

La serie sembra porsi la finalità di parlare a un pubblico giovane di rapporti sessuali con un linguaggio e un approccio “moderno”. Protagonisti, infatti, sono ragazzi minorenni alle pr...

Recensione

Bidoncino del trash

5pani2pesci

Alessandra Lucca e Francesco Rao sono una giovane coppia di sposi - lei di un paesino della Basilicata, lui romano - che ha deciso di lasciare tutto per dedicarsi a un progetto chiamato 5pan...

Recensione

Stella

64° Zecchino d’oro

La sessantaquattresima edizione dello Zecchino d’oro risente ancora dell’emergenza Covid: il palco è occupato interamente dai cantori del piccolo coro, diretto da Sabrina Simoni, dispos...

Recensione

Stella

99 da battere

Dopo il successo di “The Floor”, Rai 2 riporta il gioco in prima serata con “99 da battere”. Il programma, basato sul format “99 to beat”, vede 100 concorrenti affrontarsi in sfi...

Recensione

Stella

A casa dei Loud

Lincoln è un ragazzino di undici anni vivace e intraprendente che ha la sfortuna/fortuna di avere dieci sorelle. Già, infatti vivere in una famiglia così numerosa ed essere l’unico masc...

Recensione

Stella

A casa di Maria Latella

La giornalista Maria Latella apre le porte di casa sua a numerosi ospiti con cui affronta un’ampia varietà di temi e approfondimenti: dal cercare casa, in compagnia di Edoardo Ferrario e...

Recensione

Stella

A casa tutti bene – La serie

Pietro Ristuccia è riuscito, grazie a una vita di sacrifici, richiesti anche alla propria famiglia, a realizzare una prestigiosa attività: il ristorante San Pietro. Ma alla sua improvvisa...

Recensione

Faccetta triste

A cena da Maria Latella

A cena da Maria Latella rientra nei tentativi di SkyTG24 di offrire ai telespettatori prodotti informativi moderni e innovativi. Si tratta di un dinner talk in cui la conduttrice ospita a ca...

Recensione

Premio Moige

A muso duro

Antonio Maglio, medico dell’Inail, assiste un ragazzo che in seguito a un incidente rimane paraplegico. Con lui la vicina di casa, Stella, che, colpita dall’attenzione prestata dal medic...

Recensione

Premio Moige

A voce nuda

Il sextortion, il ricatto sessuale attraverso i social e il web, è un reato in aumento negli ultimi tempi e ne sono vittime soprattutto i giovani tra i 15 ed i 17 anni. Questo cortometraggi...

Recensione

Premio Polizia Postale

Adolescence

“Adolescence” è la miniserie che ha generato più dibattito nell’ultimo periodo. La storia trattata è quella di Jamie Miller, un tredicenne che viene arrestato con l’accusa di aver...

Recensione

Faccetta media

Adorazione

Quando Elena, sedicenne piena di vita e in contrasto col sistema come tanti adolescenti, scompare improvvisamente, la piccola comunità di Sabaudia viene sconvolta. Le ricerche della Polizia...

Recensione

Faccetta triste

Affari Tuoi – Formato Famiglia

Nella sua sedicesima edizione, il popolare game show dei “pacchi” torna in una veste completamente nuova e formato famiglia, come riporta lo stesso titolo. E “famiglia” è proprio la...

Recensione

Faccetta sorridente

Affari tuoi (2022/2023)

Dopo le declinazioni delle ultime stagioni (“Viva gli Sposi!” con Carlo Conti e “Formato Famiglia” con Amadeus), il tanto amato “gioco dei pacchi” torna alle origini, pronto a fa...

Recensione

Stella

Affari tuoi (2023/2024)

La fenomenologia di Amadeus è arrivata al punto più alto, di modo che tutto quello che tocca diventa oro: in effetti, sotto la sua direzione, “Affari tuoi” è tornato a vivere gli albo...

Recensione

Faccetta sorridente

Affari tuoi (2024/2025)

Morto un papa, se ne fa un altro. E così, dopo l’era Sebastiani entra in scena la nuova versione di “Affari tuoi” firmata da Stefano De Martino. Il game dell’access di Rai 1 è stat...

Recensione

Faccetta sorridente

Agatha All Along

Spin-off di “WandaVision”, la serie vede protagonista la strega Agatha Harkness. Vittima di un incantesimo a causa del quale è convinta di essere una detective di Westview, Agatha si ...

Recensione

Faccetta sorridente

Agorà

“Agorà” è un quotidiano televisivo capace di raccontare l’Italia e il mondo attraverso una chiave di lettura che riprende i concetti più classicisti propri della visione filosofica...

Recensione

Stella

Agorà Weekend

Rai 3 continua a puntare sull’informazione e da quest’anno decide di non lasciare da soli i suoi telespettatori nemmeno nel fine settimana, proponendo Agorà Weekend. Spin-off dello stor...

Recensione

Stella

Ahsoka

L’eterna lotta tra il bene e il male, o per meglio dire tra la luce della speranza repubblicana e l’ombra dell’impero ha colpito ancora, con la nuova miniserie targata Star Wars, “Ah...

Recensione

Faccetta sorridente

Alberto Naska

Alberto Fontana, meglio conosciuto come Naska, ha una storia che dimostra come passione, impegno e determinazione possano trasformare un sogno, apparentemente irraggiungibile, in una realtà...

Recensione

Stella

Alessandra Tripoli

Alessandra Tripoli è una ballerina professionista nata a Misilmeri, in provincia di Palermo, nel 1987. La passione per la danza nasce grazie a “Non è la Rai”, ma dopo una formazione cl...

Recensione

Stella

alessandra.battaglia.voce

La voce rimane ancora oggi lo strumento più potente dell’essere umano e, in un’epoca dove la nostra comunicazione verbale ha cambiato forma e sostanza, sono sempre di meno le figure che...

Recensione

Stella

Alessandro Borghese

Alessandro Borghese, un vero talento poliedrico, conferma la sua vocazione di chef stellato e showman navigato nella sua ultima invenzione televisiva: Celebrity Chef. L’asticella d’aspet...

Recensione

Stella

Alessandro Borghese Kitchen Sound

“Sentite come suona questo piatto!” Al motto di Alessandro Borghese parte la settima stagione del cooking show che riesce a miscelare armonicamente una ricca e colta scelta musicale con...

Recensione

Premio FIC

Alessandro Cattelan: una semplice domanda

Tra il serio e il faceto, in piena coerenza con la taratura stilistica di Alessandro Cattelan, Una semplice domanda indaga sul mero significato che la società attribuisce alla felicità, ed...

Recensione

Faccetta sorridente

Alessandro de Concini – ADC

Alessandro De Concini è un insegnante, divulgatore e imprenditore digitale che nel suo canale YouTube condivide video a tema su metodi di studio, apprendimento, efficienza mentale e più in...

Recensione

Faccetta sorridente

alessandro.beloli

Raccontare la realtà, le sue curiosità e i suoi segreti in maniera chiara ed accessibile a tutti, per avere sempre il “mondo a portata di mano”. È questa la missione di Alessandro Bel...

Recensione

Stella

alessialanza

Alessia Lanza è una delle influencer italiane più famose. Nata il 12 giugno 2000 a Torino, è un punto di riferimento sui social per milioni di giovani. I suoi primi passi nel mondo digita...

Recensione

Faccetta sorridente

alexdavenia

Alessandro D’Avenia è uno scrittore, insegnante e sceneggiatore. Nel 2010 ha pubblicato il primo romanzo “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, un successo internazionale, con...

Recensione

Premio Moige

AlgorEtica – Noi e l’Intelligenza Artificiale

La tecnologia svolge un ruolo ormai centrale nelle nostre vite che, però, da qui a pochi anni potrebbero essere stravolte dall’avvento dell’intelligenza artificiale. “AlgorEtica” è...

Recensione

Stella

Alice & Lewis

Indossa una salopette di jeans e sneakers, ha i capelli corti e vive nel mondo reale e attuale questa nuova Alice. Tuttavia la sua chiave, aprendo tutte le porte, le permette di andare nel P...

Recensione

Stella

Alici Come Prima

Alici Come Prima è una delle pagine web più popolari del panorama napoletano. Definito dagli stessi gestori del canale “sferzante e provocatorio”, Andrea Rossi, con le sue interviste i...

Recensione

Faccetta media

All Together Now

Alla quarta edizione, il game show musicale non ha novità rispetto al passato: 14 cantanti si esibiscono in sfida di fronte a un “muro umano”, composto da 100 persone tra cantanti, musi...

Recensione

Stella

Amarsi un pò- istruzioni per l’uso

Dopo una passata esperienza su Rai 2 con “Per me”, Samanta Togni e Filippo Magnini tornano a fare coppia alla guida di “Amarsi un po’ - Istruzioni per l’uso”. Registrato a Castro...

Recensione

Stella

Amazing – Fabio de Luigi

Fabio De Luigi viene chiamato a ricevere un fantomatico premio per i suoi trent’anni di carriera: l’Amazing Award. Lo show non è altro che il rocambolesco percorso che il protagonista d...

Recensione

Faccetta media

Amazon

Con questo corto adv, più lungo rispetto ad un classico spot, Amazon celebra il Natale con un inno alla gentilezza, mostrando come questa possa ritrovarsi anche nei piccoli gesti. Sulle not...

Recensione

Stella

Amazon – La gioia di condividere

Sulle note dell’indimenticabile “In my life” dei Beatles - che non a caso parla della bellezza dei ricordi, registrata per l’occasione in omaggio alla band con un’orchestra di 40 e...

Recensione

Faccetta sorridente

Amedeo Balbi

Amedeo Balbi è professore associato di Astronomia ed Astrofisica presso il dipartimento di Fisica dell’università degli studi di Roma Tor Vergata. Oltre a ciò, è conosciuto al vasto pu...

Recensione

Stella

Amica Chips – Il divino quotidiano

In un candido convento dove i portici sono attraversati da candide suore, con in sottofondo l’“Ave Maria” di Schubert, una suora “trasgressiva” - guarda caso lei sola vestita di ne...

Recensione

Bidoncino del trash

Amica Chips – Il divino quotidiano

Il nuovo spot di Amica Chips è ambientato all’interno di una sala parto. Qui vediamo una donna impegnata nel massimo sforzo per partorire, affiancata da un agitatissimo marito, due premur...

Recensione

Faccetta triste

Amici

Ventuno edizioni e 342 puntate: Amici è il talent più longevo della televisione italiana. I cambiamenti apportati già lo scorso anno hanno dato ottimi risultati anche in termini di ascolt...

Recensione

Faccetta media

Amore + iva

Lo spettacolo teatrale di Checco Zalone, al secolo Luca Medici, arriva in tv (lineare e poi su Netflix) in una cornice affascinante, un’arena di Verona gremita in ogni ordine di posto. Il...

Recensione

Faccetta media

An Almost Christmas Story

Moon e Luna, un gufo e una bambina, accomunati da un’avventura difficile: aver perduto la strada di casa. Il gufetto, infatti, disubbidendo all’esortazione del padre, si è spostato dal...

Recensione

Stella

Andor

Cassian Andor cerca sul pianeta Morlana One la sorella scomparsa. Qui viene importunato da due agenti della corporazione Pre-Mor, su cui ha la meglio. Spaventato, fugge a Ferrix, il suo pian...

Recensione

Faccetta sorridente

Andrea Bentivegna – BlackGeek

Andrea Bentivegna, milanese classe 2000, è un grande appassionato di computer, informatica e tecnologia. La sua avventura nel mondo del web inizia nel 2012 quando apre il suo canale YouTube...

Recensione

Faccetta media

Andrea Muzii

È il profilo ufficiale del giovane romano campione mondiale della memoria 2019, tre volte campione europeo e detentore di quattro record mondiali. Nel suo canale condivide la sua esperienza...

Recensione

Premio Moige

andrea_liconti

Andrea Liconti è un imprenditore che ha fatto dei social il suo punto di forza. La sua attività nasce offline nel 1998 come impresa di famiglia e si occupa di dare una seconda vita ad ogge...

Recensione

Faccetta sorridente

andrea_petinari

Andrea Petinari è un fotografo e videomaker marchigiano classe ‘92, laureato all'Accademia delle Belle Arti con una tesi sul documentario e sul fotogiornalismo. Questi due elementi sono c...

Recensione

Stella

andrea.grieco

Andrea Grieco è un consulente per la sostenibilità e divulgatore ambientale specializzato in SDGS, ovvero gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’agenda ONU 2030. Sul suo cana...

Recensione

Faccetta sorridente

andreafratino

Andrea Fratino è un influencer e tiktoker italiano, nato nel 2001 a Ossona, in provincia di Milano. Ha guadagnato popolarità partecipando al reality “La Caserma” su Rai 2. Dopo l’esp...

Recensione

Faccetta sorridente

andreagaleazzi.com

Andrea Galeazzi, nato a Milano il 22 settembre 1973, è un architetto e blogger che lavora nel mondo della tecnologia e dell’automotive. Dopo aver conseguito la laurea e l’abilitazione i...

Recensione

Faccetta sorridente

Angelo Greco

Angelo Greco è un avvocato, iscritto all’albo speciale dei giornalisti, fondatore e direttore del giornale online La Legge per Tutti. Riconosciuto anche da Il Sole 24 Ore come uno tra i p...

Recensione

Stella

angelogrecoofficial

Angelo Greco, avvocato iscritto all’albo speciale dei giornalisti e fondatore del giornale “La Legge Per Tutti”, è un attivo divulgatore di contenuti legali attraverso i social media....

Recensione

Stella

Animal

Animal: il meraviglioso regno animale è un documentario di 4 puntate che segue, da vicino, il mondo animale nel suo habitat naturale. Ogni episodio s’incentra su una specie - i grandi fel...

Recensione

Stella

anna.scrigni

Anna Scrigni, triestina d’origine e romana d’adozione da oltre dieci anni, è una content creator, travel e food blogger che, dopo aver lavorato per alcuni anni come produttrice, ha lasc...

Recensione

Stella

annaclavo

C’è chi protegge i propri figli dai social vietandoglieli, chi li lascia liberi di agire in completa solitudine e poi c’è Anna Clavo, una mamma napoletana da anni a Follonica con la su...

Recensione

Stella

Anni da cane

L’opera racconta la storia di Stella, un’adolescente un po’ impacciata, cinica, piena di immaginazione e tormentata. Un giorno, mentre era in macchina con il papà, rimane coinvolta in...

Recensione

Faccetta sorridente

Antonino Tamburello (2022/2023)

Da qualche anno sta spopolando sui social: Antonino Tamburello, psichiatra e psicoterapeuta nonché docente all’Università Europea di Roma, è diventato un punto di riferimento per giovan...

Recensione

Stella

Antonino Tamburello (2023/2024)

È il canale ufficiale dello psicologo clinico e comportamentale Antonino Tamburello, Direttore dell’Istituto Skinner - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamenta...

Recensione

Stella

Apnea

A dieci anni dalla tragedia della Costa Concordia, nasce il video podcast Apnea che, dalla viva testimonianza dei soccorritori, intende ripercorrere quella terribile notte a cavallo tra il 1...

Recensione

Premio Moige

AR. Speciale Senato segreto

Di programmi di divulgazione non se ne ha mai abbastanza, soprattutto se a confezionarli vi sono autorità di spicco come lo storico dell’arte e saggista Costanzo D’Orazio. In un percors...

Recensione

Stella

Arancia Rosaria – Ricca di succo e di energia

Lo spot si apre con la veduta dell’Etna sullo sfondo, mentre in primo piano già si intravedono le prime arance, colte dalla proboscide di un elefantino. Il simpatico animale, non a caso i...

Recensione

Stella

Arex & Vastatore

Il canale racconta le avventure di Arex & Vastatore, due fratelli dinosauri molto speciali perché fuori dal comune. Uno grande e feroce, l’altro un po’ sordo e smemorato ma capace sempr...

Recensione

Faccetta sorridente

Arnold

“Arnold” è una docu-serie che indaga a fondo nella vita di Arnold Schwarzenegger. A narrare è lo stesso protagonista che, in tre episodi, racconta tre fasi di una vita che sembrano tre...

Recensione

Faccetta sorridente

Arnoldo Mondadori

Attraverso momenti fiction, filmati d’epoca, interviste a testimoni viene delineata la figura di Arnoldo Mondadori, pioniere dell’editoria italiana sia dal punto di vista umano che profe...

Recensione

Stella

Art Rider

L’Italia è talmente piena di tesori di storia, arte e architettura che difficilmente qualcuno può dire di averli visitati tutti. Ma se mai questo fosse possibile ne rimarrebbero ancora t...

Recensione

Stella

Art Soup

Tutti, fin da piccoli, sentiamo il fascino dell’arte, in tutti i suoi molteplici aspetti. Alcuni la coltivano e diventano artisti o esperti, altri non lo diventano ma, in ogni caso, pur ...

Recensione

Stella

As We See It

La serie racconta la vita di Jack, Harrison e Violet, ragazzi affetti da autismo che condividono un appartamento oltre che la stessa malattia. Ognuno ha un grosso obiettivo che l’autismo n...

Recensione

Stella

Avanzi il prossimo

Avanzi il prossimo è un format originale con elementi tipici dei talent e dei programmi di cucina, entrambi messi al servizio dell’argomento centrale della trasmissione: il recupero del c...

Recensione

Premio Moige

Avetrana – Qui non è Hollywood

Il 26 agosto 2010 la giovane Sarah Scazzi scompare da Avetrana, mutando definitivamente l’esistenza di due intere famiglie e del piccolo borgo tarantino, che si trasforma da tranquilla cit...

Recensione

Faccetta media

Avventure estreme con Bertie Gregory

Avventure estreme è l’ultima coinvolgente docu-serie realizzata dall’acclamato documentarista Bertie Gregory per National Geographic. La particolarità di quest’opera sta nell’origi...

Recensione

Stella

Axa Assicurazioni

Se c’è qualcosa che la pandemia ci ha insegnato ad apprezzare e a difendere di più di ogni altra, questa è senza dubbio la salute. È l’elemento portante della vita, e soltanto grazie...

Recensione

Premio Moige

Azzurro Shocking

Dopo anni di attesa, dallo scorso 1° luglio il calcio femminile in Italia è entrato nel professionismo. Un’attestazione ufficiale di crescita di un movimento che, adesso, garantisce alle...

Recensione

Stella

Baci Perugina

L’edizione limitata dei notissimi baci porta la firma di due grandi stilisti della moda, Dolce & Gabbana: è una loro creatività il carteggio bello, allegro e colorato che avvolge ogni ci...

Recensione

Faccetta sorridente

Back to school

Back to School è una novità per la prima serata di Italia 1: un format originale che vede dodici “maestrini” tra i sette e gli undici anni preparare 25 “ripetenti vip” a sostenere...

Recensione

Faccetta sorridente

Ballando con le stelle (2021/2022)

Qual è il motivo del rinnovato successo di un talent che si ripete ogni anno? Noi lo individuiamo in questa stagione principalmente nella scelta dei concorrenti, persone di successo che han...

Recensione

Stella

Ballando con le stelle (2022/2023)

“Non tutte le ciambelle escono col buco” e quest’anno Ballando con le stelle ne è l’esempio. A prescindere dagli ingredienti accuratamente calibrati dalla geniale professionalità d...

Recensione

Faccetta sorridente

Ballando con le stelle (2024/2025)

Mai come quest’anno la regina della televisione italiana Milly Carlucci è riuscita a sfoderare un programma di altissimo livello. “Ballando con le stelle”, alla sua diciannovesima edi...

Recensione

Stella

Barbero risponde

Parlare di cultura in tv è diventato qualcosa di estremamente coraggioso al giorno d’oggi. In mezzo a una vastità di contenuti prettamente commerciali che hanno mutato non solo il lingua...

Recensione

Premio Moige

Barbie Dreamhouse Adventures

Le avventure della serie, realizzata in Computer-generated imagery (applicazione grafica per comporre immagini al computer in 3D), hanno come sfondo la “casa dei sogni di Barbie”, dalla...

Recensione

Faccetta sorridente

Battiti Live presenta: MSC Crociere – Il viaggio della musica

Le tappe verso il ritorno alla normalità sia per il mondo culturale e musicale, che per tutti gli italiani, passano anche attraverso la messa in onda di trasmissioni allegre e leggere, in g...

Recensione

Faccetta sorridente

Batwheels

E se le auto dei supereroi fossero esse stesse supereroi? Accade in “Batwheels”, la nuova serie animata prescolare targata DC. Bam, l’auto di Batman, Redbird, l’auto di Robin, Bibi,...

Recensione

Faccetta sorridente

Bauli – Futura – La Magia Più Attesa

In un laboratorio di pasticceria un po’ vintage l’attrice veronese Margherita Buoncristiani, dai capelli lilla che richiamano i colori del brand, interpreta la personificazione di “Fut...

Recensione

Premio Moige

Beata te

Marta, regista teatrale single, ha appena festeggiato i 40 anni quando le compare l’Arcangelo Gabriele e le annuncia che diventerà madre. La protagonista, ovviamente incredula, deve prest...

Recensione

Faccetta sorridente

Beauty Bus

Il noto hair stylist stavolta è protagonista di un format “on the road”. Federico Lauri infatti raggiunge, con un camper arredato nel suo stile eccentrico, alcuni piccoli borghi dell’...

Recensione

Faccetta sorridente

Beckham

Nel mondo del calcio c’è stato un prima e un dopo David Beckham. Il giocatore più conosciuto al mondo si racconta davanti alle telecamere in un viaggio terapeutico, capace di ripercorrer...

Recensione

Faccetta sorridente

Belcanto

Maria e le sue figlie Antonia e Carolina fuggono a Milano dopo aver vissuto in condizioni di degrado sociale e materiale a causa di un marito/padre padrone. Il sogno di Maria è avviare alla...

Recensione

Faccetta media

Bell’Italia in viaggio

Visto il successo delle prime due edizioni, Bell’Italia in viaggio è tornato a fare compagnia ai telespettatori con altre quattro puntate. Nessun cambiamento rispetto alle precedenti stag...

Recensione

Premio Moige

Bella Gianda Official

Michael Casanova è un conduttore radiofonico della Svizzera italiana con un passato nel calcio professionistico come portiere del Lugano e del Milan, carriera che ha dovuto interrompere a c...

Recensione

Faccetta media

Belli dentro, belli fuori

Passano gli anni ma “Belli dentro, Belli fuori” si conferma un appuntamento fisso e irrinunciabile per i telespettatori di LA7 appassionati di salute e medicina. La principale novità di...

Recensione

Stella

Bello FiGo

Bello FiGo, solo di nome e non di fatto, pseudonimo di Paul Yeboah, nto ad Accra in Ghana nel ‘92, è uno youtuber e cantante conosciuto in Italia per le sue canzoni e video riguardanti te...

Recensione

Bidoncino del trash

Belve – Edizione in prima serata

Dopo l’exploit di Sanremo, Francesca Fagnani conquista a pieno diritto la nomea di “punta di diamante” del palinsesto Rai, aggiudicandosi la prima serata di Rai 2 con la nuova edizione...

Recensione

Faccetta sorridente

Belve- nona edizione

Francesca Fagnani torna in prime time con una nuova edizione di “Belve”, in cui pare scegliere un approccio più leggero sia nei temi sia nei confronti degli intervistati, che sembrano s...

Recensione

Faccetta media

Benvenuto sulla Terra

Un inedito Will Smith accompagna lo spettatore in uno straordinario viaggio in luoghi insoliti, sconosciuti e affascinanti del nostro pianeta, attraverso esperienze visive e multisensoriali....

Recensione

Stella

Berlino

Dopo il grande successo de “La casa di carta”, Netflix distribuisce uno spin-off. La storia è ambientata alcuni anni prima dell’ambizioso colpo alla zecca di Madrid, coordinato dal Pr...

Recensione

Faccetta triste

Best Weekend

Francesco Panella mette in pausa i suoi viaggi all’estero alla ricerca del miglior ristorante italiano per tornare nel Belpaese. In ognuna delle quattro puntate, tre esperti si sfidano pre...

Recensione

Faccetta sorridente

Bill Russell:

Nella vita si può essere tante cose: figlio, padre, marito e amico. Ma si può essere anche altro: uno sportivo, un attivista politico, un intrattenitore. Bill Russell è stato tutto questo...

Recensione

Stella

Binario 21

La Rai, all’interno della programmazione per il Giorno della Memoria, regala agli italiani lo splendido e toccante evento Binario 21. Fabio Fazio, affiancato da Liliana Segre, consegna ai...

Recensione

Stella

Biochetasi Pocket Digestivo – Natale 2024

Un tipico Natale familiare viene riletto da una voce fuori campo che commenta alcune delle classiche scene vissute in quelle circostanze, ma sotto la forma di un foglietto illustrativo dei m...

Recensione

Stella

BioGossip (Lorenzo Corti)

Lorenzo Corti, biologo della provincia di Bergamo, da circa due anni fa divulgazione scientifica comunicando sui social media con lo pseudonimo di “Bio Gossip”. Proprio come suggerisce i...

Recensione

Faccetta sorridente

Black out

Durante le vacanze di Natale una slavina imponente blocca gli ospiti di un albergo lussuoso della Valle del Vanoi. La permanenza è turbata dalla preoccupazione e da alcuni omicidi dovuti a...

Recensione

Stella

Black Out – Le verità nascoste – Seconda stagione

Dopo l’inatteso finale aperto della prima stagione, con i protagonisti bloccati in un albergo in Trentino e coinvolti in misteri e morti mai chiarite, il secondo capitolo di “Black Out...

Recensione

Stella

Blanca

Blanca, giovane consulente della Polizia, con la sua personalità e le sue doti fuori dal comune sconvolge le convenzionali modalità investigative di un commissariato di Genova, dal viceque...

Recensione

Stella

Blanca – seconda stagione

Blanca è una giovane donna non vedente, con uno spiccato intuito e una incredibile capacità nel riconoscere le fonti sonore, grazie ai quali ottiene uno stage nella Polizia. Si dimostra es...

Recensione

Stella

Blonde

Blonde si nasce o si diventa. Norma Jeane Mortenson, purtroppo, lo è diventata dopo essersi celata nei panni di Marilyn Monroe, icona di sessualità e benessere degli Usa anni ’60. Blonde...

Recensione

Bidoncino del trash

Bluey – Terza stagione

Il cartone animato “Bluey”, giunto alla terza stagione, racconta la vita di una famiglia di cani Australian Cattle Dog che vive in un quartiere residenziale di Brisbane. La protagonista...

Recensione

Stella

BMW iX1203 – Chiara Ferragni

La protagonista dello spot Chiara Ferragni parla del suo percorso, dei pregiudizi nei propri confronti e dei traguardi invece raggiunti: facendo un parallelismo con le prestazioni avanzate e...

Recensione

Faccetta sorridente

Boing Challenge

Boing Challenge giunge alla seconda edizione e cambia veste: a giocare non sono più le famiglie ma i ragazzi divisi in squadre e, poi, singolarmente. La base del format resta la medesima: c...

Recensione

Stella

Bontempi – Suona, Vivi, Bontempi

Un bambino dal volto simpatico e tenero inizia a suonare le prime note sulla sua tastiera Bontempi: comincia così un viaggio che dapprima lo mostra nel futuro mentre suona come musicista ad...

Recensione

Stella

Bookcrossing

Avvicinare le nuove generazioni alla lettura è una missione e a farlo, in questo nuovo format, è l’influencer e tiktoker Federica D’Angelo, nota proprio grazie alla sua passione per i...

Recensione

Stella

Boomerissima

Strizzare l’occhio alla generazione Z e puntare sull’“effetto nostalgia” che in questo periodo ha una grande presa sul pubblico più adulto, dai trentenni fino agli over 50: nasce co...

Recensione

Faccetta sorridente

Borotalco- abbraccia la vita

“Abbraccia ora chi hai vicino. Basta un abbraccio di 20 secondi per stare bene. Questo tempo è per voi”. Lo spot di Borotalco dura il tempo di un abbraccio, 20 secondi, e la voce fuori...

Recensione

Premio Moige

Borromini e Bernini – sfida alla perfezione

Una delle rivalità più note e discusse della storia dell’arte e dell’architettura, è quella tra Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini; due geni che, sfidandosi non solo tra di lo...

Recensione

Premio Moige

Bosch – Elettrodomestici Bosch – Progettati per durare

Nell’ambito della campagna #LikeaBosch, la voce del rapper J-Ax, si innesta nel breve e nuovo spot Bosch incentrato sulla “durability”, la durabilità degli elettrodomestici. La prima...

Recensione

Premio Moige

Bosch e Finish

Bosch e Finish uniscono le forze per dar vita, più che a uno spot, a una campagna di sensibilizzazione contro lo spreco dell’acqua, risorsa fondamentale per la vita sulla Terra. Il filmat...

Recensione

Faccetta sorridente

Bottoms

La pubertà è un miscuglio emotivo di ormoni e speranze. Il cinema l’ha spesso analizzata, portando in scena personaggi maschili, desiderosi di abbracciare la loro maggior età solo in se...

Recensione

Faccetta media

Brave bunnies

Questo delizioso cartoon segue le avventure di una simpatica famiglia di coniglietti. A formarla sono Bunny Ma e Bunny Pa e i loro figli: Bop e la sorellina Boo sono i più grandi, gli altri...

Recensione

Stella

Bravo!

Non c’è modo migliore di apprendere qualcosa per un bambino che farlo divertendosi, ed è quello che capita ad Alessandro, Bianca, Regina Amelie, Lara, Ludovica, Alessandro, Davide ed Edo...

Recensione

Premio Moige

breccia.riccardo

Riccardo “Breccia” Cambò è un giovane designer emiliano. Ha iniziato a utilizzare i social come vetrina per proporre i suoi progetti, durante gli studi al Politecnico di Milano, e anch...

Recensione

Faccetta sorridente

Brennero

Un omicidio attribuito al serial killer soprannominato “il mostro di Bolzano” vede lavorare insieme l’ispettore Costa e la PM Kofler: entrambi, però, devono fare i conti con un passat...

Recensione

Stella

Buondì Motta (2021/2022)

La storica merendina continua a far parlare di sé con i suoi spot irriverenti, che causano anche dibattito sui social attirando l’attenzione non tanto sul prodotto, quanto sul modo con cu...

Recensione

Faccetta media

Buondì Motta (2022/2023)

Un papà, una mamma e una bambina - tre versioni della nuova campagna pubblicitaria - schiacciano senza pietà, con la mano o addirittura con uno schiacciamosche, la povera fastidiosa fatina...

Recensione

Faccetta media

Buongiorno, mamma! – Seconda stagione

La seconda stagione si apre con l’arrivo della bambina di Sole e un aggravamento di Anna che porterà al suo risveglio. Si potrebbe pensare: tutto è bene ciò che finisce bene, ma non è...

Recensione

Stella

Buoni o cattivi

Buoni o cattivi si nasce o si diventa? Cosa porta a scelte “cattive”? Ci si rende conto del male fatto? Si può cambiare? Questo il tema analizzato attraverso un argomento, un’intervis...

Recensione

Faccetta media

C’è Posta per Te

Giunto alla sua ventiseiesima edizione, il reality show più famoso d’Italia che mette in scena le emozioni raccontando le storie di persone normali va in onda nel 2023 con altre nove punt...

Recensione

Faccetta triste

C’erano una volta gli oggetti

Chi non ricorda “Siamo fatti così”, fortunata e storica serie di animazione? Ottavo frutto dello stesso franchise “Once Upon a Time…” è “C’erano una volta gli oggetti”. Sia...

Recensione

Premio Moige

Caduta libera

Chi non si è mai lasciato trasportare dalla febbre delle parole crociate, non può comprendere la fortuna di Caduta libera, rodato game show preserale, condotto da Gerry Scotti. Anche in qu...

Recensione

Stella

Caleidoscopio

Ispirata a un furto realmente accaduto a New York nel 2012 dopo l’uragano Sandy, “Caleidoscopio” racconta di una banda di rapinatori che tenta di derubare il più grande caveau della ...

Recensione

Faccetta triste

Califano

Il film tv “Califano” racconta la storia personale e artistica di Franco Califano nel periodo che va dal 1961 a metà degli anni ‘80. La narrazione inizia dal 1984, quando il cantautor...

Recensione

Faccetta sorridente

Calzino   

Calzino non riesce proprio a starsene nel suo cassetto, insieme agli altri calzini, e quindi coglie sempre l’occasione per uscire e trascorrere piacevoli momenti con il suo amico Danilo. R...

Recensione

Stella

Candidato unico

Nella Francia del nuovo millennio si avvicinano le elezioni presidenziali. Tra i candidati il favorito è Eric Andrei, già sindaco di Parigi, che, con lo scopo di accaparrarsi lo zoccolo du...

Recensione

Faccetta sorridente

Candy – Ready to live

Lo spot “Ready to live” di Candy presenta le caratteristiche più comuni delle pubblicità moderne: una dietro l’altra vediamo scene di vita quotidiana all’interno di un’abitazione...

Recensione

Stella

Canonico

Don Michele, rientrato da una missione, riceve l’incarico di parroco in un piccolo paese. La parrocchia è una bella chiesetta circondata dal verde con ampi spazi per accogliere i fedeli,...

Recensione

Premio Moige

Carla   

“Coniugare carriera e maternità non è una sfida ma un diritto, un diritto di ogni donna!” esclama Carla Fracci, criticata per la scelta di affrontare una gravidanza. Frase significativ...

Recensione

Stella

CaroDiario

Stefania Caelli è un ex assistente di volo, aiuto cuoco e costumista della tv che ha trasferito nel canale YouTube tutta la sua passione per la cucina e il videomaking. In CaroDiario, propr...

Recensione

Faccetta sorridente

Carolina e Topo Tip – Raccontastorie

La premiata coppia Carolina e Topo Tip, a cui i bambini sono già affezionati per i video di baby dance e i film, presenti sia sul canale YouTube sia su Rai Yoyo, torna con un nuovo progetto...

Recensione

Stella

Cars on the Road

Sembrerebbe una giornata come tutte le altre a Radiator Springs, se non fosse per l’incredibile notizia sopraggiunta: Cricchetto deve lasciare il paese per raggiungere sua sorella, prossim...

Recensione

Faccetta sorridente

Casa a prima vista

Riadattamento italiano del format francese “Chasseur d’Appart”, in questo reality tre agenti immobiliari si sfidano per aiutare i potenziali acquirenti protagonisti a trovare la casa d...

Recensione

Faccetta sorridente

Casa contro Casa

TV8 decide di cavalcare l’onda del successo dei programmi legati al mondo immobiliare, avviato da “Casa a prima vista” in onda su Real Time, e affida la fascia preserale a “Casa cont...

Recensione

Faccetta sorridente

Casa Elah

Una mamma al supermercato ritrova la figlia, Anna, incantata di fronte a uno scaffale pieno di tutti i preparati - creme, budini e torte - Elah. Sorridendo le chiede quale vorrebbe e lei ris...

Recensione

Faccetta media

Casa Mastrota

Giorgio Mastrota, grazie a “Casa Mastrota”, torna alla conduzione di un programma tutto suo presentandosi agli italiani sotto una veste nuova, quella di cuoco. In ognuna delle cinque pun...

Recensione

Stella

casa.abis

Azzardando un paragone audace, la simpatica coppia formata da Gabriele Abis e Stella Falchi potrebbe essere definita la versione 2.0 di Casa Vianello. Già, perché i due ragazzi (entrambi s...

Recensione

Faccetta sorridente

Celebrity Hunted: Caccia all’uomo

Il game show di Prime Video giunge alla terza edizione. Un gruppo di celebrità ha il compito di fuggire per 14 giorni da una squadra di cacciatori. A fronteggiarli, un team di intelligence...

Recensione

Faccetta sorridente

Cento – Un secolo di servizio pubblico

Carlo Conti, dal Palazzo dei Congressi di Roma, conduce lo spettacolo-evento per celebrare il primo secolo di vita della radio e, quindi, del servizio pubblico italiano. Uno show che strizza...

Recensione

Stella

Ceres – Leggende di strada dal 1963

Pubblicizzare una bevanda alcolica è sempre una questione delicata: considerando che qualsiasi bibita contenga alcool è sconsigliata ai minori di 18 anni (perché in età di sviluppo non s...

Recensione

Bidoncino del trash

Cesare e Nerone

Lo speciale in due puntate ha come protagonisti due personaggi centrali della storia dell’antica Roma, noti anche per le leggende che li avvolgono. Il documentario si incarica di chiarire...

Recensione

Premio Moige

Champagne – Peppino di Capri

Presentato al Festival di Sanremo, “Champagne” è un film tv che si presenta come un omaggio a uno dei cantanti e musicisti più noti e acclamati del nostro Paese, Peppino di Capri. Tutt...

Recensione

Faccetta media

Che Dio ci aiuti – Ottava stagione

L’ottava stagione della serie segna un nuovo inizio che si concretizza con l’ambientazione in una nuova location, una casa-famiglia a Roma dove Azzurra viene mandata da suor Angela a svo...

Recensione

Stella

Che Dio ci aiuti – Settima stagione

Il convento degli Angeli, nel meraviglioso scenario di Assisi, ha nuovi ospiti e un nuovo bimbo, Elia, a commentare le storie al suo angelo custode; sempre presenti Emiliano, lo psichiatra d...

Recensione

Stella

Che fine ha fatto Baby Jane?

Con un nuovo programma in due puntate, Franca Leosini torna in prima serata per raccontare, da un’altra prospettiva, vicende criminose accadute in un passato lontano. Il disegno di “Stor...

Recensione

Faccetta media

Che Succ3de?

Arrivato alla seconda edizione, torna il talk show serale quotidiano che racconta uno spaccato d’Italia con curiosità, ironia e satira, sempre condotto dall’attrice e comica sarda Geppi...

Recensione

Faccetta sorridente

Chef Franco

Francesco Massimo, noto come Chef Franco, è uno dei content creator più amati nel panorama napoletano. La sua avventura sul web inizia dopo qualche apparizione sul canale del figlio, Shale...

Recensione

Stella

Chef’s Table:

La nuova stagione di Chef’s Table, caposaldo seriale sull’arte culinaria, si concentra sulla pietanza più consumata al mondo: la pizza. Questo cambio di corso è dovuto alla nuova prosp...

Recensione

Stella

chefincamicia (2021/2022)

La pagina, che in pochissimi anni ha spopolato su Instagram, è una costola di un ambizioso progetto, partito con un sito web e una pagina Facebook dalla creatività e capacità imprenditori...

Recensione

Faccetta sorridente

chefincamicia (2022/2023)

Tre ragazzi ed amici con una passione in comune: la cucina e il buon cibo. Così è nato nel 2016 questo progetto, pensato dapprima come una società di catering ma poi trasformato, per manc...

Recensione

Faccetta sorridente

Chi ha sfidato Ninna e Matti?

Ninna e Matti, due giovani che attualmente sono fra gli youtuber più amati dai bambini, debuttano in tv per la prima volta con un format basato su giochi, sfide, amici e tanto divertimento....

Recensione

Stella

Chi l’ha visto

Se si parla di servizio pubblico si deve pensare al programma d’inchiesta per eccellenza: “Chi l’ha visto?”. Il longevo rotocalco investigativo festeggia il suo 36° anno di vita pro...

Recensione

Stella

Chi può batterci?

Chi non ha mai giocato ai giochi di società non può capire come il nuovo programma di Rai 1 “Chi può batterci?” sia un’irresistibile “guilty pleasure”.

Recensione

Faccetta sorridente

Chi vuole sposare mia mamma o mio papà?

Su TV8 si conferma il collaudato dating show Chi vuole sposare mia mamma o mio papà?, incoraggiando la grammatica televisiva di questo genere a proporre uno stile completamente diverso risp...

Recensione

Faccetta media

Chiara Paradisi

Classe 1997, romana, mamma di due bambine, cantante con una certa notorietà locale, Chiara Paradisi è una creator che oltre a passioni come i social, il beauty e gli animali, condivide a c...

Recensione

Faccetta sorridente

Chissà chi è

Nella vita può succedere che dopo tanti anni di conferme si senta il bisogno di abbracciare il rischio per sentirsi ancora vivo. C’è chi si compra la moto, chi fa bungee jumping pur di v...

Recensione

Faccetta sorridente

Choir

Speranza, sogno, paura, disperazione. Questi sostantivi, seppur letti nero su bianco, acquisiscono un valore incalcolabile nel nostro subconscio emotivo. Tale sensazione vale sicuramente il...

Recensione

Stella

Ci vuole un fiore (2021/2022)

“Sostenibilità”: una parola ripetuta quotidianamente negli ultimi anni. Dappertutto e a buon diritto! La Terra, infatti, ha iniziato il conto alla rovescia per essere salvata e bisogna...

Recensione

Stella

Ci vuole un fiore (2022/2023)

Dopo il successo della prima edizione, ritorna su Rai 1 in prima serata Ci vuole un fiore, il varietà che parla di ambiente attraverso parole, musica e testimonianze, per sensibilizzare il...

Recensione

Premio Moige

Ciao Alberto

Il nuovo brillante cortometraggio Disney si ricollega agli eventi del film Luca, ma ha come protagonista il vivace Alberto. Il ragazzo-pesce ha preferito rimanere a Portorosso, anziché part...

Recensione

Stella

Ciao Darwin – Giovanni 8,7

Giunto alla nona edizione “Ciao Darwin” rimane lo stesso: due squadre si affrontano per tutta la serata in prove pratiche o duelli retorici per decretare quale caratteristica avranno gli...

Recensione

Bidoncino del trash

Ciao Maschio

In un mondo prettamente “homo riferito” non si è mai avuta l’arditezza di parlare di “cose da maschi” in diretta tv. Nunzia De Girolamo ha voluto sfatare questo tabù, proponendo...

Recensione

Faccetta media

Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo

Il clima che si respira è da spumeggiante prima serata, nonostante si tratti di un mero quiz o gioco a premi tradizionale. Ciò perché la conduzione fluida, gradevole e sempre pertinente d...

Recensione

Stella

ciaomichiamospinelli

Marco Spinelli è un fotografo e documentarista siciliano, balzato agli onori della cronaca per aver ideato e promosso un progetto di salvaguardia dell’ecosistema marino nella sua splendid...

Recensione

Stella

Cic to Cic

Visto l’inaspettato successo della prima stagione di Lol, Prime Video decide di offrire ai suoi utenti un’offerta il più variegata possibile, continuando anche a puntare su programmi co...

Recensione

Stella

Cicalone Simone

La questione sicurezza nelle città italiane è divenuta negli ultimi mesi un tema centrale del dibattito pubblico. A Roma un ex pugile, sportivo e informatico, Simone Ruzzi, conosciuto come...

Recensione

Faccetta media

Cicciogamer89

Mirko Alessandrini, nato a Roma il 27 gennaio 1989, è uno degli youtuber italiani più famosi. Il suo canale è stato aperto l’8 luglio 2012 e ha iniziato caricando video sulla sua più g...

Recensione

Faccetta media

Cinque minuti (2022/2023)

Dopo diversi tentativi, Bruno Vespa riesce a sbarcare in access prime time e lo fa con la striscia informativa quotidiana Cinque minuti, in onda subito dopo il Tg1 della sera. Il programma,...

Recensione

Faccetta sorridente

Cinque minuti (2023/2024)

Nell’eterna guerra tra i palinsesti Rai volta a contendersi lo scettro ereditario de “Il fatto” dell’intramontabile quanto insuperabile Enzo Biagi, è emersa la controproposta di Bru...

Recensione

Stella

Circeo

Nel 1975 l’Italia è scossa da un terribile fatto di cronaca: il delitto del Circeo. Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, due adolescenti piene di vita e sogni, escono con dei ragazzi dell...

Recensione

Stella

Citadel: Diana

Ambientata nel 2030 in una Milano distopica, la protagonista Diana indaga sulla morte dei suoi genitori, avvenuta in un incidente aereo sospetto. Mentre investiga sull’accaduto incontra Ga...

Recensione

Faccetta media

Citofonare Rai 2

Così come Renzo Arbore intuì la necessità di creare “L’altra Domenica” come proposta narrativa alla più tradizionalista “Domenica In”, oggi Paola Perego e Simona Ventura rinnov...

Recensione

Faccetta sorridente

Clan – Scegli il tuo destino – Prima stagione

“Clan - Scegli il tuo destino”, serie tratta dal romanzo “O Maé - Storia di judo e di camorra” di Luigi Garlando, racconta la storia di Francesco, un ragazzo di 15 anni con un futur...

Recensione

Stella

clarissamarchese

È il profilo Instagram della modella e influencer siciliana ex Miss Italia 2014. Oggi è moglie del calciatore Federico Gregucci, conosciuto durante l’esperienza da tronista nel programma...

Recensione

Faccetta sorridente

Clay Economy

Parlare di economia ai giovanissimi? Una bella sfida! La serie la affronta in tredici pillole grazie all’aiuto di simpatici pupazzi in plastilina e una raffinata tecnica di animazione. Co...

Recensione

Premio Museo del Risparmio

Clementoni

Dodici nuovi spot, dei “mini-film” e un long content di 45’’ per il web - da Clementoni, uno sguardo sui bambini e sul loro modo di guardare il mondo: “Con i tuoi occhi” è appun...

Recensione

Premio Moige

Clio Missione Mamme

“La mia missione? Condividere i segreti più facili e veloci del make-up per far sentire più belle tutte le mamme!”: così apre Clio Zammatteo, la più famosa make-up artist del web, i...

Recensione

Stella

Clorofilla

Le piante. Come sono, quali caratteristiche hanno, la loro cura: questi gli obiettivi del nuovo format di Rai Kids, per far in modo che i giovanissimi possano entrare in contatto con una rea...

Recensione

Faccetta sorridente

Cobra Kai

La serie sequel/spin-off dei film The Karate Kid giunge al quinto capitolo. Dopo la sconfitta del suo dojo nel torneo All-Valley, con conseguente chiusura, Daniel LaRusso non si arrende e ch...

Recensione

Faccetta media

Cobra Kai – Quarta stagione

La serie sequel/spin-off dei film The Karate Kid giunge al quarto capitolo. In questa stagione, Johnny e Daniel mettono - apparentemente - da parte le loro divergenze e si alleano per sconfi...

Recensione

Faccetta media

Cobra Kai – Sesta stagione

“Cobra Kai” ritorna su Netflix con una sesta stagione, divisa in tre parti, per chiudere il cerchio di una storia che ha appassionato intere generazioni. La serie si apre con una tregua...

Recensione

Faccetta media

Coffee Break

In onda dal 2011, Coffee Break non cambia la sua formula collaudata e vincente: circa un’ora di dibattito sui principali temi politici, economici e sociali con 4-5 ospiti al massimo. Nel m...

Recensione

Stella

Colpo di luna

Dallo storico Teatro 5 di Cinecittà Virginia Raffaele, per la prima volta sola alla conduzione, offre agli spettatori tre serate molto divertenti che mettono in evidenza le sue molteplici d...

Recensione

Faccetta sorridente

Colussi

“Siamo così buoni che da più di 200 anni ti facciamo compagnia tutte le mattine”! Così recita il claim dello spot mentre vediamo scorrere le immagini assai convulse e realistiche dell...

Recensione

Stella

Come foglie al vento

“Come foglie al vento, sbattuti di qua e di là, senza sapere cosa fare e perché”: così si sentivano i genitori di Riccardo Calimani, che si sposarono velocemente nel 1943 per poi lasc...

Recensione

Stella

Come per disincanto

Giselle è una principessa delle fiabe che, esiliata a New York, trova l’amore in un uomo, Robert, vedovo con una figlia di nome Morgan. Convinta del “vissero per sempre felici e content...

Recensione

Faccetta sorridente

Compagni di università

A un certo punto, che piaccia o meno, arriva il momento di crescere. È questo un po’ il leitmotiv di tutta una serie che racconta le dinamiche di gruppo di amici quarantenni ex compagni d...

Recensione

Faccetta triste

Compro like

Oggigiorno se non sei in rete non sei nessuno. Ciò che più conta, infatti, non è cosa tu sia riuscito a fare nella tua vita, ma quanto sia alto il numero di follower che affolla la tua pa...

Recensione

Faccetta media

Conad

Uno sbadato nonno Luigi è appena uscito trafelato da un punto vendita Conad e per la fretta di andare al cenone di Natale dimentica un pandoro alla cassa oltre che di chiudere bene il porta...

Recensione

Stella

Conad – La recita di Natale

La pubblicità natalizia di Conad appare come una favola moderna: un bambino si rompe una gamba e uscendo dall’ospedale capisce che non potrà fare la recita di Natale a scuola. Sconsolato...

Recensione

Stella

Conad – Natale 2024

Una bimba, intenta a decorare un bel biglietto natalizio, chiede al nonno se anche i nonni scrivano la letterina a Babbo Natale. A quel punto lui si affretta a prepararne una, indicando su u...

Recensione

Stella

Confusi

Nicole, neostudentessa di Giurisprudenza, da figlia unica di famiglia agiata milanese, viziata e abituata al lusso senza pensieri, si trova improvvisamente senza i suoi genitori, fuggiti a P...

Recensione

Faccetta triste

Connessi

“Connessi” si inserisce nella lunga lista di talk show della nostra televisione: gli ospiti in studio, con la presenza fissa di Marco Cartasegna, fondatore di Torcha, discutono delle pri...

Recensione

Premio Moige

Controcorrente (2021/2022)

Dopo il test positivo di agosto, Rete 4 conferma Controcorrente anche nel palinsesto invernale e lo fa in un modo particolare: la trasmissione va in onda nel weekend al posto di Stasera Ital...

Recensione

Faccetta media

Controcorrente (2022/2023)

La seconda edizione del programma di approfondimento politico e di costume è andata in onda in orario di access prime time il sabato e la domenica, salvo nel periodo natalizio in cui invece...

Recensione

Faccetta sorridente

Cook40 (2021/2022)

Preparare in quaranta minuti un intero menù, composto anche da creazioni elaborate, non è un’impresa impossibile. Ne è una riprova Cook40, nuovo format targato Rai 2 affidato alla condu...

Recensione

Faccetta sorridente

Cook40 (2023/2024)

“Cook40” torna su Rai 2 per la terza edizione nel solco della continuità e con una sola grande novità: il conduttore. Al timone della trasmissione al posto di Alessandro Greco, infatti...

Recensione

Stella

CoReVe

Riadattando le note del celebre Tanti Auguri, brano di Raffaella Carrà, un gruppo di ballerini che rappresenta cittadini e cittadine di tutte le età mettono in scena un’accattivante e so...

Recensione

Premio Moige

Corpo libero

Tratto dall’omonimo libro, “Corpo libero” è la storia di un gruppo di ginnaste impegnate in un torneo internazionale che si svolge sulle montagne abruzzesi. A far parte della Vis Invi...

Recensione

Faccetta media

Cose nostre

Il racconto della malavita nel corso degli ultimi decenni ha assunto una sfumatura romanzata che ha trasformato i personaggi più temibili dell’illegalità nostrana in qualcosa similare a...

Recensione

Stella

Costa Crociere

Lo spot, trasmesso durante Sanremo 2022 e realizzato con immagini tratte da video amatoriali di una famiglia ospite di una crociera, presenta importanti criticità. Oltre alla strumentalizza...

Recensione

Faccetta triste

Costanza

Costanza Macallè è una giovane paleopatologa siciliana, madre single della piccola Flora, che si trasferisce a Verona per iniziare una nuova fase della sua vita. Il cuore della serie non ...

Recensione

Faccetta sorridente

CRAI

Lo spot, pensato per reclamizzare i prodotti premium a marchio CRAI “Piaceri Italiani”, è in onda da febbraio su Rai e Sky, nonché oggetto di una campagna sui principali canali digital...

Recensione

Faccetta sorridente

Crazie

Salvatore Sardo ha iniziato a condividere contenuti sul web come streamer, cioè pubblicando video delle sue partite ai videogiochi, per poi cambiare registro realizzando clip con scherzi, s...

Recensione

Bidoncino del trash

Crazy Baby Playground

“Crazy Baby Playground” è una nuova sit-com rivolta ai bambini in età prescolare che parla ai piccolissimi con i loro modi, i loro tempi e … con loro stessi. Protagonisti, infatti, s...

Recensione

Premio Moige

Crazy Cooking Show

Dopo il successo di Boing Challenge, la rete ha lanciato una nuova produzione originale che vede i bambini partecipare attivamente. In ogni puntata di Crazy Cooking Show due squadre, compost...

Recensione

Premio Moige

Cristòbal Balenciaga

Occorre sfatare un mito: l’abito fa il monaco. Lo sapeva bene Cristóbal Balenciaga, uno dei più importanti stilisti d’alta moda del secolo scorso. Cristóbal s’aggira in mezzo a bamb...

Recensione

Stella

Crush

La scuola, la famiglia allargata, amici fidati, un fidanzato, il sogno di diventare giornalista, il giornale della scuola, il judo: questo è il mondo di Stella, una tredicenne come tante. L...

Recensione

Premio Polizia Postale

Crush – La Storia di Diego

Diego è il classico bravo ragazzo tredicenne: buoni voti a scuola, un buon amico con cui condivide studio e tempo libero, un primo amore al quale non riesce a dichiararsi, tante insicurezze...

Recensione

Stella

Crush – La storia di Matilde

Matilde è una quindicenne piena di vita e interessi: ha una bella famiglia, una sorella che, pur studiando fuori città, resta la sua migliore consigliera. Ama la scherma, è la più brava...

Recensione

Stella

Crypto boy

“Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane”: i detti popolari sono davvero fonte di verità se si pensa che solo 26 persone al mondo posseggono la ricchezza di 3,8 mi...

Recensione

Faccetta sorridente

Cucina in balcone con Ruben

Durante la chiusura della pandemia c’è chi sul balcone ha cantato, chi ha dialogato col vicino e chi… ha cucinato, diventando anche famoso. Si tratta dello chef Ruben Bondì che, nel co...

Recensione

Stella

cucinaconruben

Il giovane chef romano Ruben Bondì ha portato sulle sue piattaforme social un format innovativo rispetto alle classiche pagine di cucina: affacciandosi dal balcone di camera sua chiede alla...

Recensione

Stella

cucinare_stanca

Sofia Fabiani, diplomata alla scuola di alta pasticceria di Iginio Massari e Vittorio Santoro, durante il lockdown ha dato vita al suo profilo di ricette “cucinare_stanca” che inizialmen...

Recensione

Faccetta sorridente

Cuori

Una storia di fantasia per parlare di fatti realmente accaduti: il lavoro di medici all’avanguardia nell’ospedale Le Molinette di Torino alla fine degli anni ’60, dove grazie alla guid...

Recensione

Faccetta sorridente

Cuori – Seconda stagione

In un contesto storico ben ricostruito - la Torino degli anni ’60 - nelle ambientazioni in ospedale, nelle case e in strada, nei costumi e nei comportamenti sociali, proseguono le vicende...

Recensione

Faccetta media

Da grande

L’atteso sbarco di Alessandro Cattelan su Rai 1 non convince pienamente. Interviste, musiche, balletti e sketch con i numerosi ospiti: l’ex conduttore di X Factor mette insieme tutti gli...

Recensione

Stella

Da me o da te

Debbie è una meticolosa disordinata madre single che vive per suo figlio, a tal punto da aver messo da parte sé stessa e i suoi progetti naif di gioventù per tentare di diventare una pers...

Recensione

Faccetta sorridente

Da noi… a ruota libera

Giunto ormai alla quarta stagione, Da noi… a ruota libera continua ad essere una boccata di positività e freschezza nella domenica di Rai 1. Il format è rimasto identico negli anni: Fran...

Recensione

Premio Moige

Da noi… a ruota libera (2024/2025)

Nel mondo dei talk show, non è facile riuscire a costruire una personalità narrativa tale da permettere una totale compenetrazione identificativa con il pubblico a casa. “Da noi… a ruo...

Recensione

Stella

Da non credere!

Il programma, che si fregia dell’Emmy Award come miglior serie educativa o informativa e che prende ispirazione dall’omonima serie di libri della National Geographic, riesce a trasmetter...

Recensione

Stella

Dahmer

La nuova serie di Netflix Dahmer - Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer è un cammino nella mente di uno dei peggiori serial killer della storia statunitense, scritta con l’obiettivo di rip...

Recensione

Faccetta triste

Dalla parte degli Animali

Rete 4 continua a puntare su Michela Vittoria Brambilla e il suo Dalla parte degli Animali. Il programma più animalista della tv italiana ha mantenuto fede al format originale, pur inserend...

Recensione

Stella

Dalla parte degli Animali (2024/2025)

Il filosofo Immanuel Kant diceva che “puoi conoscere il cuore di un uomo dal modo in cui tratta gli animali”. Quest’asserzione potrebbe risultare il caposaldo di “Dalla parte degli A...

Recensione

Faccetta sorridente

Dalla strada al palco

Giunto alla terza edizione, “Dalla strada al palco” riconferma lo schema di base che ha conquistato tanti italiani negli anni precedenti; a sfidarsi all’interno del programma sono conc...

Recensione

Premio Moige

Daniel Tiger

Daniel Tiger, il piccolo protagonista intorno al quale ruotano le storie del cartone animato, è un tigrotto che vive in una città immaginaria insieme alla sua famiglia, composta da papà,...

Recensione

Stella

danieledavi

Poco più che ventenne, il giovane e solare content creator ha costruito con cura e una crescita costante il suo profilo, raggiungendo nel giro di pochi anni un numero di follower invidiabil...

Recensione

Faccetta sorridente

Danny Lazzarin

Danny Lazzarin è nato nel 1986 in provincia di Vicenza. Durante l’adolescenza, intorno ai diciassette anni, decise di iscriversi in palestra per migliorare il proprio aspetto fisico e da...

Recensione

Faccetta sorridente

Daredevil – Prima, seconda e terza stagione

La serie, nelle sue tre stagioni, offre un’esperienza intensa e coinvolgente ma non priva di criticità per una visione familiare. Il limite principale è rappresentato dalla violenza espl...

Recensione

Faccetta media

Daredevil – Rinascita

“Daredevil - Rinascita” riporta Matt Murdock in azione con uno stile ancora più crudo delle prime stagioni. La violenza fisica è estrema: impressiona (e turba) la scena in cui Wilson F...

Recensione

Faccetta triste

Dash & Lily

Protagonisti sono due adolescenti (e appassionati di libri) che si conoscono nel periodo di Natale a New York. A fare da gancio nella loro amicizia un quaderno rosso: è il mezzo con cui, pr...

Recensione

Faccetta sorridente

davidpinto_

È un travel blogger napoletano che vive a Roma e attraverso i suoi canali social offre consigli per conoscere meglio l’Italia (e non solo), illustrando i principali motivi per scegliere u...

Recensione

Faccetta sorridente

Dedicato

Arrivato alla seconda edizione, ritorna il talk show dedicato alle emozioni e che la rete aveva già sperimentato in estate ma con programmazione mattutina. Il programma, condotto da Serena...

Recensione

Faccetta sorridente

Dedicato a ..Maurizio Costanzo

Il 24 febbraio 2023 la televisione italiana perdeva uno dei suoi pilastri, Maurizio Costanzo. A quasi un anno dalla sua scomparsa, Canale 5 lo ha ricordato con uno speciale dedicato a lui, n...

Recensione

Faccetta sorridente

Deep contro Heard

Neruda scrisse: “Amare è così breve, dimenticare è così lungo”. Tuttavia, dimenticare una storia in cui l’amore c’entra ben poco risulta ugualmente un’impresa, soprattutto se r...

Recensione

Bidoncino del trash

denisdosio

Influencer italo-brasiliano di 21 anni, è diventato dapprima noto tra il popolo femminile dei social, per poi partecipare a programmi come Pomeriggio Cinque in qualità di ospite, e come co...

Recensione

Bidoncino del trash

Dentro il Quirinale

Prodotto in occasione della festa della Repubblica, il prezioso documentario, oltre a essere disponibile su SkyGo, viene riproposto in programmazione in occasione di feste importanti dello S...

Recensione

Premio Moige

Di bella sul 28

Ogni artista che ha raggiunto la fama si è ritrovato, almeno una volta nella vita, a domandarsi se l’immagine del suo personaggio pubblico non abbia poi schiacciato ciò che è stato dell...

Recensione

Premio Moige

Di nuovo 15 anni

La serie, basata sull’omonimo romanzo della giovane scrittrice brasiliana Bruna Vieira, ha come protagonista la trentenne Anita che, scontenta della sua vita, trova casualmente un modo di...

Recensione

Faccetta sorridente

Di4ri

Ambientata nella frazione di Marina Piccola dell’isola di Ischia, Di4ri racconta le vicende delle studentesse e degli studenti di una classe di seconda media. In ogni puntata, scandita dai...

Recensione

Faccetta sorridente

Diario di una schiappa

Chi ha un fratello o una sorella maggiore sa perfettamente cosa significhi per Greg Heffley essere considerato il “piccolo” di casa. La sua vita trascorre in allerta a causa dei dispetti...

Recensione

Faccetta sorridente

diariodiunpadrefortunato

La storia del profilo Instagram “diariodiunpadrefortunato” è intrecciata a doppio filo con l’esperienza di paternità di Francesco Cannadoro, scrittore e comunicatore che ha messo a f...

Recensione

Stella

Diavoli

La seconda stagione del financial thriller non delude le aspettative, anzi risulta ancora più coinvolgente e intrigante della prima: questo grazie a un buon ritmo degli eventi, incalzanti e...

Recensione

Stella

dicedeldebbio

Solitamente siamo abituati ad ascoltare Paolo Del Debbio, giornalista, saggista, professore ed ex politico, dallo studio televisivo di Diritto e rovescio su Rete 4, dove va in onda la trasmi...

Recensione

Premio Moige

diEFFE

David e Fred Alessandrini, insieme i diEFFE, sono due fratelli italo-ungheresi di 25 e 19 anni di Verona. Sul canale YouTube pubblicano vlog di intrattenimento, in cui mostrano la loro quoti...

Recensione

Faccetta media

Diletta Leotta

È il canale ufficiale della conduttrice dove è possibile trovare contenuti video che la riguardano, come mini clip del “dietro le quinte” del suo lavoro, partecipazione ad eventi o inc...

Recensione

Faccetta media

diletta_giaquinto

Non si hanno molte notizie di questa giovane scrittrice leccese, classe 1995, che ha già all’attivo due libri molto amati dai giovani poiché capaci di stimolare riflessioni sulla vita e...

Recensione

Faccetta sorridente

DimmidiSi – Zuppe

DimmidiSì, marchio appartenente all’azienda lombarda La Linea Verde, si occupa della produzione di varie tipologie di prodotti vegetali, dalle zuppe ai risotti, dai piatti freschi alle in...

Recensione

Faccetta sorridente

Dinner Club (2021/2022)

Dopo il grande successo di Lol, Amazon Prime Video lancia un nuovo prodotto innovativo e sorprendente, questa volta 100% italiano. Dinner Club non è il classico programma di cucina, e nemme...

Recensione

Stella

Dinner Club (2022/2023)

In questo show che mixa sapientemente passione per la buona tavola, tradizioni del Belpaese ed esperienze eno-gastronomiche insolite immerse in scorci naturalistici mozzafiato, arrivano quat...

Recensione

Faccetta media

dinolanaro

È il profilo Instagram dell’attore, conduttore e doppiatore italiano, marito della ex professoressa de “L’eredità” Vera Santagata che ha sposato nel 2019 dopo una proposta in diret...

Recensione

Faccetta sorridente

Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri

La campagna, prodotta e coordinata dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri - guidato dal Sottosegretario Alberto Barachini - in colla...

Recensione

Premio Moige

divagatrice

L’attività sul web di Beatrice Mautino, biotecnologa con un dottorato in Neuroscienze, autrice e giornalista, inizia prima come curatrice di un blog su “Le Scienze” di Repubblica, per...

Recensione

Stella

Dobbiamo stare vicini

L’uomo è un animale sociale, portato per natura a relazionarsi con gli altri. Tuttavia, esistono dei confini a tale necessità, poiché non sempre si ha il piacere di condividere dei prop...

Recensione

Faccetta sorridente

Doc – Nelle tue mani – Seconda stagione

Seconda stagione e nuovo successo, grazie a sapienti scrittura e regia, al ritmo incalzante delle vicende, ma soprattutto alla ricchezza dei temi trattati che rende arduo il compito di comme...

Recensione

Stella

Doc- nelle tue mani terza stagione

Doc ha ormai ripreso a pieno le sue funzioni di primario e ne sente tutto il peso: è diviso tra il dovere imposto dal ruolo di amministrare, dirigere e svolgere compiti burocratici, contene...

Recensione

Stella

doctorvendetta

Doctorvendetta, pseudonimo di Andrea Gaffo, è un influencer che sulla sua pagina Instagram pubblica e condivide contenuti a tema horror. Ha un seguito molto numeroso di preadolescenti e ado...

Recensione

Bidoncino del trash

Domenica In

La regina della domenica pomeriggio è tornata! Mara Venier riprende in mano, per la sedicesima volta, la conduzione del contenuto pomeridiano per antonomasia della rete ammiraglia della Rai...

Recensione

Faccetta sorridente

Don Matteo – Quattordicesima stagione

Non si può valutare con superficialità una serie che, alla sua quattordicesima stagione, resiste con circa quattro milioni di spettatori a serata, nonostante la forte concorrenza delle pia...

Recensione

Stella

Don Matteo – Tredicesima stagione  

Con la 13ª stagione si chiude un’epoca: sì, perché Terence Hill nel ruolo del prete più famoso d’Italia è ormai un pezzo di storia della tv, con il suo affrontare le vicende con l...

Recensione

Stella

Don’t forget tge Lycris – stai sul pezzo

Nella fascia preserale della televisione italiana è comparso, da qualche tempo, uno show alternativo ai quiz o al navigato rotocalco di “Striscia la notizia”. Nove, ultimo avamposto ibr...

Recensione

Faccetta sorridente

Don’t forget the lyrics

Anno nuovo, preserale nuovo su Canale Nove. Adattamento di un noto format statunitense, ecco arrivare sui teleschermi degli italiani Don’t forget the lyrics, quiz musicale condotto da un v...

Recensione

Faccetta sorridente

Don’t Forget the lyrics!

L’Italia è la nazione dei santi, dei poeti e dei navigatori. Tuttavia, si potrebbe aggiungere anche un’accezione più goliardica ossia quella di “cantanti”. Chiunque, sotto il rassi...

Recensione

Faccetta sorridente

donatodecaprio3

Donato De Caprio è uno dei tiktoker più famosi in Italia. Il suo cavallo di battaglia, il panino, è legato alla tradizione napoletana della “merenna” - tradizionalmente il panino ripi...

Recensione

Faccetta sorridente

Donne di Calabria

Jole Giugni Lattari, Camilla Tufarelli Palumbo, Rita Pisano, Clelia Romano Pellicano, Giuditta Levato e Adele Cambria hanno un aspetto che le accomuna: quello di essere originarie della stes...

Recensione

Stella

Donne di Campania

Come auspicato, la docu-serie, partita dalla Calabria e giunta ora in Campania, prosegue il viaggio permettendo al pubblico di tutta Italia di conoscere le vite esemplari di donne che hanno...

Recensione

Premio Moige

Donne sull’orlo di una crisi di nervi

Piero Chiambretti è un brand inconfondibile all’interno dell’offerta mediale del panorama nostrano. Nonostante il cambio editoriale - è appena tornato da “mamma Rai” -, la sua firm...

Recensione

Faccetta sorridente

Dopo Oliver

Non tutte le storie d’amore hanno un lieto fine. C’è chi si lascia per incomprensioni, chi per tradimenti… ma tra tutte le “rotture”, quella causata dal lutto è sicuramente la pi...

Recensione

Faccetta sorridente

dottorbavaro_real

Guglielmo, conosciuto online come Dottor Bavaro, è uno dei personaggi più discussi e seguiti del momento sui social. Salernitano, classe 1999, studente di Giurisprudenza e figlio di una fa...

Recensione

Bidoncino del trash

Dottori in corsia – ospedale pediatrico “Bambino Gesù”

Con la guida straordinaria di Eleonora Daniele - grazie alla sua esperienza nel raccontare agli spettatori storie complesse e toccanti, ma anche alla sua delicatezza e al rispetto per gli in...

Recensione

Premio Moige

Dove – il costo della bellezza: una storia vera

Una serie di foto e spezzoni video dallo stile iperrealistico documentano la crescita di una ragazza qualunque di nome Mary, mostrando l’effetto devastante dell’influenza dei social medi...

Recensione

Premio Moige

Dove andiamo domani?

Sandra e Stefano sono due coniugi trentini, lei infermiera e lui insegnante di scuola superiore, con la passione per lo sport all’area aperta, in particolare il trekking. Sul canale condiv...

Recensione

Stella

DovealSud

È il canale YouTube ufficiale della coppia di travel e food blogger lucani Daniele e Daniela, totalmente dedicato alla passione per l’Italia, alle sue bellezze e tradizioni culinarie. Con...

Recensione

Faccetta sorridente

Drag Race Italia

Sbarca su Real Time la prima edizione di Drag Race Italia, la versione nostrana del format statunitense RuPaul’s Drag Race. Molto simile all’originale, il programma vede impegnate otto d...

Recensione

Bidoncino del trash

Dritto e rovescio

Condotto dal saggista, docente di filosofia e giornalista Paolo Del Debbio, in Dritto e Rovescio non manca mai uno spaccato sull’attualità politico-economica italiana attraverso un confro...

Recensione

Stella

Dritto e rovescio (2024/2025)

Si potrebbe dire che nella storia della televisione italiana non si sia mai riusciti ad azzeccare un titolo più pertinente in relazione al sunto tematico e alla vivace personalità del suo...

Recensione

Faccetta sorridente

du.toscani

Roberto e Lorenzo, noti come “Du.Toscani”, sono dei content creator specializzati nel bricolage. Condividono con i loro follower video divertenti che mostrano le loro creazioni, promuove...

Recensione

Faccetta sorridente

E – Planet

È il magazine green all’insegna dell’eco-sostenibilità e dell’innovazione curato dalla redazione giornalistica di Tgcom24 e in onda tutte le domeniche alle 14 su Italia 1. Un interes...

Recensione

Stella

È sempre Cartabianca

Nella vita bisogna sapersi reinventare quando si sente di essere arrivati a un punto di non ritorno. Bianca Berlinguer è da annoverare tra quelle persone che hanno avuto il coraggio di camb...

Recensione

Faccetta sorridente

È sempre mezzogiorno

Il mezzogiorno di Rai 1 non poteva che essere affidato alla talentuosa Antonella Clerici, riconfermata per questa fascia oraria televisiva con la seconda edizione del suo varietà culinario....

Recensione

Stella

è sempre mezzogiorno!

Giunto alla quarta stagione, “È sempre mezzogiorno!” si conferma una certezza per milioni di telespettatori puntando sulla continuità e sulla semplicità. Antonella Clerici, con il suo...

Recensione

Premio FIC

E.R. – Medici in prima linea

Grazie alle due piattaforme on demand, la serie medical più famosa e premiata del panorama televisivo è nuovamente disponibile, con tutte e 15 le stagioni, per chi non l’avesse mai vista...

Recensione

Stella

Eclisse

Per sottolineare la semplicità di montaggio, personalizzazione e utilizzo delle sue porte a scomparsa, l’azienda ha realizzato tre messaggi pubblicitari dai toni sarcastici e irriverenti....

Recensione

Faccetta triste

economiain10secondi

“economiain10secondi” è una pagina di divulgazione economica nata da un’idea del giovane Carmelo La Manna. Con l’intento di spiegare il mondo dell’economia, della finanza e degli...

Recensione

Faccetta sorridente

Edmondo e Lucy

Edmondo è uno scoiattolo, Lucy un’orsetta. Vivono in un grande bosco insieme a tanti amici e alla famiglia. Vivono, soprattutto, con la Natura che non solo è compagna di giochi, ma anche...

Recensione

Stella

Edoardo Bennato. Sono solo canzonette

Un affascinante viaggio nel percorso artistico e personale di uno dei più noti e amati cantautori italiani. Edoardo Bennato cresce a Bagnoli in una famiglia solida: due fratelli, papà oper...

Recensione

Stella

Edoardo Jannone

Edoardo Jannone è un giovane content creator di Bergamo classe 2001 con due grandi passioni: motori e social. Nel 2013 è riuscito ad unirle, aprendo il suo canale YouTube. All’inizio car...

Recensione

Faccetta sorridente

edoardoprati_

Nel panorama degli influencer, Edoardo Prati è un fiore all’occhiello. I suoi contenuti, infatti, si discostano completamente da quelli dei suoi coetanei. Attraverso i grandi nomi della l...

Recensione

Premio AICDC

Educazione Cinica

Un gruppo di creativi di un’agenzia di comunicazione di Milano, deciso a creare nuovo materiale senza i vincoli di un cliente, fonda il canale Educazione Cinica nel 2017 con lo scopo di ra...

Recensione

Faccetta media

educivica

Inizialmente fondato da tre studenti di giurisprudenza, questo progetto è oggi un’associazione e un progetto editoriale curato da giovani autori e studenti con l’intento di informare su...

Recensione

Faccetta sorridente

Efrem

Efrem Lamesta è un giovane content creator originario di un piccolo paese in provincia di Cuneo. Nel 2015 ha aperto il suo primo canale EfremsTube, in cui ha sperimentato nuovi contenuti fi...

Recensione

Faccetta sorridente

Ehrengard – l’arte della seduzione

Per tutti gli amanti dei capolavori novellistici inglesi delle sorelle Bronte o di Jane Austin, “Ehrengard” è un insulto all’accezione aulica quanto estetizzante dell’amore tout cou...

Recensione

Faccetta media

Einstein e la bomba

Con gli echi bellici dinanzi ai propri occhi, affrontare la visione di “Einstein e la bomba” risulta un vero colpo all’ideologia pacifista che l’umanità contemporanea millanta di es...

Recensione

Stella

eleonoralaurito

È il profilo Instagram della moglie dello chef vip Roberto Valbuzzi, una mamma di due bambini e manager del ristorante di famiglia in Valtellina. Con un passato da ex modella, attrice ed es...

Recensione

Stella

Elf Me

Le tradizioni sono un patrimonio importantissimo per la costruzione psichico-morale dell’essere umano. Tuttavia, può capitare che i costumi più sacri vadano a braccetto con quelli più p...

Recensione

Faccetta sorridente

Elisir

Un’eco nostalgica della televisione con la T maiuscola emerge tra gli altipiani di Rai 3, grazie alla trasmissione “Elisir”. Un programma appartenente ancora alla categoria del “serv...

Recensione

Faccetta sorridente

Ella tra le stelle

Anno 3021, Via Lattea. Ella ha otto anni e un grande spirito d’avventura che la spinge, insieme ai suoi amici Slippy e Madhu, un alieno, a scoprire, a bordo del suo lunapattino, nuovi post...

Recensione

Premio Moige

emalloru

Raccontare il mondo attraverso una telecamera e un’infinita dose di creatività: Emanuele Malloru, classe 1991, è un videomaker e content creator che negli anni si è fatto conoscere per...

Recensione

Stella

Emigratis

Dopo quattro anni, Emigratis torna in televisione e lo fa sbarcando su Canale 5. Questo rappresenta l’unico elemento di novità: per il resto si assiste ai soliti viaggi di Pio e Amedeo ch...

Recensione

Bidoncino del trash

Emily in Paris – Quarta stagione

Dopo un disastroso finale nella terza stagione, Emily cerca di rimettere insieme i pezzi: il suo amico Gabriel viene lasciato all’altare dalla promessa sposa Camille, con la motivazione ch...

Recensione

Faccetta media

Encounters: l’industria degli UFO

Siamo soli nell’intero universo? Il quesito dei quesiti si riaccende con l’ultima docu-serie Netflix “Encounters”, in cui si rivelano plurime esperienze di persone che credono di ave...

Recensione

Faccetta triste

Enel – Dalla tua parte, sempre

Un bambino torna da scuola con il suo papà e lungo il percorso in auto il suo sguardo indugia su alcuni tecnici Enel all’opera in contesti differenti: dalle operazioni di controllo dei ca...

Recensione

Stella

Enel X Pay

Lo spot si apre con una scena d’impatto che lascia attoniti e sbalorditi, attirando così l’attenzione e la curiosità dello spettatore: un salotto di una bella casa trasformato in una p...

Recensione

Premio Moige

Energie in viaggio

L’originale programma, dalle sembianze di un gioco, nel quale i concorrenti/conduttori Agosti, Bertolino e un inedito Rosolino devono compiere delle azioni per ricaricare una “scatola de...

Recensione

Premio Moige

Engie italia – mettiamo tutta la nostra energia, per migliorare la tua

Lo spot si apre con un bambino e il suo papà che felici cucinano insieme, a seguire - uno dietro l’altro, con un cambio di ambiente rapido, utile per offrire vivacità alla pubblicità -...

Recensione

Stella

Enola Holmes

Enola Holmes è una giovane desiderosa di dimostrare il suo valore in una Londra del primo ‘900, dominata dal sesso forte. Consapevole che le sue capacità investigative non sono seconde a...

Recensione

Faccetta sorridente

EOLO – Per una casa felice e connessa

Un tecnico installa una parabola sopra un tetto e come per magia un occhio immaginario si spalanca, inquadrando una famiglia entusiasta, intenta a fissare il loro nuovo modem: così si apre...

Recensione

Stella

Er Gennaro

Alessandro Scarpa, alias Er Gennaro, è un influencer della provincia di Como che ha raggiunto la notorietà dapprima su TikTok per caso, poi ha ricevuto un nutrito seguito anche su YouTube,...

Recensione

Bidoncino del trash

Ero una popstar

Ognuno merita 15 minuti di celebrità. Tuttavia, quando la luce dei riflettori viene meno, ci si ritrova spaesati e incapaci di accettare la caduta, l’oblio. Ne sa qualcosa Vince, ex teen-...

Recensione

Faccetta sorridente

erricoporzio

Errico Porzio è un maestro pizzaiolo discendente da un'antica e storica famiglia di pizzaioli napoletani. Porzio ha mosso i primi passi quando era appena ragazzino per poi rilevare una pizz...

Recensione

Stella

Esselunga – la CAROTA. Una storia esselunga

Una ragazza ha deciso di andare a vivere da sola e lo comunica al padre, il quale non la prende bene perché pensa che sia troppo giovane. Fa la domanda che ogni genitore avrebbe fatto al su...

Recensione

Premio Moige

Esselunga – la PESCA. una storia esselung

In un supermercato una mamma cerca la figlia che si è allontanata tra gli scaffali per curiosare, fin quando non la trova davanti a un banco di pesche dove ne prende una. Per Emma quella pe...

Recensione

Stella

Esterno notte

L’attesa serie di Marco Bellocchio sul caso Moro non ha deluso le aspettative. Un ottimo cast - su tutti Fabrizio Gifuni e Margherita Buy, nei panni dello statista democristiano e della mo...

Recensione

Stella

eterobasiche

Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani sono due ragazze romane che alcuni anno fa, durante una vacanza in un paesino di campagna, decidono di registrare qualche video per prendere affett...

Recensione

Faccetta sorridente

Euronics

“Ma a che serve la migliore tecnologia se non la usiamo per migliorare anche noi?”. Il messaggio del gruppo europeo di distribuzione di elettronica è molto bello e riporta alla centrali...

Recensione

Faccetta sorridente

Everybody loves diamonds

Per chi, da bambino, ha giocato a guardie e ladri, “Everybody loves diamonds” rappresenta il perfetto esperimento italiano di serialità crime. La storia parla del colpo dei colpi, realm...

Recensione

Faccetta media

Expats

La vita di tre donne e il loro diverso rapporto con la maternità ruotano intorno ad una tragedia familiare che si è consumata nell’élite di un gruppo di ricchi espatriati americani che...

Recensione

Faccetta triste

Fabbricante di lacrime

La vita di Nica cambia drasticamente quando i genitori muoiono in un incidente d’auto. Viene accolta nell’orfanotrofio Grave, un nome che riflette perfettamente l’atmosfera lugubre e o...

Recensione

Faccetta media

fabianamanager

Fabiana Andreani, esperta in orientamento e carriera, è l’influencer che parla di carriera alle nuove generazioni. È stata per più di dieci anni senior manager nelle principali Business...

Recensione

Stella

Faccia a faccia con Papa Francesco

Non è facile essere un uomo. E deve essere ancora più difficile essere il primo uomo a dover rappresentare Dio, nella cultura occidentale. Il Pietro del terzo millennio, Jorge Mario Bergo...

Recensione

Faccetta sorridente

Facile.it – Il pensiero fisso – Va a pagare

I due spot, ironici e originali, hanno in comune il protagonista: il papà. Nel primo vediamo un papà con il “pensiero fisso” dell’assicurazione da pagare mentre è immerso in una sce...

Recensione

Premio Moige

Facile.it – la vità è complicata? Falla facile! – Papi

Davanti a una scuola elementare un papà, prima di salutare sua figlia, le lascia una moneta per comprarsi la merenda. La bambina, come se fosse una professoressa, spiega che a causa dell’...

Recensione

Faccetta media

Fair Play

L’amore non deve essere visto come un rifugio dai dubbi e dalle inquietudini esistenziali. Eppure l’uomo cade fin troppo spesso in questo errore, pensando che l’amore, o meglio, che la...

Recensione

Bidoncino del trash

Fake Show – diffidate dalle imitazioni

Una serata in allegria con un volto familiare alla conduzione e tanti personaggi dello spettacolo che si divertono, con ironia e autoironia, con giochi che testano le loro capacità di imita...

Recensione

Faccetta sorridente

Falla girare

Un virus ha attaccato le piantagioni di canapa di tutto il mondo, la cannabis non esiste più. Mentre il mondo è sempre più infelice e i suicidi toccano i massimi storici, l’influencer N...

Recensione

Faccetta triste

Famiglie d’Italia

LA7 riaccende la sfida del preserale con “Famiglie d’Italia”. Condotto da Flavio Insinna (al primo impegno dopo l’addio alla Rai), si tratta dell’adattamento italiano della storica...

Recensione

Stella

Fanta – 70 anni

Fanta festeggia i 70 anni di storia e lo fa con uno spot in cui ripercorre il legame con gli italiani in un ritmato viaggio nel tempo. Lo spot si apre con un padre e la figlia che nel 2025 s...

Recensione

Faccetta sorridente

FarWest

Quando la summa esperienziale di un conduttore riesce a permeare la scrittura di un nuovo programma tv, ecco che avviene la cosiddetta personalizzazione mediatica, dove è più il carisma, l...

Recensione

Faccetta sorridente

Fastweb

Con questo spot, Fastweb punta ad aprire il nuovo anno veicolando un messaggio di positività e di unione per l’intera comunità: ognuno di noi ha dentro di sé un seme, che sia un’idea,...

Recensione

Stella

Fate:

Ispirata alle Winx, create in Italia da Iginio Straffi e note in tutto il mondo, la serie si rifà soltanto al concept, spingendo la narrazione in un contesto diverso, riferendosi ad un targ...

Recensione

Faccetta sorridente

Fattidiviaggi

Coppia milanese, Rossella e Stefano uniscono la professionalità da social media manager alla comune passione per viaggi e tempo libero sul profilo fattidiviaggi. Che si tratti di guide sui...

Recensione

Faccetta sorridente

Fatto da mamma e da papà

Dopo il buon debutto della scorsa estate, Flora Canto torna alla guida del suo programma con una succosa e positiva novità: ad essere accolti nella sua cucina per chiacchierare tra amici e...

Recensione

Stella

Fedeltà

Questa serie di produzione italiana, tratta dall’omonimo romanzo di Marco Missiroli, mette in scena il matrimonio tra Carlo e Margherita, scrittore e docente universitario lui agente immob...

Recensione

Faccetta triste

Federic95ita

Federico Profaizer - Federic è il suo nome d’arte - è uno youtuber e imprenditore originario di Roma classe ‘95 cresciuto con le carte dei Pokémon, il relativo cartone animato e gioch...

Recensione

Faccetta sorridente

Federico Fontana

Federico Fontana, pesarese classe ‘99, è un giovane influencer laureato in “Informazione Media e Pubblicità”, attivo sui social dal 2020 con contenuti di intrattenimento che hanno ra...

Recensione

Faccetta sorridente

Federico Marconi

Federico Marconi è un giovane giornalista sportivo con la passione per le telecronache. Nel 2019 ha vinto il premio “XI Workshop Sportitalia”, emittente con cui ha collaborato fino a ge...

Recensione

Premio Moige

Federicoantoine

Antoine, all’anagrafe Federico Antonini, romano classe 1997, nella vita è un social media manager. Cresciuto a Roma Sud, ha iniziato a fare video divertenti su YouTube nel 2016. Si tratta...

Recensione

Bidoncino del trash

Fernanda

Poco dopo il Giorno della Memoria, la Rai decide di continuare a tenere alta l’attenzione sul bisogno di non dimenticare le brutalità della Shoah attraverso la figura di Fernanda Wittgens...

Recensione

Premio Moige

Festival di Sanremo 2022

La 72a edizione del Festival ha sparato subito la cartuccia scandalo/polemica col primo cantante in gara, Achille Lauro: questi ha concluso la sua performance simulando un battesimo; le succ...

Recensione

Faccetta sorridente

Festival di Sanremo 2023

Che il palco di Sanremo sia anche il luogo per parlare di temi sociali, etici, politici ed eventi di cronaca si sa, siamo tutti pronti a questo. Ma che si sia scaduto in polemiche, cattivo g...

Recensione

Faccetta triste

Festival di Sanremo 2024

Un trionfo il quinto Festival di Amadeus: gli ascolti record hanno dimostrato che non occorrono né trasgressione né scandali per avere successo. Seppur non vi sia stata una canzone che abb...

Recensione

Faccetta sorridente

Festival di Sanremo 2025

Il 75° Festival di Sanremo si è distinto per alcune qualità: eleganza e sobrietà che hanno valorizzato la protagonista, la canzone. Complimenti a Carlo Conti, sia per la conduzione - car...

Recensione

Premio Moige

Fidia Farmaceutici

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del rischio cardiovascolare “Affidiamoci al cuore”, la casa farmaceutica Fidia propone un progetto di educazione alla s...

Recensione

Stella

Fierik

Riccardo Tognetti, alias Fierik, è un influencer e gameplayer emiliano che condivide contenuti a tema su videogiochi, video unboxing (spacchettamento) di attrezzature per gameplay e video r...

Recensione

Bidoncino del trash

filippo_ccc

Un po’ professore disperato un po’ attore comico: unendo questi due volti Filippo Caccamo ha dato vita ad un originale percorso social seguito da docenti e studenti, ma non solo, che si...

Recensione

Premio Moige

Finalmente domenica

Il ritorno di un volto molto amato dai telespettatori di Tv2000, la giornalista Lucia Ascione, coincide con il varo di un nuovo format, in onda la domenica pomeriggio. Uno spazio di un’ora...

Recensione

Stella

Finché social non ci separi

Tra moglie e marito non mettere social! Il nuovo spettacolo di Katia Follesa e Angelo Pisani è uno stand up show autoironico che analizza il tema della coppia. I due comici, partner anche n...

Recensione

Faccetta media

Fino all’ultimo battito

Cosa si è disposti a fare per salvare chi si ama? Anche agire ingiustamente? Sono domande che risuonano nella mente guardando questa serie tv. Diego, cardiochirurgo stimato, nulla può di f...

Recensione

Premio Moige

Fiori sopra l’inferno

Liberamente ispirata al romanzo di Ilaria Tuti, la serie racconta le indagini di Teresa Battaglia, profiler impegnata a trovare un serial killer che si nasconde sulle Alpi Giulie. Donna dal...

Recensione

Stella

Fiorucci

Due giovani, nel “giorno più bello” della loro vita, dopo essersi sposati, mentre sono in auto vengono distratti dall’arrivo di un furgone Fiorucci. La tentazione è troppa e alla suc...

Recensione

Stella

Fius Gamer

Il 17 gennaio 2015, due fratelli - Andrea e Mirko - e un loro cugino - Antonio - mossi da una grande passione per i videogiochi, Fifa in particolare, e per il mondo del calcio, decidono di i...

Recensione

Faccetta sorridente

Folle d’amore – alda merini

Alda Merini, una delle voci più significative della poesia del Novecento, è protagonista di questo film per la tv che vuole ripercorre la sua storia e la sua vita. L’adolescenza vissuta...

Recensione

Faccetta sorridente

Food Wizards

“Noi siamo quello che mangiamo” sosteneva Feuerbach e la serie animata prova a farlo comprendere ai più piccoli attraverso le avventure di tre maghi del cibo: Ginny, Ham e Pc. In seguit...

Recensione

Premio Moige

Forum

Quarant’anni e non sentirli! Il salotto giuridico di Mediaset ha raggiunto un traguardo di tutto rispetto, grazie alla sua capacità di rigenerazione. Da mini-rubrica all’interno di “B...

Recensione

Faccetta sorridente

Fosca Innocenti

Fosca Innocenti è vicequestore ad Arezzo, ha perso la mamma da piccola e più recentemente il padre e ora vive in campagna con la tata-contadina Bice. In questura al suo fianco una squadra...

Recensione

Faccetta sorridente

Fosca Innocenti – Seconda stagione

In questa seconda stagione ritroviamo il questore Fosca Innocenti impegnata a risolvere i casi di cronaca di Arezzo, grazie anche al suo super olfatto. Sul piano personale la storia d’amor...

Recensione

Faccetta sorridente

francescadallape

Francesca Dallapè è una ex tuffatrice professionista. In coppia con Tania Cagnotto dal trampolino dei tre metri ha vinto otto titoli europei, un argento olimpico e per due volte ha raggiun...

Recensione

Stella

frank_gramuglia

Adesso è un affermato content creator e si cimenta anche con la scrittura, prima però ha svolto diversi lavori, soprattutto nel settore alberghiero. Questa, in sintesi, è la storia di Fra...

Recensione

Faccetta triste

frankmatano

L’attore, comico e personaggio tv casertano conosciuto dal grande pubblico grazie al programma “Le Iene” e recentemente star di format come “LOL” e “Italia’s Got Talent”, dev...

Recensione

Faccetta media

Frati Palatino

La pagina è stata creata da alcuni frati francescani minori del convento di San Bonaventura al Palatino, uno dei sette colli di Roma, la cui missione è quella di stare al servizio di adole...

Recensione

Stella

Frecciarossa

Lo spot di FS per Frecciarossa in occasione del Natale 2022 si apre con una giovane commessa che dopo aver consegnato l’ennesimo pacco, visibilmente triste, videochiama i propri familiari,...

Recensione

Premio Moige

Freedom – oltre il confine

Uno dei principali cardini intenzionali della televisione è la divulgazione di conoscenza. Nell’arco di 70 anni di tubo catodico, il percorso narrativo è stato costellato da figure caris...

Recensione

Faccetta sorridente

Freedom – Oltre il confine (2024/2025)

“Freedom - Oltre il confine” si conferma una certezza per la divulgazione scientifica, archeologica e storica non solo di Mediaset, ma di tutto il piccolo schermo italiano. Documentari,...

Recensione

Premio FIC

Fringe – Tutte le stagioni

Sul susseguirsi di fenomeni paranormali indaga un dipartimento speciale dell’FBI diretto dall’agente Broyles: in prima linea Olivia Dunham, agente dalle spiccate capacità intuitive e in...

Recensione

Stella

Fruittella Crazy Mix

Lo spot della nota caramella, realizzato per lanciare Crazy Mix, una confezione di 10 mini buste di caramelle assortite, è allegro, colorato, accattivante, ma contiene qualche criticità. V...

Recensione

Faccetta media

Fumbles – SOStemibili

Torna la simpaticissima Mrs. Spelling con i suoi fumbles, errori-esserini buffi ed imperfetti che, tuttavia, ci permettono di imparare sbagliando. Questa volta, però, lo scopo è duplice: n...

Recensione

Premio Moige

Fuochi d’artificio

1944. Quattro adolescenti, Marta, Sara, Marco e Davide, uniti dal profumo della libertà e dalla voglia di pace, sognano la fine della guerra e di poter riabbracciare i propri affetti. Sono...

Recensione

Premio Moige

Futurama – undicesima stagione

La stagione 11 di Futurama è disponibile su Disney+ dopo un’attesa di 10 anni. Questa lunga pausa ha fatto capire quanto la sua presenza fosse mancata ai fan di Matt Groening e delle seri...

Recensione

Faccetta sorridente

Gabriele Vagnato

Gabriele Vagnato nasce ad Asti l’8 febbraio del 2001 ma cresce a Catanzaro, dove fin da piccolo si appassiona al mondo della comicità, intrattenendo parenti e amici con i suoi spettacoli...

Recensione

Stella

gabrielgiunta

Nell’epoca del digitale spesso ci si chiede se l’arte stia smettendo di emozionarci, se i nostri sentimenti siano sempre più legati al consumo materiale e - invece - sempre meno alla co...

Recensione

Stella

Gabriella

La vita è un soffio d’eternità, specialmente se vissuta così intensamente come è accaduto a Gabriella Ferri. Occhi camaleontici, sottolineati da un eyeliner nero profondo, l’artista...

Recensione

Stella

Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco

In questa seconda stagione ritroviamo i principali protagonisti del primo capitolo della serie. Bea controlla lo spaccio di droga e si trova in difficoltà nel piazzare un imponente carico d...

Recensione

Bidoncino del trash

Gateaway 66

La scienziata Teodora Teodori tenta di aprire una porta spazio-temporale per viaggiare nel tempo ma un fulmine compromette il suo esperimento e, mentre lei si ritrova rinchiusa in un laborat...

Recensione

Stella

Geek Girl

Harriet, sedicenne intelligente e brillante a scuola dove frequenta anche un laboratorio di sartoria e moda con la sua migliore amica Nat, ha però serie difficoltà nei rapporti con i coeta...

Recensione

Faccetta sorridente

Geldis – Filo interdentale

Una moto con due motociclisti a bordo attraversa un sentiero in un bosco e due loschi individui che l’hanno sentita arrivare hanno la “brillante” idea di stendere lungo il percorso un...

Recensione

Bidoncino del trash

Gemmo – La storia di Gemmo con Alessandro Gassman

Le comunicazioni commerciali hanno a volte il merito di far conoscere al pubblico eccellenze italiane altrimenti sconosciute a chi non è del settore. È il caso di Gemmo, azienda che opera...

Recensione

Premio Moige

Gen V

Nata dall’omonimo fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson, “Gen V” è uno spin-off - serie dedicata a un protagonista già apparso in un’altra - di “The Boys”, da cui riprende...

Recensione

Bidoncino del trash

Generali Italia

Le immagini dello spot, parlando di “momenti unici che vogliamo proteggere”, mostrano una bimba che gioca col papà aggrappandosi divertita alla sua gamba in movimento, una ragazza che p...

Recensione

Faccetta sorridente

Generazione Z

Con “Generazione Z” si può far rivalere il concetto di William Butler Yeats, perché sembra che, almeno nel mondo televisivo, con questo prodotto mediale, l’Italia “non sia un paese...

Recensione

Faccetta sorridente

Genitori, che fare?

Non è semplice dar voce ai problemi dei giovani, creando un dialogo tra genitori e figli in un contesto talvolta privo di confronto, come le mura di casa. Ed è ancora più difficile riusci...

Recensione

Premio Moige

Geopop (2021/2022)

Andrea Moccia non è di certo uno di quelli che si improvvisa esperto sui social nell’affrontare un argomento senza le dovute competenze, come tanti fanno approfittando di buone capacità...

Recensione

Stella

Geopop (2022/2023)

Geopop, creato per spiegare e rendere accessibili a tutti con un linguaggio “pop” alcuni principi della scienza della terra, nasce nel 2018 dall’idea di Andrea Moccia, geologo e consul...

Recensione

Premio Moige

Get Smart With Money:

“Investire in conoscenza garantisce gli interessi migliori”. Questa è l’affermazione che apre Get Smart With Money, un documentario a forte richiamo di servizio pubblico il cui scopo...

Recensione

Faccetta sorridente

ggalaska

Giorgia Pagliuca, alias ggalaska, è un’influencer piemontese che si impegna nel comunicare (e vivere in prima persona) uno stile di vita sostenibile, attento all’ambiente. I suoi conten...

Recensione

Faccetta sorridente

Gialappashow – terza edizione

Il programma, condotto dalla Gialappa’s Band con Mago Forest ed una co-conduttrice diversa per ogni puntata, riprende il carattere irriverente dei programmi “Mai Dire…” del trio comi...

Recensione

Faccetta media

gianluca.gotto

Gianluca Gotto nasce a Torino nel 1990. A vent’anni, insoddisfatto di una vita vuota, scandita dal raggiungimento di obiettivi a ritmi frenetici e consumistici, molla tutto e parte in cerc...

Recensione

Stella

gianlucavacchi

Gianluca Vacchi nasce a Bologna nel 1967. Noto per l’ostentazione della sua ricchezza, rappresenta il più celebre dandy italiano contemporaneo: il suo motto infatti è “enjoy”, “div...

Recensione

Bidoncino del trash

Gianni Morandi

Gianni Morandi, grande personalità dello spettacolo italiano, è da anni ormai molto attivo sui social. Sulla sua pagina è solito condividere momenti della sua vita privata, di cui il punt...

Recensione

Premio Moige

GianzCoach

Giancarlo Zita, noto come GianzCoach, è un personal trainer certificato e influencer italiano nel settore del fitness. La sua avventura sul web è partita da TikTok durante il periodo di lo...

Recensione

Stella

Gigi

Luigi Puccianti, meglio conosciuto online come “Gigi”, è una delle figure emergenti nel mondo del gaming italiano. Ha iniziato la sua avventura su YouTube alla fine del 2014, quando car...

Recensione

Faccetta sorridente

gigipescheria

Luigi Pisacane, meglio conosciuto come “Giggiolone” è uno dei volti più famosi di TikTok. Prima del grande boom social era un comune pescivendolo di Torre Annunziata. Nel 2020, durante...

Recensione

Faccetta sorridente

Gigolò per caso

Spoiler alert: questa non è una storia di sesso! Sì, perché di questa nuova serie colpisce più la ricerca spasmodica dell’“Amore” che l’attività fisica sotto le lenzuola. Alfons...

Recensione

Faccetta sorridente

Ginny & Georgia – Seconda stagione

Il richiamo a Una mamma per amica della prima stagione resta solo un ricordo in questo secondo capitolo, in cui ci si discosta molto dalla centralità del rapporto quasi amicale tra la madre...

Recensione

Faccetta media

gio_evan

Forse il grande pubblico lo conosce principalmente come cantante: nel 2021 ha partecipato tra i big del Festival di Sanremo con “Arnica”, eppure Giovanni Giancaspro è prima di tutto uno...

Recensione

Stella

Giochi Preziosi – Canta Tu Pro

In quella che sembra essere una cantina sgangherata c’è Gigi D’Alessio legato ed imbavagliato, circondato da Pio & Amedeo che gli ronzano intorno come brutti ceffi: i due chiamano Enric...

Recensione

Faccetta media

Gioco da ragazzi

Cosa ci fanno cinque giovanissimi creator e tre nonni? Semplice: giocano! Ma non si cimentano in videogame, bensì si sfidano in giochi del passato, ma che sono intramontabili, reinterpretan...

Recensione

Premio Moige

Gioco di ruolo

A chi non è capitato di domandarsi come potrebbe essere la propria vita se si fosse qualcun altro? Emma Brackett, protagonista dell’action “Gioco di ruolo”, ci svela un risvolto amaro...

Recensione

Faccetta sorridente

GioPizzi

Giovanni Pizzigoni, classe 1994, è un attore e doppiatore milanese. Ha iniziato a condividere contenuti sul suo canale YouTube nel 2013 doppiando (in stile parodia) video di cartoni animati...

Recensione

Faccetta media

Giornata Mondiale del Sordo 2022

In occasione della Giornata Mondiale del Sordo 2022, la Rai ha destinato uno spazio sulla piattaforma RaiPlay per una diretta condotta dalla brillante Diana Vitolo e Guido Barlozzetti sull...

Recensione

Faccetta sorridente

Giovanni Fois

Giovanni Fois è nato a Roma nel 1994, ma attualmente risiede a Milano. Ha aperto il canale su YouTube nel 2009, eppure il primo video pubblicato risale solamente al 2017. Inizialmente i suo...

Recensione

Premio Moige

Giovanni Rana – Sfogliavelo a Sfogliagrezza

“Dopo tutte le ricette che abbiamo creato, avremmo potuto dedicarci ad altro…”: questa l’apertura dei quattro nuovi spot del noto marchio di pasta fresca che porta il nome del suo fo...

Recensione

Premio Moige

giovanni.storti.ufficiale

È il profilo ufficiale di Giovanni Storti, componente del noto trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, aperto a luglio 2022 ma utilizzato per condividere con fan e follower la sua passione pe...

Recensione

Premio Moige

Giubileo 2025 – Roma abbraccia il mondo

Lo spot per il lancio del Giubileo mostra una serie di immagini dal sapore cinematografico che evocano un viaggio sia fisico che spirituale di alcuni protagonisti tra gli angoli più suggest...

Recensione

Stella

giulialamarca

“Il nome è uno, ma noi siamo in 4”: questa frase, presente nella bio del suo profilo, riassume perfettamente l’essenza di Giulia Lamarca. Psicologa e scrittrice, costretta su una sedi...

Recensione

Premio disabilità UILDM

giuliasalemii

Nata a Busto Arsizio nel 2003, è una delle influencer italiane più seguite su TikTok con quasi cinque milioni di follower. La sua popolarità è arrivata principalmente grazie ai contenuti...

Recensione

Faccetta triste

Giuseppe Mandrake Ninno

Giuseppe Ninno, in arte Mandrake, è un influencer brindisino di 39 anni. Il suo nome d’arte deriva dal personaggio interpretato da Gigi Proietti nel film Febbre da cavallo e gli fu dato d...

Recensione

Faccetta media

Giust’in tempo

Giustino è un bimbo che, grazie alla sua spiccata fantasia, ogni giorno si ritrova in un luogo o in un tempo diversi, geograficamente o temporalmente e che - guarda caso - alla fine di ogni...

Recensione

Stella

Glass Onion

Per il suo compleanno il miliardario Miles Brond, proprietario dell’Alpha Industries, invita a una cena nella sua futuristica abitazione Glass Onion, in un’isola dell’Egeo, i suoi amic...

Recensione

Faccetta media

Gli Acchiappagiochi

Un pianeta in cui si gioca è un pianeta che sorride. Chi pensa che i bambini di oggi facciano troppo uso di giochi online e non giochi di socializzazione troverà in questo progetto il gius...

Recensione

Premio Moige

Gli Acchiappagiochi – Seconda stagione

Torna, con la seconda stagione, il cartoon firmato da Studio Bozzetto e i cinque amici Kate, Dino, Nina, Pigi e Boxy riprendono le loro avventure interstellari, affrontano viaggi per scoprir...

Recensione

Stella

Gli occhi del musicista

Non c’è più la musica di una volta! Nell’era dei singoli e delle piattaforme online, Enrico Ruggeri, ultimo Don Quijote del settore musicale, s’immola in una crociata personale, volt...

Recensione

Stella

Gloria

Gloria Grandi è un’attrice sul viale del tramonto: dopo aver lasciato la fiction che le ha fruttato popolarità e denaro, nessuno le propone più nulla. Un banale collasso diventa l’occ...

Recensione

Faccetta media

Go go Around Italy

Cosa ci fanno due bambini e un alieno in giro per l’Italia? Semplice! Scoprono le sue bellezze uniche al mondo e, allo stesso tempo, permettono ai piccoli spettatori di scoprirle. Zet, inf...

Recensione

Premio Moige

Gomorra – La serie – Quinta stagione

Dopo cinque intense stagioni, la serie tratta da un’idea di Roberto Saviano giunge al termine. E la fine è quella che un po’ tutti i fan si aspettavano: una resa dei conti che non rispa...

Recensione

Faccetta triste

Gormiti – The New Era

I Gormiti, che da anni tengono compagnia alle giovani generazioni attraverso giocattoli, cartoni animati e altro, sono ormai personaggi ben identificati della cultura pop. “The New Era”...

Recensione

Stella

govoninicolo

Chi l’ha detto che i sogni non si realizzano e che un destino che sembra già scritto non si possa cambiare? Nicolò Govoni, 31 anni, scrittore ed attivista per i diritti umani originario...

Recensione

Premio Moige

GoWild

In un viaggio dal sapore a metà tra reportage e documentario, questo interessante programma porta gli spettatori a conoscere le specie animali che abitano le nostre città. Nella sua prima...

Recensione

Faccetta sorridente

Grana Padano

Grana Padano torna in tv con uno spot lineare e semplice ma ricco di valori e immagini significative, in grado anche di emozionare. La pubblicità si apre con una donna che al centro della s...

Recensione

Grande Fratello – diretta

Il bello dei reality è anche quello della diretta: tra le peculiarità del “Grande Fratello”, c’è quella di offrire allo spettatore una visione no-stop del programma e dei concorrent...

Recensione

Faccetta media

Grande Fratello – Prime time

Nella sua 17esima edizione, il reality show più famoso d’Italia è oggetto di una profonda rivisitazione sia nel cast in casa - che stavolta mixa concorrenti noti e non -, sia in studio,...

Recensione

Faccetta triste

Grande Fratello VIP (2021/2022)

La sesta edizione ha battuto ogni record: il format è durato ben 183 giorni con un cast composto da ben 37 vip, la puntata finale è stata la più vista degli ultimi 5 anni (3,6 milioni di...

Recensione

Bidoncino del trash

Grande Fratello VIP (2022/2023)

Ogni volta che si conduce un esperimento occorre considerare le infinite variabili del caso. Queste incognite, infatti, possono convalidarne o inficiarne la fortunata riuscita. E, in effetti...

Recensione

Bidoncino del trash

Grax

Davide Grasselli, nato a Terni il 17 settembre 1994, è un perito chimico che lavora in un laboratorio di controllo qualità e nel tempo libero fa lo youtuber. Diplomato nel 2013 all’Itis...

Recensione

Stella

Green Lovers

Non è per nulla scontato avere una spiccata attitudine per la natura. L’uomo, avvinto dalla sua frenesia metropolitana, ha tradito quel legame intrinseco con la propria essenza, disconosc...

Recensione

Stella

greg_goya

Si definisce creatore di “fast art”, opere d’arte interattive in grado di suscitare immediatamente emozioni. Greg queste emozioni le crea non solo nei cittadini di Torino, città in cu...

Recensione

Stella

Grisù

A volte ritornano, in una nuova veste (3D) per tenere compagnia alle nuove generazioni. È accaduto a Grisù, classico di animazione creato da Nino e Toni Pagot, protagonista di Carosello in...

Recensione

Stella

Gruppo Hera – Incredibile quello che possiamo fare insieme

Il focus in questo spot è l’interconnessione tra gesti semplici e scelte consapevoli nell’ambito della transizione ecologica attraverso azioni che non rappresentano tanto un orizzonte f...

Recensione

Stella

Gudetama:

Gudetama è un uovo crudo che, rassegnato alla sua condizione di mero ingrediente culinario, passerebbe il resto della vita a poltrire in attesa di essere mangiato. Sdraiato nel frigo del ri...

Recensione

Faccetta sorridente

Guida astrologica per cuori infranti

Questa commedia leggera, tratta dall’omonimo romanzo di Silvia Zucca, racconta le vicissitudini sentimentali (e non) di Alice, giovane assistente di produzione in un piccolo network televi...

Recensione

Faccetta sorridente

guidasenzapatente

Daniele e Mickol sono una coppia milanese con tre figli che condivide sui social la propria esperienza di genitorialità con il profilo “Guida senza patente”. Lungi dall’apparire come...

Recensione

Faccetta sorridente

Halloweird

Gli “Halloweird” sono quattro studenti delle medie il cui comune denominatore è quello di essere gli “sfigati” della scuola: non vengono invitati alle feste, nessuno li saluta, sono...

Recensione

Premio Moige

Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883

Alla fine degli anni ‘80 Massimo Pezzali vive a Pavia. Appassionato di fumetti e musica punk, viene bocciato e i genitori lo iscrivono ad un altro istituto per allontanarlo dalle distrazio...

Recensione

Premio Moige

Haribo – Orsetti d’Oro e Rotella

Davanti agli armadietti di una caserma, alcuni vigili del fuoco si confrontano sulla forza degli Orsetti gommosi d’oro Haribo, mentre una collega rivela di preferire le Rotelle di liquiriz...

Recensione

Stella

Harlem

Un gruppo di quattro amiche di origini afroamericane condividono le avventure della loro quotidianità con ironia, tra gioie e dolori della vita professionale e sentimentale. Tutte le storie...

Recensione

Faccetta media

Hasta el cielo: la serie

Una telefonata nel cuore della notte cambia per sempre il destino di Sole: suo marito Ángel, leader di una banda di gangster, è morto. La giovane vedova decide che il modo migliore, anzi l...

Recensione

Faccetta triste

Hazbin Hotel

Questa serie animata per adulti ruota attorno a Charlie Morningstar, principessa dell’inferno e figlia di Lucifero, angelo caduto colpevole di aver donato agli esseri umani il libero arbit...

Recensione

Bidoncino del trash

Head & Shoulders

La narrazione, partendo da una serie di immagini rappresentanti ragazzi che si sentono a disagio e provano vergogna perché hanno la forfora, si sposta sul tema del bullismo: anche questo pr...

Recensione

Premio Moige

Hey Duggee

Duggee, il rassicurante “cagnolone” marrone che dà il nome alla serie, ha un importante compito: educare un gruppo di “lupetti”, cinque piccoli animali antropomorfi, secondo i princ...

Recensione

Faccetta sorridente

High School Musical: The Musical: La serie – Prima stagione

La serie, realizzata in 10 brevi episodi e ispirata al famoso musical che ha conquistato i teenager degli anni 2006-2008, ha innanzitutto il compito di conquistare una nuova categoria di ado...

Recensione

Faccetta sorridente

Ho preso un granchio

È possibile affrontare il tema dell’oncologia pediatrica attraverso una sitcom? È quello che ha provato a fare “Ho preso un granchio”, un progetto che racchiude in sé un forte valor...

Recensione

Stella

Honolulu

Honolulu ha un unico merito, quello di riportare la comicità in prima serata su Italia 1. Per il resto, si tratta dell’ennesimo copia e incolla: la trasmissione infatti è un perfetto mas...

Recensione

Faccetta triste

Hotel Transylvania

Dracula e la sua famiglia festeggiano il 125° anniversario dell’hotel. In tale occasione, il conte vorrebbe regalare la sua attività all’amata figlia Mavis, ma ci ripensa dopo essersi...

Recensione

Stella

House of the Dragon

La narrazione del prequel de Il Trono di Spade parte circa 200 anni prima delle vicende della saga e porta con sé un notevole carico di aspettative. Protagoniste del racconto sono le viciss...

Recensione

Faccetta triste

HUB Scuola

Curato da Mondadori e Rizzoli Education, HUB Scuola si configura come la più grande piattaforma italiana di didattica digitale. Sono molteplici i contenuti che è possibile trovare, sia per...

Recensione

Faccetta sorridente

Human playground

Al mondo vi sono tanti modi per investigare la propria natura: la psicologia, la religione, e perché no… lo sport. Human Playground esplora il mondo sportivo in concerto a quello antropol...

Recensione

Faccetta sorridente

I 10 + 2 Comandamenti

Sono ancora attuali gli insegnamenti della religione? Don Marco Pozza ce lo dimostra rendendo “pop” il credo cristiano, raccontando Dio nella contemporaneità con una serie di docu-reali...

Recensione

Premio Moige

I am Groot – Seconda stagione

Quando uno sceneggiatore costruisce a tavolino un personaggio dai tratti infantili, che parla un linguaggio incomprensibile, dove ogni tanto si inferisce qualche sparuta parola della propria...

Recensione

Faccetta media

i badaboom

Alessandro Aiello e Giuliana Di Stefano sono due attori siciliani che fanno coppia fissa nella vita e nel lavoro formando il duo comico I Badaboom, con profili dedicati al loro progetto su I...

Recensione

Faccetta sorridente

I bastardi di Pizzofalcone – quarta stagione

La fiction tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni torna sul piccolo schermo con la quarta stagione, conservando la sua struttura ma al contempo arricchendo la trama con una serie di colp...

Recensione

Faccetta media

I bastardi di Pizzofalcone – Terza stagione

Il commissario Lojacono e la sua squadra sono stati vittime dell’attentato compiuto davanti al ristorante di Letizia, che lotta tra la vita e la morte. Ai poliziotti è preclusa l’indagi...

Recensione

Faccetta media

I cacciatori del cielo

Realizzata in occasione del centenario della nascita dell’Aeronautica Militare, questo docu-film è caratterizzato da diversi linguaggi quali fiction, animazione, contributi tratti dal rep...

Recensione

Stella

I diari di Esther

La serie animata è un adattamento della graphic novel “Les Cahiers d’Esther” di Riad Sattouf, il quale ha intervistato una volta a settimana questa bambina parigina di dieci anni per...

Recensione

Faccetta triste

I fantastici 5

Riccardo, allenatore di bambini dopo un passato di successi sportivi ed errori personali, viene chiamato dall’amico Freddie ad allenare dei giovani atleti paralimpici. Il tempo è poco e l...

Recensione

Premio Moige

I Fatti Vostri

Arrivi e partenze nel salotto de “I Fatti Vostri” stagione 2024-2025. Confermati i volti cardine di Tiberio Timperi e Anna Falchi, proficua coppia, già nell’edizione passata, capace n...

Recensione

Faccetta sorridente

I fratelli Corsaro

Alla fine degli anni ‘80 Massimo Pezzali vive a Pavia. Appassionato di fumetti e musica punk, viene bocciato e i genitori lo iscrivono ad un altro istituto per allontanarlo dalle distrazio...

Recensione

Premio Moige

I leoni di sicilia

Tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice Stefania Auci, la serie narra la storia di una delle famiglie di commercianti più importanti di Sicilia: i Florio. Ambientata nell’800, nel...

Recensione

Faccetta media

I mestieri di Mirko

In un mondo votato alla proiezione massiva, in cui i giganti industriali fagocitano le piccole-medie imprese, Mirko Matteucci, come un indomito cavaliere senza macchia e senza paura, sposa l...

Recensione

Stella

I nuovi ricchi

In un mondo in cui la ricerca della perfezione, fama e ricchezza è diventata l’unica via illuminata possibile, “I nuovi ricchi” si staglia nel panorama cinefilo come un dipinto sociod...

Recensione

Faccetta media

I Ronfi

Fin dal 1981 sono stati protagonisti delle pagine di una delle riviste più importanti per bambini, “Il Corriere dei Piccoli”, e adesso, dopo più di quarant’anni, vengono “risveglia...

Recensione

Faccetta sorridente

I viaggi di Sullivan

Sullivan è un bambino curioso con tanta voglia di esplorare e con una grande passione per la geografia. In ogni puntata, con la sua volpe-pupazzo Benji “viaggia” per il mondo alla scope...

Recensione

Faccetta sorridente

I viaggio del cuore

Attraverso la visita di luoghi suggestivi in Italia e all’estero, che hanno come filo conduttore lo sviluppo della cristianità in epoche diverse, lo spettatore apprende grazie al programm...

Recensione

Premio Moige

I vinili di…

Diciamo la verità! La nostra è un un’epoca dove, per pura bizzarria, si attribuisce un valore esistenziale a molto di ciò che, sotto a una più attenta analisi, risulta sensorialmente i...

Recensione

Stella

idealista

Una coppia va a vedere un appartamento con un agente immobiliare, ma prima dell’incontro concorda di non lasciarsi prendere dall’entusiasmo e rivelare per nessun motivo i propri pensieri...

Recensione

Faccetta sorridente

idealista – La prendo

La pubblicità si apre con un giovane agente immobiliare che entra nella casa dove a breve dovrà ricevere dei clienti. Come uno studente universitario al primo esame, prepara al meglio il d...

Recensione

Stella

II giro del mondo in 80 giorni

Tratta dal celebre romanzo di Jules Verne la serie, ambientata nel 1872, narra le vicende di Phileas Fogg, nobile e flemmatico inglese coinvolto in una sfida, con relativa scommessa, lanciat...

Recensione

Premio Moige

iitsace

Peter (sui social è conosciuto come Ace) è un influencer romano di nascita, milanese d’adozione. Sulla sua vita privata non si sa nulla; infatti non si conosce il suo cognome né la data...

Recensione

Stella

Ikea

Durante la pandemia la nostra abitazione ci è sembrata una prigione, ci ha tolto il gusto di fare tante cose, ma come sempre accade, in situazioni psicologicamente fragili non si analizza c...

Recensione

Faccetta sorridente

Il barbiere pasticciere

Il barbiere pasticciere è una serie di animazione sudcoreana-statunitense che ha avuto grande successo e riconoscimenti a livello internazionale. Il cartone è ambientato in un mondo in cui...

Recensione

Stella

Il buco nero- storia critica delle strategie della paura

Flavio Tranquillo mette da parte il basket e si mette a disposizione degli italiani per provare a fare luce in uno dei periodi più bui della storia d’Italia: gli anni del terrorismo e del...

Recensione

Premio Moige

Il cacciatore di sogni

Non è facile, né scontato parlare di “malattia” in tv, anche perché molto spesso a questo concetto si collegano altrettanti riferimenti mentali che ricalcano l’emotività più negat...

Recensione

Stella

Il Caffè

In una tv che spesso si dirige verso le “voci alte” per farsi sentire e l’attenzione ai soli fatti di cronaca, siano essi seri o frivoli, Il Caffè sembra occupare un posto a parte, si...

Recensione

Stella

Il Cantante Mascherato

Giunto alla terza edizione, Il Cantante Mascherato si conferma un appuntamento atteso, divertente e avvincente per i telespettatori italiani. Diverse e affascinanti le maschere in gara, alcu...

Recensione

Stella

Il Castello delle Cerimonie

Dopo la morte di don Antonio Polese e della moglie Rita, l’eredità del “Castello” è passata alla figlia Imma e a suo marito Matteo Giordano che tengono alta la notorietà del Grand H...

Recensione

Bidoncino del trash

Il cavallo e la torre

Less is always more! Ne sa qualcosa Marco Damilano che con la sua ultima fatica editoriale, di soli dieci minuti di durata, incanta e conquista lo spettatore, elargendo stoccate vincenti qua...

Recensione

Faccetta sorridente

Il Cercasuoni

“Originalità” e “inclusione” sono le parole chiave di questo progetto di animazione prescolare che unisce insieme stop-motion e live-action e vanta innovativi standard tecnici, audi...

Recensione

Stella

Il clandestino

Luca Travaglia, ex poliziotto dell’antiterrorismo, ha lasciato le forze dell’ordine dopo un terribile attentato nel quale la sua compagna è morta e un giovane collega ha perso l’uso d...

Recensione

Faccetta sorridente

Il collegio

Un gruppo di poco più di venti adolescenti nati tra il 2005 e il 2008 anni lascia famiglia, social network e l’inseparabile smartphone per “vivere nel 2001”. Ad ospitare i giovani stu...

Recensione

Stella

Il Collegio (2021/2022)

23 adolescenti tra i 14 e i 17 anni hanno trascorso otto settimane in un collegio, l’Istituto Regina Margherita di Anagni, catapultati in un’epoca differente, messi a dura prova non solo...

Recensione

Stella

Il Collegio (2022/2023)

Un gruppo di poco più di venti adolescenti tra i 14 e i 17 anni lascia famiglia, social network e l’inseparabile telefono per vivere in un collegio del 1958. Ad ospitare i giovani student...

Recensione

Stella

Il Commissario Ricciardi – Seconda stagione

Il Commissario Ricciardi continua a non darsi pace: il suo “super potere”, consistente nel vedere e ascoltare le ultime parole pronunciate dalle vittime degli omicidi su cui indaga, è p...

Recensione

Faccetta sorridente

Il Complemago

C’è un mago speciale che festeggia il compleanno ogni giorno e, con l’aiuto della sua assistente, accogliendo piccoli amici nel suo castello dà vita a feste speciali caratterizzate, og...

Recensione

Premio Moige

Il contadino cerca moglie

Arrivato alla sua settima edizione, la terza condotta da Gabriele Corsi del gruppo comico “Trio Medusa” e in onda in chiaro sul Nove, questo reality in tre puntate è l’adattamento ita...

Recensione

Faccetta media

Il conte di Montecristo (Canale 5)

Mediaset propone una versione televisiva del celebre romanzo di Alexandre Dumas pensata per un pubblico ampio e familiare. Visivamente curato, con una regia solida e ambientazioni credibili,...

Recensione

Faccetta media

Il Conte di Montecristo (Rai 1)

Ci sono storie che attraversano i secoli senza perdere il loro fascino, e “Il conte di Montecristo” di Alexandre Dumas è una di queste. Con il suo intreccio avvincente di ingiustizia, v...

Recensione

Stella

Il Diario del Leone

L’evoluzione del mondo fitness, come quella di altri settori, passa oggi inevitabilmente per i social media. Tuttavia, vista la repentina saturazione di questo segmento di mercato, riuscir...

Recensione

Stella

Il Divin Codino

Impresa ardua realizzare la biografia di Roberto Baggio, vista la complessità del personaggio e quanto sia stato amato. Gli autori decidono di presentarne il lato umano e tenere le vicende...

Recensione

Stella

Il festival dei cantastorie

Yusuf è un giovane avvocato ultra progressista della Turchia filoeuropea. Schivo e solitario, appare inscalfibile di fronte a qualsiasi avversità. Eppure, non appena suo padre Heves si pre...

Recensione

Faccetta sorridente

Il Gattopardo

La serie “Il Gattopardo” ripercorre con coraggio una delle storie più amate e famose tra i grandi classici della narrativa italiana. Il paragone con il capolavoro di Luchino Visconti è...

Recensione

Faccetta sorridente

Il Giardiniere

La storia ruota attorno a Elmer, un giovane apatico che ha perso ogni capacità emotiva dopo un incidente. Vive e lavora in una serra assieme a una madre manipolatrice. Dietro la calma dei f...

Recensione

Faccetta triste

Il giovane Berlusconi

La docu-serie “Il giovane Berlusconi” si apre con la famosa ospitata dell’ex premier a “Telemike”, quando Mike Bongiorno gli chiese se avesse mai pensato di scendere in politica. N...

Recensione

Faccetta sorridente

Il giovane Old

Tra spettacolo, musica e comicità, questo nuovo format in cinque puntate dedicato ai giovani è stato concepito espressamente per la piattaforma di streaming Rai. Richiamando la formula di...

Recensione

Faccetta sorridente

Il grande gioco

Coinvolto in un’indagine per un giro di scommesse, Corso Manni non può più esercitare la professione di procuratore sportivo, pur continuando a fare da intermediario per la compravendita...

Recensione

Faccetta triste

Il liceo Voltaire

Ambientata in un liceo francese del 1963, la serie analizza un evento storico per lo stato transalpino: il Voltaire è infatti il primo istituto a sperimentare le classi miste, ospitando tra...

Recensione

Faccetta media

Il metodo fenoglio -l’estate fredda

Bari, 1991-1992. Questo lo sfondo delle vicende, tratte dall’omonimo romanzo di Carofiglio, fatti storici che hanno scosso profondamente il Paese: il misterioso incendio del Teatro Petruzz...

Recensione

Faccetta sorridente

Il metodo Kominsky – Terza stagione

Sandy Kominsky è un anziano attore mancato, che, per sopravvivere, insegna alle future promesse del cinema l’arte della recitazione. La sua routine si spezza con la morte di Norman Newlan...

Recensione

Faccetta sorridente

Il migliore dei mondi

Al tramonto del primo ventennio del nuovo millennio l’umanità è giunta a un’arbitraria conclusione, ossia che senza alcuna forma di tecnologia il mondo è spacciato. Ogni giorno, infat...

Recensione

Faccetta sorridente

Il mio cucciolosauro   

Chloe è una bambina di sette anni, responsabile, paziente e piena di entusiasmo soprattutto con il suo animale domestico che è… un dinosauro! Precisamente, un triceratopo blu. Ogni singo...

Recensione

Faccetta sorridente

Il mondo di Barney

Chi pensa che i dinosauri siano enormi animali spaventosi e aggressivi dovrà ricredersi quando conoscerà Barney: un dinosauro viola, dolce, simpatico e pieno di attenzione verso gli altri,...

Recensione

Stella

Il mondo di Leo

Il mondo di Leo è un mondo speciale perché a guardarlo sono gli occhi “speciali” di Leo. Leo è un bambino con disturbo dello spettro autistico e, spesso, alcune esperienze quotidiane...

Recensione

Stella

Il nido dello storno

Lilly Maynard si ritrova a lottare per salvare il suo matrimonio con Jack. Il motivo della loro crisi di coppia riguarda la perdita prematura della loro figlia, Kathy. Se Lily ha accettato l...

Recensione

Stella

Il nostro generale

Ci sono personaggi che fanno parte non solo della nostra storia, ma dei nostri valori, delle nostre case, del nostro futuro perché hanno cambiato il passato. Il generale Carlo Alberto dalla...

Recensione

Premio Moige

Il palio d’italia

Quando il multigenere approda in televisione, riesce sempre a creare qualcosa di innovativo, ma che al contempo richiama rimembranze immaginifiche del passato. “Il Palio d’Italia” è l...

Recensione

Stella

Il piccolo chimico

Il giovane tiktoker Marco Martinelli sbarca su Rai Gulp con la sua più grande passione: la chimica. In ogni puntata il divulgatore non si limita a eseguire un esperimento e svelare segreti...

Recensione

Stella

Il piccolo regno di Ben e Holly

Ben e Holly, un piccolo elfo e una fatina, pur venendo da mondi molto diversi per abitudini e regole, sono grandi amici e vivono insieme stravaganti avventure in un mondo fantastico, un “s...

Recensione

Faccetta media

Il principe cerca figlio

Trentatré anni dopo Il principe cerca moglie, Eddie Murphy torna a vestire i panni del principe Akeem nel sequel, Il principe cerca figlio. Il film ci riporta nel regno di Zamunda, dove Ake...

Recensione

Bidoncino del trash

Il problema dei 3 corpi

Basata sull’omonimo romanzo di Liu Cixin, la serie narra le vicende che conducono una scienziata cinese, Ye, al contatto con una specie aliena, i San-Ti (Tre Corpi in cinese). Ye, da giova...

Recensione

Faccetta media

Il profumo dell’oro

Non è facile essere un provinciale. La provincia è un piccolo mondo capace di mutarsi in una morsa da cui è difficile scappare, specialmente quando non sei nato con la camicia. E Daniel,...

Recensione

Faccetta triste

Il re – seconda stagione

Il prison drama con Luca Zingaretti ritorna sul piccolo schermo con la seconda stagione. La serie riprende dal punto in cui l’avevamo lasciata, con Bruno Testori detenuto nel suo stesso ca...

Recensione

Faccetta triste

Il Santone

La serie tv è ispirata al fenomeno social “Le più belle frasi di Osho”. Enzo Baroni è un antennista romano di Centocelle che scompare all’improvviso, lasciando a casa sua moglie Ter...

Recensione

Stella

IL SAPERE IN UN CLICK

Questo canale, a cura del professore di materie letterarie e divulgatore Massimo Gallo, è un contenitore dedicato alla cultura per la raccolta di documentari e video informativi a tema ling...

Recensione

Faccetta sorridente

Il segno delle donne

Interviste impossibili rese possibili, grazie alle parole pronunciate o ricostruite, caratterizzano il format dedicato a figure femminili del Novecento che hanno scritto pagine significative...

Recensione

Premio Moige

Il Signore degli Anelli

Ci voleva una buona dose di coraggio per dar vita a una serie ambientata nel mondo di Tolkien con un precedente quale la trilogia di Peter Jackson: onore al merito, dunque, ad Amazon che off...

Recensione

Premio Moige

Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere – Seconda stagione

Sauron, creduto morto, assume nuove sembianze e, con l’inganno, convince il maestro fabbro elfico Celebrimbor a forgiare anelli per nani e uomini, oltre a quelli degli elfi, con il falso s...

Recensione

Stella

Il sogno del podio

Torna su Rai 5 Il sogno del podio, alla sua seconda edizione. Il talent, firmato da Milly Carlucci, segue l’avventura di 20 giovani direttori d’orchestra europei in gara nella “Donatel...

Recensione

Premio Moige

Il tempo che ti do

Lina è una giovane donna che combatte una profonda depressione, scatenatasi dopo la fine del rapporto con il suo grande amore, Nico. La loro storia, durata una decade, ha accompagnato Lina...

Recensione

Faccetta sorridente

Il treno dei bambini

Tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone, “Il treno dei bambini” racconta la storia di Amerigo Speranza, un bambino napoletano dei Quartieri Spagnoli che vive insieme alla mamma, An...

Recensione

Faccetta sorridente

Il Turco

Un avvincente dramma storico ispirato a una storia vera e a un romanzo, ambientato dopo l’assedio di Vienna del 1683. Il protagonista, Hasan Balaban, giannizzero ottomano accusato ingiusta...

Recensione

Faccetta media

Il villaggio incantato di Pinocchio 

Pinocchio, uno dei personaggi più amati della letteratura per l’infanzia, si presenta, in questa serie, in una veste nuova: vive, infatti, in un villaggio speciale dove risiedono tutti i...

Recensione

Faccetta sorridente

ilgolosomangiarsano

Elisabetta e Federica Pennacchioni sono sorelle e food blogger: la prima studentessa di Scienze Gastronomiche ed appassionata di decorazione, la seconda biologa con un master in Alimentazion...

Recensione

Faccetta sorridente

Illuminate

Una nuova stagione per Illuminate, il progetto che racconta, attraverso docu-film originali, ritratti di donne italiane che hanno lasciato un segno nella storia del nostro Paese e non solo,...

Recensione

Stella

ilrossopiubelloditiktok

“Il Rosso”, al secolo Matteo Baini, è diventato uno degli influencer e streamer più seguiti del momento grazie al suo intrattenimento singolare e alla sua immediata riconoscibilità, s...

Recensione

Faccetta triste

Imma Tataranni

Nella seconda metà della seconda stagione - riprese interrotte a causa del Covid - ritroviamo la protagonista come l’avevamo lasciata: decisa e caparbia nella ricerca della verità, a tra...

Recensione

Faccetta media

Imma tataranni – sostituto procuratore terza stagione

Calogiuri, colpito durante l’attentato a Romaniello, è in coma e tiene in apprensione tutta la Procura, in particolare la Tataranni che va a trovarlo ogni giorno, fino a un inaspettato ri...

Recensione

Faccetta media

In altre parole

LA7 accoglie Massimo Gramellini, altro professionista trasferitisi da mamma Rai, e gli affida una duplice e complicata sfida: tre ore di prima serata il sabato, caratterizzate da molti ospit...

Recensione

Premio Moige

In una notte buia e spaventosa

La serie, ispirata alle fiabe dei fratelli Grimm e tratta dal libro omonimo di Adam Gidwitz, ha un taglio spiccatamente dark e a tratti horror. Un genere che piace molto a una categoria di b...

Recensione

Faccetta media

Incredibile!

La scienza spiegata ai bambini è al centro della nuova serie edutainment Incredibile!, caratterizzata dall’unione di live action e animazione. Insieme ai due conduttori/scienziati, Giulia...

Recensione

Stella

Indovina chi viene a cena

Il programma d’inchiesta approfondisce in maniera monotematica uno degli argomenti cari a Sabrina Giannini, storica giornalista di Report: l’alimentazione, dalla produzione e coltivazion...

Recensione

Stella

ING Direct – Conto Arancio ING

Ne “La rivoluzione parte dal tasso” troviamo Elio e le Storie Tese in un bar di una realtà esotica, quasi da telenovela latina, presi a lamentarsi di vincoli e scartoffie: Elio è infat...

Recensione

Faccetta sorridente

Inganno

“Inganno”, miniserie italiana di sei episodi diretta dal regista Pappi Corsicato, è un remake della serie britannica “Gold Digger”, e ruota attorno alla vita di una donna di sessant...

Recensione

Faccetta media

Insider

Il mondo del crimine lo abbiamo conosciuto attraverso notizie, libri, film, tv, ma con Insider viene presentato da un punto di vista particolare, quello “di dentro”. Protagonisti delle q...

Recensione

Stella

Intimissimi Uomo Xmas 2023

Siamo alla Vigilia di Natale e nuovamente la “scienziata” Diletta Leotta e il suo assistente sono alle prese con ricerca e innovazione da applicare all’intimo maschile, ma questa volta...

Recensione

Faccetta media

Inventing Anna

È la nuova serie di Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy, Bridgerton) basata sulla storia vera di Anna Sorokin, una truffatrice che fingendosi una ricca ereditiera tedesca con il nome di Anna De...

Recensione

Faccetta media

Io alla tua età  

Quante volte ci siamo sentiti ripetere le frasi “Io alla tua età” o “ai miei tempi” oppure le abbiamo proferite noi stessi nei confronti dei più giovani! Da ciò nasce l’idea di...

Recensione

Premio Moige

Irene’s Closet

Irene Colzi, toscana classe 1987, è una influencer e fashion blogger che ha lavorato come inviata per i magazine Donna Moderna, TU Style e con esperienza da stylist. Nel suo blog, così com...

Recensione

Faccetta sorridente

Irresistibile

Ah, l’amour! Il cinema francese è da definirsi come caposaldo di stile nel descrivere l’amore. Nell’immaginario comune, Parigi è la città degli innamorati che vivono una “vie en r...

Recensione

Faccetta media

Isadora Moon

Ispirata alla fortunata serie di libri, l’attesa serie di animazione vede come protagonista proprio lei: Isadora, una bambina speciale per metà vampira e per metà fata. Questa doppia nat...

Recensione

Stella

ITA Airways

Prendere un aereo, per ognuno di noi, può avere un significato ben diverso. C’è chi decolla per lavoro, chi per una vacanza, chi per iniziare un nuovo progetto di vita, chi per raggiunge...

Recensione

Stella

Italia Nascosta

In questo affascinante documentario in tre episodi targato BBC, si va alla scoperta delle bellezze sotterranee di alcune famose città italiane: Napoli, Venezia e Firenze. Esplorando le loro...

Recensione

Premio Moige

Italia on the Road

“Cercate esperienze insolite e viaggi on the road? Consigli e idee di viaggio per tutte le tasche? Mettetevi comodi, pronti a condividere sfide, avventure e consigli per un’Italia inaspe...

Recensione

Premio Moige

Italia’s got talent

L’Italia ha talento? Disney+ se lo è chiesto decidendo di acquisire lo show, già distribuito con successo da Mediaset e Sky. Una scelta, quella della casa di Topolino, atta a carpire un...

Recensione

Faccetta sorridente

Italia’s Got Talent

Ecco un talent che non stancherà mai: lo confermano gli ascolti, perché ogni anno riesce a stupire, divertire, intrattenere. In questa edizione la novità, insieme ai riconfermati Frank Ma...

Recensione

Stella

Italy for Movies

“Italy for Movies” è un viaggio alla scoperta delle città ideali del nostro territorio che hanno fatto da sfondo ad alcuni dei film più acclamati degli ultimi anni. Questo documentari...

Recensione

Premio Moige

Jakidale

Jakidale è forse uno degli youtubers tech più conosciuti in Italia. Pseudonimo di Jacopo D’Alesio, è nato nel 1999 ad Arona, sul Lago Maggiore, e si diploma al liceo scientifico “Enri...

Recensione

Faccetta sorridente

Jams – #amiciziaquellavera Quarta stagione

È arrivata la terza media, i Jams sono cresciuti, come anche i loro compagni di scuola e amici. Questo terzo anno si rivela un periodo di crescita importante, dove emergono vecchie e nuove...

Recensione

Stella

Jaser

Andrea Baggio è un giovane creator varesino. La sua avventura sul web quando aveva solo 15 anni. Per lui YouTube era un passatempo, lo utilizzava per sfogare la sua vena comica e creativa e...

Recensione

Faccetta sorridente

Jeep

I continui progressi della tecnologia rendono l’automotive un settore all’avanguardia. In tal senso, può capitare che una vettura dal volume imponente possa diventare “silenziosa” a...

Recensione

Faccetta triste

Jennifer Lopez

Halftime è un anglicismo utlizzato per indicare l’intervallo di una partita. Tuttavia, è il termine perfetto a rappresentare quello stop and go esistenziale nel bel mezzo della vita. Jen...

Recensione

Faccetta sorridente

jenniferbettini

Jennifer Bettini è una ventisettenne del Trentino-Alto Adige che lavora come commerciale internazionale in una grande azienda. Sul suo canale Instagram si occupa di condividere contenuti su...

Recensione

Stella

JoEnglish

Se si vuole imparare l’inglese a costo zero, il canale JoEnglish può essere un ottimo strumento per farlo, o perlomeno per avere un impatto morbido con la lingua d’Oltremanica. A curarl...

Recensione

Stella

Jung_E

Nel 2100 la Terra è inabitabile. Gli esseri umani sono stati costretti a rifugiarsi in colonie spaziali pur di sopravvivere. Tra questi rifugi, però, nascono divisioni, circa la condotta g...

Recensione

Faccetta triste

Junior Eurovision Song Contest 2022

Recentemente l’Italia ha ospitato a Torino l’Eurovision Song Contest che ha ottenuto un grande successo. Pertanto, questa ventesima edizione della versione junior che ha avuto come sloga...

Recensione

Stella

Just Add Magic – Prima stagione

La serie è tratta dal libro omonimo di Cindy Callaghan e ha come protagoniste tre amiche, Kelly, Hannah e Darbie, che casualmente, o forse non proprio casualmente, ritrovano un libro di ric...

Recensione

Stella

Kalipé

Nella sua prima edizione, il format condotto da Massimiliano Ossini vede la fusione tra l’approfondimento tipico del documentario naturalistico e l’intrattenimento offerto dall’interve...

Recensione

Premio Moige

Kapuf piccolo mostro

Per tutti è un semplice peluche ma per la piccola Kiki, invece, è reale: è Kapuf, un alieno dei giorni d’oggi, piovuto, per caso, nel giardino di una casa colorata abitata da una simpat...

Recensione

Stella

Kasanova

Kasanova affida la campagna pubblicitaria natalizia al suo volto di punta: Benedetta Rossi. La marchigiana, sempre più inseparabile da suo marito Marco, porta all’interno dello spot il ca...

Recensione

Faccetta sorridente

khaby.lame

Khabane Lame è un ragazzo di origine senegalese proveniente da Chivasso, classe 2000, che ha iniziato a pubblicare video su TikTok dopo aver perso il lavoro di operaio a causa della pandemi...

Recensione

Premio Moige

Kids Vet Academy

Sei giovani aspiranti veterinari tra i nove e dodici anni, il medico veterinario Renato Assin, una clinica, alcuni rifugi e oltre trentacinque animali: sono questi gli elementi portanti del...

Recensione

Stella

Kiko.co

Si conosce poco della vita privata dell’attore e creator milanese Kiko.Co, diventato famoso sul web inizialmente grazie ad alcuni intensi esperimenti sociali che, attraverso l’uso della...

Recensione

Faccetta sorridente

Kilimangiaro

Giunto alla sua ventiseiesima edizione, “Kilimangiaro” si conferma una certezza di qualità, e proprio per questo continua a macinare ottimi indici di ascolto. Il programma condotto da C...

Recensione

Stella

Kilimangiaro (2024/2025)

Se si vuole viaggiare per il mondo rimanendo, però, comodamente seduti sul proprio divano, “Kilimangiaro” è il programma perfetto da seguire. Il pomeriggio domenicale di Rai 3 è occup...

Recensione

Stella

Klaus

Tudor Laurini, alias “Klaus” appartiene alla primissima community di YouTube Italia, affermatasi più di un decennio fa. Il suo canale nasce nel 2010 e il percorso di Tudor sui social or...

Recensione

Premio AICDC

Klincus

C’è un mondo nascosto agli umani, un mondo in cui gli abitanti vivono in sintonia con la natura e si chiama Frondosa. Qui arriva Klincus, un ragazzino di tredici anni costretto a lavorare...

Recensione

Stella

Kobe

Un tempo, esisteva un “Kobe” prima di “Black Mamba Bryant”. Quest’affermazione potrebbe essere il sunto narrativo dell’ultimo documentario di Lambert, che fa luce sul vissuto gio...

Recensione

Stella

Kosmos – l’universto degli antichi e dei moderni

In tre puntate che indagano l’universo partendo dalla Terra e dai pianeti del Sistema Solare per arrivare al sole, alla Luna e alle stelle, Laura Pepe e l’astrofisico Simone Iovenitti de...

Recensione

Premio Moige

Kostas

Kostas Charitos è il capo della Sezione Omicidi della Polizia di Atene. Nella capitale greca e nelle zone limitrofe si susseguono strani omicidi che coinvolgono immigrati clandestini, ex sp...

Recensione

Stella

L’acchiappatalenti

Cinque acchiappatalenti - Teo Mammucari, Francesco Paolantoni, Mara Maionchi, Sabrina Salerno e Wanda Nara - devono svolgere un delicato compito: intuire se dietro l’auto-presentazione di...

Recensione

Faccetta sorridente

L’aggiusta cuori

Se esistono agenzie che hanno il compito di mettere insieme le persone, perché non possono essercene altrettante che curano le delusioni d’amore? Questo è ciò che ha pensato Maria, quan...

Recensione

Faccetta sorridente

L’anello ritrovato

Rai Kids omaggia le vittime della Shoah con un nuovo corto, dedicato a un pubblico adolescente e anche alle famiglie, sulla scia di quanto fatto lo scorso anno con “La cartolina di Elena...

Recensione

Stella

L’eredità

Il quiz del preserale di Rai 1 torna in onda con un nuovo conduttore: Marco Liorni. È questa la principale novità dell’edizione 2023/2024, caratterizzata anche dall’introduzione di due...

Recensione

Stella

L’interprete del silenzio

1963. Eva Bruhns, giovane interprete, vive con la sua famiglia a Francoforte. I genitori gestiscono un ristorante e la ragazza trascorre un’esistenza tranquilla; per lei, poi, si profila l...

Recensione

Faccetta media

L’Accademia del bene e del male

Cos’è il bene? E il male? Il regista Paul Feig, con il suo ultimo film, tenta di esprimere una visione di questi concetti proponendo un interrogativo alternativo, capace di controbilancia...

Recensione

Faccetta sorridente

L’altra Italia

Giacca, cravatta, mezzo busto con dietro un fondale pieno di luci al neon, un tavolo: echi strutturali di un passato indelebile per l’ex Iena Antonino Monteleone che, nella sua ora di debu...

Recensione

Faccetta sorridente

L’amante di Lady Chatterley

Nell’Inghilterra del 1900, una giovane si unisce in matrimonio con Sir Chatterley, un baronetto benestante che, poco dopo le nozze, parte per il fronte. I due si lasciano innamorati e sper...

Recensione

Faccetta triste

L’amica geniale

La terza stagione narra le vicende di Elena, la sua emancipazione dalla famiglia e dall’ambiente di povertà e ignoranza dove è cresciuta; il successo con il primo romanzo, le nozze con P...

Recensione

Faccetta triste

L’amica geniale – Storia della bambina perduta

Nino e Lenù sembrano finalmente liberi di poter vivere la loro storia d’amore, ma a porre fine al loro sogno arriva Lila, la quale confida a Lenù che l’uomo è ancora legato alla mogli...

Recensione

Faccetta triste

L’Anfora di Clio

L’Anfora di Clio è l’ultimo opera-show di una trilogia teatrale, nata per avvicinare i ragazzi al mondo della lirica, che, a causa della pandemia, non è stato portato in scena, ma è d...

Recensione

Stella

L’Antica Profezia del Gran Bracun

In Val Badia, Mikil, Christine e Luca, tre amici e compagni di scuola, si ritrovano, loro malgrado, coinvolti in un'insolita avventura tra realtà e fantasia. Durante una visita al Museo del...

Recensione

Stella

L’arte della gioia

La miniserie è ispirata all’omonimo romanzo di Goliarda Sapienza, scrittrice e attrice siciliana del Novecento. Il prodotto, complice una ben calibrata regia, propone al pubblico del picc...

Recensione

Faccetta triste

L’imperatrice

Dimenticate Romy Schneider discendere le colline bavaresi per buttarsi tra le braccia amorevoli del suo “Franz”. L’imperatrice di Netflix disvela un’altra storia della principessa Si...

Recensione

Faccetta sorridente

L’infinito esiste?

Se da bambini, guardando il cielo stellato, ci si è mai chiesti quanto fosse grande l’infinito, forse ora si penserà di trovare qualche risposta vedendo questo documentario scientifico t...

Recensione

Faccetta sorridente

L’ingrediente perfetto

L’ingrediente perfetto, il rotocalco settimanale di cucina di LA7, non cambia la formula vincente degli anni passati: ogni puntata, della durata di circa quaranta minuti, si basa su un con...

Recensione

Premio Moige

L’ispettore Coliandro – Il ritorno – Ottava stagione

Dopo tre anni di assenza, Giampalo Morelli torna a vestire i panni dell’Ispettore Coliandro con quattro nuove avventure. Il poliziotto farà arrestare “Il fantasma”, superlatitante di...

Recensione

Faccetta triste

L’Ora Solare

Dal 2018 nel suo salotto Paola Saluzzi racconta ogni giorno l’angolo luminoso della vita della gente condividendo storie, racconti ed esperienze reali di personaggi che sono riusciti a non...

Recensione

Premio Moige

L’uomo nell’alto castello

In un mondo alternativo in cui la seconda guerra mondiale è stata vinta da Germania e Giappone, le due potenze si dividono gli Usa e impongono la loro ideologia sedando con la violenza ogni...

Recensione

Faccetta media

La bambina con la valigia

Nel maggio del 1945 la guerra sembra ormai finita. La famiglia Haffner è insieme a cena una sera come le altre, quando la polizia porta via Kurt, padre di Egea, di cui si perde ogni notizia...

Recensione

Stella

La banda dei guanti verdi

Zuzanna, Alicja e Kinga sono tre inseparabili amiche, alquanto navigate, che, a causa delle vicissitudini della vita, hanno deciso di convogliare le loro ultime energie nell’arte della giu...

Recensione

Faccetta sorridente

La biblioteca dei sentimenti

Al posto dell’annunciato ritorno di “Per un pugno di libri”, Rai 3 lancia “La biblioteca dei sentimenti”, una sorta di talk show culturale in cui Greta Mauro e Maurizio De Giovanni...

Recensione

Stella

La Biblioteca di Alessandria

Gioele Sasso, astigiano e medico di professione, ha aperto il suo canale YouTube nel 2016 per condividere la sua passione per la storia con “pillole” inizialmente brevi, diventate nel te...

Recensione

Faccetta sorridente

La cartolina di Elena

La storia di Elena Colombo rappresenta un unicum nella triste pagina della Shoah italiana. La vita di Elena, nata e cresciuta a Torino, fu sconvolta dalle leggi razziali che spinsero la sua...

Recensione

Stella

La casa delle bambole di Gabby

Gabby ha undici anni ed è follemente innamorata dei gatti. Oltre ad averne uno vero, è inseparabile da quello di peluche Pandy Panda e infine anche gli abitanti del suo gioco preferito, la...

Recensione

Faccetta sorridente

La conferenza stampa

Trecentocinquanta ragazzi pronti ad alzare la mano e fare una domanda da un lato, un personaggio famoso dello spettacolo, dello sport o del giornalismo dall’altro, disposti a rispondere se...

Recensione

Faccetta sorridente

La confessione

Nella palude egoriferita della nuova antropologia contemporanea si pensa di non aver alcun peccato, o perlomeno di non dover affidare la confessione delle proprie mancanze o dei propri error...

Recensione

Faccetta sorridente

La direttrice

Una dark comedy che racconta la storia della professoressa Ji-Yoon Kim, appena nominata direttrice del Dipartimento di Anglistica della Pembroke University, la prima donna bianca a ricoprire...

Recensione

Faccetta media

La Domenica Sportiva

La storica trasmissione dedicata al racconto e all’analisi dei fatti sportivi della domenica giunge alla 70esima edizione. Un traguardo importante che fa della “DS” il programma sporti...

Recensione

Premio Coni

La fabbrica del mondo

La fabbrica del mondo è un interessante esperimento che unisce la divulgazione scientifica al racconto teatrale, restituendo allo spettatore un perfetto incastro emozionale. In uno snodo mu...

Recensione

Premio Moige

La Fantastica Signora Maisel – Quarta stagione

Nel quarto capitolo della saga ambientata nella New York degli anni ’50, la comica Midge Maisel deve leccarsi le ferite per il bruciante licenziamento ricevuto proprio prima di spiccare il...

Recensione

Faccetta media

La farfalla impazzita

La farfalla impazzita è il nome che nel film tv il figlio dà alla protagonista, Giulia Spizzichino, (nella realtà le fu dato da un amico), una donna realmente esistita e sopravvissuta all...

Recensione

Stella

La fisica dell’amore

Dopo il grande successo riscosso suoi social, Vincenzo Schettini approda nel mondo della televisione con “La Fisica dell’Amore”. Il programma si propone di unire la divulgazione scient...

Recensione

Stella

La fisica dell’amore (2024/2025)

Vincenzo Schettini torna a far compagnia agli italiani con la seconda stagione de “La fisica dell’amore”, format in cui il famoso influencer racconta a modo suo la fisica partendo da e...

Recensione

Stella

la fisicachecipiace -Kids

Sulla scia del grandissimo successo della pagina “La fisica che ci piace”, il professor Vincenzo Schettini ha arruolato quattro studenti universitari per gestire l’account dedicato ai...

Recensione

Stella

La legge di Lidia Poët

La serie è ispirata alla storia di Lidia Poët, la prima avvocata italiana. La sua fu una vicenda travagliata: laureata in Giurisprudenza e iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino ne...

Recensione

Faccetta triste

La legge di Lidia Poët – Seconda stagione

La seconda stagione della serie sulla coraggiosa avvocata torinese si apre con Lidia che chiede di essere iscritta alle liste elettorali della sua città, ma anche questa volta, dopo non ess...

Recensione

Faccetta media

La lista dei miei desideri

La protagonista è Alex, una giovane donna determinata, ma un po’ persa, che ha sacrificato la sua passione per seguire le orme della madre Elizabeth, vera colonna portante della sua vita....

Recensione

Faccetta sorridente

La luce nella masseria

Il 3 gennaio 1954 cominciano le trasmissioni Rai in Italia: la televisione, pian piano, entrerà nelle case portando significativi cambiamenti sia dal punto di vista sociale che culturale. ...

Recensione

Premio Moige

La lunga notte – la caduta del duce

Nella notte fra il 24 e il 25 luglio 1943 si svolse l’ultima riunione del Gran Consiglio che narra la serie tv, concentrando l’attenzione su Dino Grandi, presidente della Camera dei fasc...

Recensione

Stella

La meravigliosa storia di henry sugar

Il mediometraggio “La meravigliosa storia di Henry Sugar” è una pellicola che ammicca maggiormente alla forma che al contenuto. Congegnato dall’eccentrica mente di Wes Anderson, il fi...

Recensione

Faccetta media

La misteriosa accademia dei giovani geni

Con lo scoppio di una crisi globale, denominata “Emergenza”, il visionario signor Benedict vuole risolvere la situazione, dopo aver dedotto che ciò che l’ha innescata è la mente di L...

Recensione

Stella

La Nottataccia

La Nottataccia è un varietà dalla forte connotazione rivoluzionaria che si sviluppa attorno all’impresa ribelle del complesso musicale L’Orchestraccia. I protagonisti, dopo essere stat...

Recensione

Faccetta sorridente

La Pasqua di Food Network – con Ernst e Frau Knam

Non esiste Pasqua senza cioccolata e per festeggiare alla grande questa ricorrenza, Food Network affida lo speciale La Pasqua di Food Network al numero uno del settore: Ernst Knam. Al suo fi...

Recensione

Faccetta sorridente

La Porta aperta – Il Giubileo raccontato ai bambini e alle bambine

In occasione del Giubileo, Rai Kids propone un originale format per spiegare ai più piccoli il senso profondo di questo evento. La “porta aperta” è quella della tenda di Oreste, luogo...

Recensione

Stella

La porta magica

Un programma tutto nuovo nel pomeridiano di Rai 2, condotto da Andrea Delogu, un’ottima padrona di casa con la capacità di azzerare le distanze con l’ospite mostrando un temperamento ac...

Recensione

Premio Moige

La porta rossa

La porta rossa torna su Rai 2 dopo quasi 4 anni con il terzo e ultimo capitolo della serie. Vanessa studia ancora nel Centro Studi di Parapsicologia in Slovenia, Cagliostro è arrabbiato e n...

Recensione

Faccetta media

La pupa e il secchione

Giunto alla sesta edizione (la prima fu nel lontano 2006), ritorna l’esperimento sociale che mette a confronto due mondi agli antipodi: quello delle pupe e quello dei secchioni. Torna anch...

Recensione

Faccetta triste

La Pupa e il Secchione Show

Cambiano format, titolo e conduttori ma “La Pupa e il Secchione” non impara mai dai suoi errori e ogni anno peggiora. Oltre al ritorno dello studio, quest’anno la novità più grande r...

Recensione

Bidoncino del trash

La ragazza di Oslo

Questa serie tv, dal titolo originale Bortført (in italiano “rapita”), è ambientata a metà tra la Norvegia e l’Israele e racconta la storia di Pia, una ragazza figlia di un’import...

Recensione

Faccetta media

La Regina Carlotta: Una storia di Bridgerton – Prima stagione

La serie, sorta dal successo travolgente di “Bridgerton”, ne rappresenta uno spin-off distinto, nato per approfondire la sola storia della Regina d’Inghilterra: un personaggio minore n...

Recensione

Faccetta triste

La rosa dell’istria

L’8 settembre del 1943, dopo l’annuncio radio del Maresciallo Badoglio che dichiara la resa del Paese agli alleati, l’esercito italiano è allo sbando. La popolazione istriana resta pr...

Recensione

Stella

La Ruota del Tempo

In un mondo fantastico in cui la magia esiste ma è alla portata solo dei pochi eletti che sanno come utilizzarla, Moiraine Damodred, un’esponente del potente gruppo di donne magiche e gue...

Recensione

Faccetta media

La ruota del tempo – seconda stagione

Il secondo capitolo della serie, acclamata da adulti e ragazzi e tratta dalla saga di libri di Robert Jordan, continua con le avventure del prescelto Drago Rinato nell’opporsi al malvagio...

Recensione

Faccetta media

La ruota della fortuna

Dopo il grande successo dell’edizione dello scorso anno, andata in onda per celebrare i 100 anni dalla nascita di Mike Bongiorno, Canale 5 apre la nuova stagione rilanciando “La ruota de...

Recensione

Premio Moige

La scelta di Maria

“Perché non avete chiesto prima alle mamme cosa pensavano della guerra, perché ci interrogate solo adesso” è una delle frasi più toccanti di Maria Bergamas, protagonista del docu-fil...

Recensione

Premio Moige

La seconda vita – il paradiso può attendere

La felicità non ha età. Questo è il motto che incarna il neo “carpe diem” del programma di Marcello Masi, navigato conduttore tv, pronto a cogliere anche l’ultimo “attimo fuggente...

Recensione

Stella

La speranza siamo noi

Il titolo di Alfiere della Repubblica è un attestato d’onore attribuito ai giovani fino ai diciotto anni che si sono distinti in diversi campi come modelli di buoni cittadini. A loro, ma...

Recensione

Faccetta sorridente

La sposa

Maria è una ragazza della Calabria che, per aiutare la sua famiglia indebitata, decide di sposare un uomo che non conosce, lasciare la sua terra e andare a vivere in Veneto. Qui trova un am...

Recensione

Faccetta sorridente

La stoccata vincente

“La stoccata vincente” racconta la storia di Paolo Pizzo, due volte campione del mondo nella specialità della spada e argento a squadre alle Olimpiadi di Rio nel 2016. Una storia inizia...

Recensione

Premio Coni

La storia

Ispirato all’omonimo romanzo di Elsa Morante, la serie ripercorre le vicende di Ida, una maestra che si ritrova a crescere da sola due figli - il secondo dei quali avuto in seguito a una v...

Recensione

Faccetta sorridente

La Talpa – Who is the Mole

Dopo 16 anni, Canale 5 ha pensato, riproponendo sul piccolo schermo “La Talpa”, di far felici molti vecchi fan del reality. Inalterato il meccanismo: per tutta la durata del gioco i conc...

Recensione

Faccetta triste

La Tempesta

In occasione della Giornata internazionale della Pace, Rai Kids presenta uno speciale di animazione in esclusiva su RaiPlay. Zeno e Flora sono due bambini, vicini di casa, che vivono in una...

Recensione

Stella

La Torre di Babele

In un mondo votato alla libertà incondizionata, dove non esistono più punti di riferimento, ecco che Corrado Augias si erge come ultimo vessillo di ciò che è stata e di ciò che dovrebbe...

Recensione

Faccetta media

La Tv dei 100 e uno

In questo show dedicato ai bambini - ben 100 in studio, a supporto del conduttore Piero Chiambretti -, si mescolano ingredienti vecchi e nuovi. Esibizioni musicali, di danza o da record (ad...

Recensione

Faccetta sorridente

La TV fa 70

Massimo Giletti torna a viale Mazzini e lo fa conducendo la serata evento dedicata ai 70 anni della Rai e, quindi, della televisione in Italia. Musica, danza, le immancabili immagini tratte...

Recensione

Faccetta media

La vita in diretta

“La vita in diretta” è l’indiscusso show informativo pomeridiano del panorama televisivo. Ricalcando idealmente l’agenda di un telegiornale, la prima parte del rotocalco si concentr...

Recensione

Faccetta media

La vita salta

“La vita salta!” dice il papà di Lorenzo Guarnieri, giovane investito da un uomo alla guida in stato alterato da droga e alcool. La vita non va avanti, deve trovare un nuovo percorso. L...

Recensione

La voce che hai dentro

Dopo dieci anni di carcere con l’accusa di aver assassinato suo padre, noto cantante napoletano, il discografico Michele Ferrara prova a rimettere in sesto la sua vita, ma l’impresa è a...

Recensione

Faccetta sorridente

La voglia matta di vivere

In occasione dei 100 anni dalla nascita del grande Ugo Tognazzi, questo documentario, scritto e diretto dal figlio Ricky, accompagna gli spettatori in un lungo flashback. Tra gli spezzoni de...

Recensione

Faccetta sorridente

La volta buona

Non è facile riuscire a intrattenere il pubblico dopo la pausa pranzo. Lo sa la Rai che ha deciso di affidarsi alla bravura di un cavallo di razza come Caterina Balivo. Regina del pomeriggi...

Recensione

Faccetta sorridente

Lab Rats: Elite Force

La serie offre in chiave ironica il tema dei supereroi tanto caro ai teenager. Chase e Bree sono due fratelli bionici, mentre Skylar, Oliver e Kaz sono dotati di superpoteri. Il racconto par...

Recensione

Stella

ladonnaacaso

Seguire con costanza questo originale profilo provoca un misto di fastidio e rabbia al principio e una riflessione più profonda poi: forse nel mondo occidentale, libero, aperto e moderno ch...

Recensione

Faccetta sorridente

lafisicachecipiace

Vincenzo Schettini, pugliese classe 1977, è il professore più amato del web. Laureato in Fisica nel 2004, in passato ha anche collaborato con il CERN di Ginevra. L’altra sua grande passi...

Recensione

Premio Moige

Lamborghini

Ferruccio Lamborghini è un giovane soldato che torna a casa dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Accorato, quanto onesto, parla apertamente alla sua famiglia: non è tagliato per la...

Recensione

Faccetta media

Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa

Dopo l’ottima accoglienza della prima stagione, i due fratellini Lampadino e Caramella, la magica quercia e i loro amici animali del MagiRegno tornano con nuovi episodi. Nuovi anche i pers...

Recensione

Premio Moige

Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

L’attrice romana Cristiana Capotondi è alla prova di un abito di alta moda quando si accorge di riuscire a scorgere un’altra sé negli specchi che riflettono la sua immagine. Una donna...

Recensione

Stella

lanonnagiovanna0

Da quando nel 2018 è sbarcata sui social, con una riccia parrucca rosa sulla testa, è stato un crescendo. Oggi nonna Giovanna, al secolo Giovanna Capobianco, è una influencer con un segui...

Recensione

Faccetta media

Laura Pausini: Piacere di conoscerti

Che cosa si nasconde dietro l’allure patinata di un personaggio pubblico? Con il documentario Piacere di conoscerti, Laura Pausini risponde a questa domanda in un racconto riflessivo sugli...

Recensione

Premio Moige

Le caravelle dell’abbondanza

Le nuove generazioni, abituate a trovare la frutta e la verdura esposta negli scaffali refrigerati, si sorprenderanno di fronte a “Le caravelle dell’abbondanza”, ultimo show tv divulga...

Recensione

Stella

Le Cronache di Nanaria

Arianna è una undicenne brillante e simpatica, Nanaria è una “artista”: ama il teatro e raccontarsi in un videodiario. Arianna e Nanaria sono la stessa persona. Alla base di questo cre...

Recensione

Premio Moige

Le Iene

Le Iene è un fortunato show televisivo della scuderia Mediaset, da annoverare nell’olimpo delle trasmissioni più longeve del panorama nazionale. Paragonabile a quegli alberi millenari, c...

Recensione

Faccetta media

Le indagini di Belascoarán

Città del Messico, anni ’70. Il crimine e la corruzione sono all’ordine del giorno, ma Héctor Belascoarán, investigatore indipendente figlio di attivisti politici, vuole cambiare le c...

Recensione

Faccetta sorridente

Le indagini di Lolita Lobosco – Seconda stagione

Lolita Lobosco, vicequestore in servizio nella Squadra Mobile di Bari, è una donna affascinante che si trova a capo di un ambiente di soli uomini. Dopo aver trascorso molti anni al Nord, to...

Recensione

Faccetta sorridente

Le indagini di Lolita Lobosco- terza stagione

Dopo il successo delle precedenti stagioni, Luisa Ranieri torna a vestire i panni dell’affascinante e competente vicequestore di Bari Lolita Lobosco. Al suo fianco ritroviamo tutti i princ...

Recensione

Stella

Le mille vite di Bernard Tapie

“Io sono un istrione”: quest’asserzione canora è la perfetta sintesi della vita di Bernard Tapie. Come un Icaro del secolo scorso, il Tapie descritto nella serie tv ha tentato con tut...

Recensione

Faccetta media

Le note del Natale

Una notte speciale, quella di Natale. Ma anche un inizio, quello del Giubileo. Per rendere ancor più profondo questo momento, Rai 1 ha proposto, nella serata della Vigilia, un appuntamento...

Recensione

Stella

Le nuotatrici

Sara e Yusra sono due sorelle che tentano di vivere la loro adolescenza alle porte della guerra civile siriana. Abili nuotatrici, allenate dal padre stesso, vengono spinte a pensare in posit...

Recensione

Premio Moige

Le onde del passato

Tratta dal romanzo “Due sirene in un bicchiere” della scrittrice Federica Brunini, la fiction ha per protagoniste Anna e Tamara e la loro comunità sull’isola d’Elba. Il riconoscimen...

Recensione

Faccetta media

Le Ragazze

Sette gli appuntamenti di questa quinta edizione, sei in seconda serata e uno in prime time, che presenta la conduzione di Francesca Fialdini e uno scenario d’eccezione, palazzo Corrodi a...

Recensione

Stella

Le Ragazze (2024/2025)

Dire vita è dire donna! Basterebbe questo semplice slogan per spiegare quale appassionata forza propulsiva sprigioni il programma televisivo “Le Ragazze”. Di prim’acchito si direbbe e...

Recensione

Stella

Le ragazze dell’ultimo banco

Cinque amiche, storiche compagne di liceo, partono per il loro consueto viaggio annuale. Di solito si tratta di una settimana in cui potersi rilassare e rivivere la spensieratezza giovanile,...

Recensione

Faccetta sorridente

Le ricette di Niccolò

Problemi di cucina in famiglia? Qualcuno fa storie per evitare di mangiare qualcosa in particolare? Ci pensa Niccolò! Basta videochiamarlo, presentare la difficoltà, e lui arriva con la su...

Recensione

Premio Moige

Le tre Moschettiere

Basata sull’opera letteraria di Alexandre Dumas, ma rivisitata tutta al femminile, questa nuova serie di animazione ha visto la sua realizzazione proprio nel nostro Paese e, più precisame...

Recensione

Stella

Lea

Lea, infermiera pediatrica, rientra a lavorare nell’ospedale di Ferrara dal quale si è assentata per un periodo a causa di gravi problemi familiari e di salute: incinta del primo figlio h...

Recensione

Faccetta sorridente

Lego

Il nuovo spot Lego riproduce una scena dai toni epici: un coraggioso cavaliere tenta l’impresa di attraversare un fiume per compiere la sua missione, all’inizio sconosciuta allo spettato...

Recensione

Stella

leilakaouissi0

Nel corso di quest’anno nei “per te” di moltissime persone sono apparsi un numero sempre maggiore di contenuti relativi ai DCA (disturbi del comportamento alimentare), in particolare v...

Recensione

Bidoncino del trash

Lenovo – Podcast Tentativi di connessione

In occasione del Safer Internet Day, Lenovo ha lanciato la nuova campagna del progetto “Work For Human Kind” che si intitola “Meet Your Digital Self”, rivolta ai giovani della Genera...

Recensione

Premio Moige

Leo

Quanto è difficile essere un bambino? Noi adulti ce lo siamo dimenticati, persi nella nostra routine solitaria e isolante, ma il film “Leo” è pronto a ricordarcelo.Leo è una lucertola...

Recensione

Faccetta sorridente

Leonardo Pinna

Leonardo Pinna, giovane youtuber laureato in Ingegneria meccanica, è un noto esperto di finanza personale in Italia e all’estero. Nel suo canale ci sono numerosi video dedicati alla finan...

Recensione

Faccetta sorridente

leonardo_pieraccioni

Leonardo Pieraccioni non ha bisogno di presentazioni: già molto noto al grande pubblico, l’attore e regista toscano rivela una personalità comica ma anche romantica. Molte sue commedie s...

Recensione

Faccetta sorridente

Leopardi – Il poeta dell’infinito

La miniserie si apre con la morte del celebre poeta: l’amico Antonio Ranieri porta il suo corpo in una chiesa pregando il parroco di seppellirlo, nonostante Napoli sia invasa dal colera e...

Recensione

Faccetta sorridente

lercio.it

Definendosi come “lo sporco che fa notizia”, Lercio.it è un blog collettivo di satira giornalistica che dal 2012 tramite i suoi canali condivide esercizi di parodia sotto forma di notiz...

Recensione

Faccetta triste

Lezioni di chimica

Anni ’50. Elizabeth Zott, brillante laureata in chimica, si scontra con un contesto sociale che non ammette parità di genere sul lavoro né una parità di razze nel sociale e ne paga lo s...

Recensione

Premio Moige

Libera

Libera Orlando è una giudice del tribunale di Trieste, professionista appassionata e temuta dai colleghi e avversari per la tenacia e la testardaggine nel perseguire verità e giustizia, ta...

Recensione

Premio Moige

like_linton

Arrivare a giocare nel campionato di basket più importante al mondo e, una volta in “pensione”, cercare di trasmettere tutta la tua esperienza alle nuove generazioni: la mission di Lint...

Recensione

Stella

Linea Bianca

L’affascinante programma che ci accompagna durante l’inverno ha una sua identità, rispetto alle sorelle Linea Verde e Linea Blu, grazie a una squadra di autori e registi, di riprese moz...

Recensione

Stella

Linea Verde Italia

Una conferma preannunciata. Lo spin-off “Linea Verde Italia” è una fortunata vetrina sulle meraviglie del nostro Paese. Vuoi per la riuscita chimica tra le due presentatrici Elisa Isoar...

Recensione

Stella

Lines con WeWorld

In occasione della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne, Lines propone una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con l’associazione WeWorld, che da oltre 50 anni si...

Recensione

Stella

Lines è – le coinquilines – Ma davvero stiamo parlando di mestruazioni

Lo spot si apre con Matilde Gioli che, entrando in salotto, confida a Giulia Stabile di avere le mestruazioni. Con naturalezza le due amiche si siedono sul divano e si confrontano sull’arg...

Recensione

Faccetta sorridente

Lingo

LA7, per lanciare la sfida del preserale alle altre reti e provare a introdurre nuovi generi nel palinsesto, si affida a Lingo - Parole in gioco, un format già più volte rivisitato, come a...

Recensione

Stella

lisaoffside

Lisa Offside è una delle creator più note nel panorama calcistico italiano. Nata in un contesto accademico legato all’economia e al management, ha saputo ascoltare il proprio istinto ed...

Recensione

Stella

Little big italy

Il tratto caratteristico della nostra nazione, agli occhi dell’intero mondo, è a tutti gli effetti l’amore rivolto a due entità sacre: la famiglia, ma soprattutto, la cucina. “Little...

Recensione

Faccetta sorridente

Live to lead

Dopo l’esilio volontario dall’olimpo reale britannico, il Principe Harry e Meghan Markle, ora persone comuni, esprimono la loro filosofia di vita, riscrivendo il significato di leadershi...

Recensione

Stella

Lo Spaesato

In una società che guarda al cosmopolitismo, dove ciò che conta è la riproducibilità in larga scala di fenomeni culturali asseribili al mero commercio, “Lo Spaesato” è una scommessa...

Recensione

Faccetta sorridente

Lo stato delle cose

Per il suo vero ritorno in Rai, dopo la parentesi della non convincente serata-evento “La TV fa 70” della scorsa stagione, Massimo Giletti decide di andare sul sicuro proponendo un class...

Recensione

Faccetta sorridente

Loacker

Loacker continua il percorso di riposizionamento del suo marchio spostando l’attenzione dall’azienda al consumatore. Il nuovo spot si divide in due parti, nella prima davanti agli occhi...

Recensione

Stella

lobuonoinside

La gentilezza è una dote preziosa per l’essere umano ma, forse, data spesso per scontata. Invece, grazie al giovane Luca Lobuono risplende in tutta la sua lucentezza. Barese di nascita, d...

Recensione

Premio Moige

Lockerbie – Attentato sul volo Pan Am 103

Il 21 dicembre 1988 il volo transatlantico Pan Am 103 fu distrutto da una bomba poco dopo il decollo da Londra, mentre sorvolava la città scozzese di Lockerbie. La miniserie britannica, tra...

Recensione

Stella

LOL – Chi ride è fuori (2024/2025)

Ritorna su Prime Video “LOL - Chi ride è fuori” con la quinta edizione. Il meccanismo resta semplice e invariato: dieci comici devono resistere alla tentazione di ridere, mentre tutto i...

Recensione

Faccetta sorridente

LOL (2021/2022)

Non lontano dal successo della 1^, torna la 2^ edizione del game show che vede un gruppo di comici, rinchiusi in un teatro per 6 ore consecutive, sfidarsi a colpi di gag senza poter ridere....

Recensione

Faccetta sorridente

LOL (2022/2023)

Dopo il successo delle prime due edizioni e la puntata speciale per Natale, torna il game show targato Prime Video. Il format prevede che un gruppo di comici, rinchiuso in un teatro per sei...

Recensione

Faccetta sorridente

Lol Talent show: chi fa ridere è dentro

“LOL Talent Show” è un vero e proprio talent in cui comici di professione, o amatoriali, maghi e persone con grandi capacità di intrattenimento si sfidano per entrare a far parte del c...

Recensione

Stella

LOL- chi ride è fuori

Il game show di punta di Prime Video giunge alla sua quarta edizione. Il format prevede che un gruppo di comici, rinchiuso in un teatro per sei ore consecutive, si sfidi a colpi di battute,...

Recensione

Faccetta sorridente

Lorella Cuccarini

È il profilo ufficiale della showgirl e conduttrice “più amata dagli italiani”, oggi anche professoressa del talent Amici: una dimensione social dove Lorella Cuccarini vuole mostrare i...

Recensione

Premio Moige

Lost Ollie

Ollie è un coniglietto peluche che, svegliandosi, si ritrova tra gli scaffali di un negozio dell’usato. Non capisce come sia arrivato lì, né perché non sia insieme al suo inseparabile...

Recensione

Stella

Luca Sommi

Nato a Parma nel 1972, Luca Sommi è un giornalista de Il Fatto Quotidiano, noto al grande pubblico televisivo per le sue numerose ospitate in diversi talk show e per essere il conduttore su...

Recensione

Stella

luca_bellagamba

Luca Bellagamba è un giovanissimo tiktoker che merita sicuramente una menzione speciale per il suo lavoro di divulgazione scientifica, soprattutto in merito alla biologia e al regno animale...

Recensione

Faccetta sorridente

luca_gervasi

Si è fatto conoscere gradualmente sui social durante la pandemia, provando a fare compagnia agli internauti e a regalare loro un po’ di spensieratezza: ci è riuscito condividendo post in...

Recensione

Faccetta media

luca.campolunghi

Luca Campolunghi è uno dei content creator più seguiti in Italia. Nato a Milano il 10 novembre 1999, cresce a Melegnano, coltivando sin da piccolo una grande passione per lo sport. Dopo il...

Recensione

Faccetta sorridente

Luce dei tuoi occhi

Luce dei tuoi occhi, la prima a inaugurare la stagione delle fiction Mediaset, racconta la storia di Emma, una étoile costretta a fare i conti con un dolore del passato. La sua vita a New Y...

Recensione

Faccetta sorridente

luigigramma

Luigi Grammauta è un content creator specializzato nel travel vlogging. I suoi contenuti, realizzati con la compagna Benedetta Verona, si strutturano in consigli di viaggio ed esperienze di...

Recensione

Faccetta sorridente

Luna Park

Questa serie italiana, ambientata nella Roma degli anni ’60 e scritta da Isabella Aguilar, mette insieme magia, mistero, atmosfere crime e li amalgama con il tessuto dei contesti sociali o...

Recensione

Faccetta media

M – Il figlio del secolo

Tratto dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati, “M” vuole ripercorrere l’ascesa al potere di Benito Mussolini, dalla fondazione del partito fascista fino all’uccisione di Matteotti...

Recensione

Faccetta media

Ma davvero?

Quante volte sentiamo notizie misteriose e affascinanti ma dubitiamo della loro veridicità perché sono davvero curiose? A questi dubbi si ispira il nuovo format dedicato alle scienze della...

Recensione

Premio Moige

Machos alfa

Nella vita accade che ciò che si è imparato in passato possa essere rivisto e corretto nel proprio tempo presente. Tra gli assiomi del secolo scorso, si può notare come il concetto di “...

Recensione

Faccetta media

Maestro

Non è mai facile ripercorrere la vita di un uomo, soprattutto se quest’ultimo è l’icona della musica moderna. Leonard Bernstein è stato il più poliedrico compositore, nonché diretto...

Recensione

Stella

Magistrati

Il palinsesto d’approfondimento Rai offre allo spettatore un prodotto di vero servizio pubblico, ossia “Magistrati”. Si tratta di uno show che ha l’estrema abilità di unire diversi...

Recensione

Premio Moige

Maid

Alex, giovane mamma di Maddy, una bimba di tre anni, fugge dal compagno alcolizzato quando si rende conto che la sua aggressività sta degenerando in violenza fisica. La serie racconta il pe...

Recensione

Faccetta sorridente

Maître Chocolatier

Maître Chocolatier, l’ennesimo talent show culinario mescolato a un branded entertainment content, sbarca su TV8, canale in chiaro della galassia Sky, e appare molto simile al più consol...

Recensione

Stella

Màkari – Seconda stagione

La fiction tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri giunge al secondo capitolo. La storia inizia così come l’avevamo lasciata nella prima stagione, con Saverio Lamanna che continua la sua...

Recensione

Faccetta media

Màkari – terza stagione

La fiction tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri giunge al terzo capitolo. Saverio Lamanna affianca al lavoro di scrittore di romanzi gialli quello di docente in un liceo. A sconvolgere gl...

Recensione

Faccetta media

Mameli – il ragazzo che sognò l’italia

La miniserie racconta gli ultimi due anni di vita di Goffredo Mameli, patriota e poeta, autore del testo che, in seguito, sarebbe diventato l’inno nazionale della Repubblica italiana. Fann...

Recensione

Faccetta sorridente

manfredi_rf

Immagina di avere una vita stabile a Milano, un lavoro, una casa e uno stipendio che ti permettono di vivere senza pensieri. Ogni sera, però, c’è una vocina che bussa alla porta e dice:...

Recensione

Faccetta sorridente

mangiapregasbatty

Noemi Mariani, conosciuta come “mangiapregasbatty”, è una copywriter, autrice e content creator milanese, ideatrice del format “Case da incubo”, in cui denuncia le assurdità del me...

Recensione

Stella

Mano a mano

In un mondo votato all’individualismo più efferato, dove il dubbio e la malignità vincono sulla verità e la benevolenza, stride sentir parlare di solidarietà. Nessuno al giorno d’ogg...

Recensione

Stella

Manuel Agostini

Manuel Agostini nasce a Bolzano nel 1977 ed è appassionato di tecnologia fin dalla tenera età, quando rimane folgorato dall’incontro con la leggendaria console Atari 2600. Da lì in poi...

Recensione

Faccetta sorridente

Maradona: sogno benedetto

La serie tv si propone di raccontare la vita pubblica e privata del campione argentino, tratteggiando l’ambiente in cui il Diego uomo si è formato, è cresciuto e ha vissuto. Lo fa mostra...

Recensione

Faccetta triste

Marcello Ascani

Marcello Ascani è uno youtuber e imprenditore nato a Roma nel 1997. Ha iniziato a fare video durante i primi anni di liceo artistico, poiché la scuola da lui scelta non era come si aspetta...

Recensione

Faccetta sorridente

Marchettino

Marco Bronzetti, alias Marchettino, è uno dei primi car influencer italiani. Nel suo approccio al tema auto mostra un’identità trasversale che va dalle recensioni all’acquisto, alla gu...

Recensione

Faccetta sorridente

Marco Casario

Marco Casario, classe ‘77, è un imprenditore, trader e formatore italiano specializzato nel mondo dei mercati finanziari. Ha fondato una sua piattaforma di educazione finanziaria e contri...

Recensione

Faccetta sorridente

Mare fuori – quarta stagione

“Mare fuori” è ormai un fenomeno inarrestabile del piccolo schermo italiano. La quarta stagione lascia maggiore spazio alle speranze intraviste nei tre capitoli precedenti: i ragazzi in...

Recensione

Faccetta media

Mare fuori – Quinta stagione

“Mare fuori” ritorna per la quinta volta su Rai 2. In questa stagione Rosa è al centro della trama. Dopo aver abbandonato Carmine all’altare, torna all’IPM chiedendo di essere messa...

Recensione

Faccetta triste

Mare fuori – Seconda stagione

Se la prima è stata una stagione di speranza nelle vite dei ragazzi protagonisti, il secondo capitolo di Mare fuori ci mostra la fragilità irreversibile con cui questi ragazzi devono fare...

Recensione

Faccetta sorridente

Mare fuori – Terza Stagione

Dopo il grande successo delle prime due stagioni, Mare fuori giunge al suo terzo capitolo, non deludendo le aspettative e registrando numeri incredibili, mai visti prima, sulla piattaforma d...

Recensione

Faccetta media

Margherita delle stelle

Curiosa da bambina, anticonformista da adolescente, determinata da adulta, sognatrice sempre, educata al libero pensiero e alle libere decisioni dalla famiglia, Margherita Hack non è stata...

Recensione

Stella

Maria corleone

Maria Corleone è una giovane stilista che si è trasferita da Palermo a Milano per inseguire il suo sogno e allontanarsi dal mondo della criminalità organizzata con cui la sua famiglia ha...

Recensione

Bidoncino del trash

mariasofiafederico

Da star del programma per ragazzi “Il Collegio” a creatrice di contenuti su OnlyFans e “allieva” nella “Academy” di Rocco Siffredi. Stiamo parlando di Maria Sofia Federico, un pe...

Recensione

Bidoncino del trash

Marta & Eva

Marta ed Eva, quindicenni amiche per la pelle, sono l’una l’opposto dell’altra. In questa seconda stagione le ritroviamo lanciatissime nell’inseguire i loro sogni: Eva è a un passo...

Recensione

Stella

martypan

Essere mamma è uno dei “mestieri” più belli e difficili al mondo allo stesso tempo. I dubbi e le preoccupazioni di un neogenitore sono tante e spesso Internet non basta per darsi una r...

Recensione

Premio Moige

Mascaria

Il film è ispirato alla storia vera di Pietro Ferrara, imprenditore siciliano che, stanco di pagare il pizzo alla mafia, decide di denunciare. Il suo coraggio porterà alla cattura dei pers...

Recensione

Stella

Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista, divulgatore scientifico ma anche professore universitario, Massimo Polidoro ha scritto oltre 50 libri che indagano fenomeni insoliti e misteriosi. È anche segretario...

Recensione

Stella

Masterchef Italia

Forse la migliore di sempre la tredicesima edizione del talent. Quali gli “ingredienti” per un risultato così positivo? Innanzitutto, i giudici - Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli -...

Recensione

Premio Moige

MasterChef Italia (2021/2022)

Non vi sono novità rilevanti nell’impostazione dell’undicesima edizione del talent: qualche differenza nelle gare di selezione, ma poi ritroviamo le note sfide denominate Mystery box, I...

Recensione

Stella

MasterChef Italia (2022/2023)

Dodici puntate per la dodicesima edizione di MasterChef Italia, senza particolari novità se non quelle rappresentate dai concorrenti stessi con le loro peculiarità. Perché se c’è qualc...

Recensione

Faccetta sorridente

MasterChef Italia (2024/2025)

Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli sono tornati in prima serata per trovare il nuovo MasterChef italiano. Ad accompagnarli numerosi ospiti, tra cui Eleonora Riso e Niccolò Califano, volti...

Recensione

Faccetta sorridente

Matilda The Musical di Roald Dahl

Una coppia scapestrata e con poco acume nel cervello dà alla luce una figlia “per errore”, crescendola, per così dire, in modo freddo e disinteressato. Matilda, la progenie, vive sola...

Recensione

Faccetta sorridente

Matrimonio a prima vista

Matrimonio a prima vista è un intricato esperimento sociale. Un team di esperti - Nada Lofreddi, Mario Abis e Andrea Favaretto - seleziona, tramite analisi di test attitudinali e sedute psi...

Recensione

Faccetta media

Matrimonio a punti

Belén e Federico sono una coppia navigata con due figli a carico e due visioni opposte su come affrontare la vita: lei è pragmatica, multitasking, onnipresente nel risolvere i problemi e n...

Recensione

Faccetta sorridente

mattiastanga

Bresciano e studente di economia classe 1998, Mattia Stanga è diventato rapidamente una star sul web grazie a TikTok e alla viralità dei suoi video parodici. Basti pensare che in pochi mes...

Recensione

Faccetta sorridente

mattiavillardita

Mattia Villardita è un ragazzo savonese classe ‘93 con una doppia vita: quando non veste i panni di impiegato terminalista, mette quelli di Spiderman per far visita ai bambini malati in o...

Recensione

Premio Moige

Mattino 4

Dopo le prime serate e il pomeriggio, grazie a “Mattino 4” l’informazione sbarca anche nella mattina di Rete 4. La trasmissione è un perfetto mix tra “Mattino Cinque”, di cui orig...

Recensione

Faccetta media

Maurizio Merluzzo

Maurizio Merluzzo, pratese classe 1986, è un doppiatore, attore, influencer e presentatore. Sin da piccolo si appassiona alla recitazione e la sua carriera è prevalentemente centrata nell...

Recensione

Faccetta sorridente

McDondald’s – It’s Happy meal time

Tornato a casa da scuola, un bambino osserva la madre mentre disegna qualcosa sul calendario in cucina: si tratta del logo dell’Happy Meal, il noto panino di casa McDonald’s. Per il picc...

Recensione

Faccetta media

MD- ma almeno provalo!

I pregiudizi non risparmiano nulla, nemmeno la scelta su quale sia il posto migliore dove fare la spesa. E così, non sono pochi a guardare con scetticismo o, talvolta, con snobismo, i disco...

Recensione

Stella

Me l’aspettavo- il sorriso di don Pugliesi

A 30 anni dalla morte di Don Puglisi, assassinato dalla mafia nel suo amato quartiere Brancaccio di Palermo, un racconto appassionato che è molto più di un documentario e che prende spunto...

Recensione

Stella

Mediaworld – a natale pensa a festeggiare, alla tecnologia

Il Natale? È anche rivedere parenti meno avvezzi alla tecnologia che dopo il primo abbraccio non aspettano altro che chiedere assistenza. È su questa ironica esperienza comune che fa leva...

Recensione

Premio Moige

Mega Game

Dopo aver conquistato i giovanissimi con il loro canale YouTube, i DinsiemE arrivano in tv con un format di cui sono anche autori. Il dottor Giniu e il dottor Timoti, due folli scienziati, v...

Recensione

Premio Moige

melagoodo

È un collettivo di youtuber italiani, appassionati di gameplay. Sul canale è possibile trovare diversi video ad opera dei vari influencer che lo compongono, tutti sullo stesso tema. Si tra...

Recensione

Bidoncino del trash

Melinda

Con questo spot, Melinda vuole mettere in risalto i temi della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente e, oltre alla bontà del suo prodotto, anche quella delle importanti scelte etiche...

Recensione

Stella

Mercoledì

La singolare famiglia Addams, accompagnata dal noto schiocco di dita, è presente nell’immaginario collettivo. Mercoledì, la figlia, è un personaggio molto amato e la serie tv a lei dedi...

Recensione

Faccetta sorridente

Mermaid Magic

È meraviglioso immergersi nei fondali marini e lo sarà per sempre se quei fondali saranno protetti e salvaguardati. Questo è il messaggio della nuova serie targata Rainbow: una “fiaba...

Recensione

Premio Moige

Meteo Spazio 

Siamo abituati a consultare le previsioni del tempo, ma qual è il meteo del sistema solare? Ce lo dicono Riccardo e Linda a Meteo Spazio. L’orizzonte delle nuove generazioni, infatti, non...

Recensione

Faccetta sorridente

MeteoHeroes – Seconda stagione

MeteoHeroes è una serie animata italiana che ha conquistato, fin dal suo debutto, pareri postivi e che torna, durante questa stagione televisiva, con nuovi episodi della seconda stagione. I...

Recensione

Premio Moige

Metropolis – Urban Art Stories

Come si può spiegare il mutamento generazionale e sociale dell’Italia degli ultimi decenni? La conduttrice Metis Di Meo propone una valida risposta al quesito, con il suo ultimo show “M...

Recensione

Stella

Mi casa es tu casa

Dopo la scomparsa di Raffaella Carrà, che aveva condotto “A raccontare comincia tu” per due edizioni su Rai 3, viale Mazzini decide di non chiudere definitivamente il format (di matrice...

Recensione

Faccetta media

Mica è colpa mia

“Mica è colpa mia” racconta la storia di due fratelli napoletani, Vito e Antonello, che vivono in un vecchio palazzo di famiglia ormai fatiscente. Quando scoprono che l’edificio sta p...

Recensione

Faccetta sorridente

Michela Giraud: La verità, lo giuro!

Nella nuova scena comica italiana emerge dirompente la talentuosa Michela Giraud. Nel suo one woman show, che strizza l’occhio allo stile dello stand-up Usa, la comica espone, con la sua i...

Recensione

Faccetta media

Michele Molteni (2022/2023)

Michele Molteni è un imprenditore nato nel 1989 in Brianza. La sua attività si occupa di vendita e noleggio di articoli sportivi, soprattutto calcio-balilla. Michele ha aperto il suo canal...

Recensione

Stella

Michele Molteni (2023/2024)

Michele Molteni è un imprenditore nato nel 1989 in Brianza. La sua attività si occupa di vendita e noleggio di articoli sportivi, soprattutto calcio-balilla. Michele ha aperto il suo canal...

Recensione

Premio AICDC

michele monopoli 89

Michele Monopoli, agricoltore pugliese di Bitonto, è sposato e ha tre figli. Inizia presto a lavorare nei campi, dopo aver abbandonato l’Istituto Alberghiero al terzo anno. Nel magico mon...

Recensione

Faccetta sorridente

Michelle Impossible

Showgirl, conduttrice, attrice: Michelle Hunziker è una donna di spettacolo a 360°, amata per la sua solarità e simpatia, non solo per la bellezza. Per celebrare i 25 anni di carriera, ec...

Recensione

Faccetta media

Michelle Impossible & Friends

Il format condotto da Michelle Hunziker, nato inizialmente come programma evento per celebrare la sua carriera, è oggi arrivato alla terza edizione come appuntamento del varietà di prima s...

Recensione

Faccetta sorridente

Mike

La serie tv inizia dal 1971, anno in cui Mike Bongiorno è all’apice della popolarità grazie a “Rischiatutto”. Prima delle ferie estive, il conduttore deve sostenere un’intervista c...

Recensione

Stella

Mina Settembre – Seconda stagione

Su Rai 1 ritorna Serena Rossi nei panni di Mina Settembre, un’assistente sociale in grado, fin dall’inizio, di conquistare i cuori dei telespettatori grazie alla sua empatia, solidariet...

Recensione

Faccetta sorridente

Mina Settembre – Terza stagione

Su Rai 1 ritorna Serena Rossi nei panni di Mina Settembre, un’assistente sociale in grado di conquistare i cuori dei telespettatori grazie alla sua empatia e solidarietà. Questa nuova sta...

Recensione

Stella

Mini Cuccioli a scuola

I Mini Cuccioli continuano la loro missione educativa per il pubblico dei più piccoli cimentandosi in nuove avventure, questa volta a scuola. Tuttavia il loro percorso di apprendimento non...

Recensione

Stella

Minieroi della foresta

Si può essere eroi anche se si è piccoli, fragili e teneri, con superpoteri semplici e tanta buona volontà: lo dimostrano Emilio, Gastone, Giada e Giulietta, quattro cuccioli della forest...

Recensione

Premio Moige

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Giornata nazionale di ascolto dei minori – Ascoltare è esserci, è camminare insieme

La campagna, realizzata per la prima “Giornata nazionale di ascolto dei minori” indetta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e celebrata il 9 aprile 2025, è un piccolo cap...

Recensione

Premio Moige

Mio fratello, mia sorella

Nick e Tesla sono due fratelli che non si parlano da quando lui è scappato, all’improvviso, in Costarica per vivere la sua giovinezza alla giornata e fare kitesurf. Lei, rimasta da sola a...

Recensione

Faccetta sorridente

miriana.riitano

Miriana Riitano è una make-up artist e content creator che da più di otto anni si racconta sui suoi profili social, parlando non solo della sua grande passione diventata il suo lavoro - il...

Recensione

Faccetta media

Miss Fallaci

“Miss Fallaci” ripercorre la vita della scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. Lo sceneggiato si concentra sugli anni di collaborazione con “L’Espresso”, periodico per il quale v...

Recensione

Faccetta triste

Missione Artemis 1 –

Il 16 novembre 2022 la Nasa ha lanciato il vettore SLS (Space Launch System) con la navicella Orion nello spazio: uno step fondamentale per la configurazione di attività propedeutiche a rip...

Recensione

Premio Moige

Misteri della fede

Nella vita bisogna avere fede. E in effetti il cinema si è dibattuto a lungo su questo tema, presentando un filone tematico - anche di discreto successo - con svariate pellicole, tra cui qu...

Recensione

Faccetta sorridente

Mo

Mo è un giovane trentenne originario di Haifa, giunto negli States per sfuggire alla guerra in Medio Oriente. Vive a Houston con la madre - fervente credente - e il fratello maggiore, affet...

Recensione

Faccetta sorridente

Modern Love – Prima stagione

L’originalità della serie sta nel fatto che le storie, una diversa in ogni puntata, sono tratte dalla omonima rubrica del New York Times che tratta il tema dell’amore sotto varie sfacce...

Recensione

Faccetta sorridente

Momonsters

Quante cose ci sono da imparare quando si è bambini! Anche quando si è piccoli mostri, come i Momonsters, cinque mostriciattoli colorati che, su esortazione della loro maestra, si cimentan...

Recensione

Stella

Monterossi

Carlo Monterossi è un autore televisivo benestante che si è allontanato dal suo programma verità, divenuto col tempo tv-spazzatura. Passa le sue giornate nel suo attico in centro a Milano...

Recensione

Faccetta sorridente

Morgane

Morgane, donna senza filtri, quasi sfrontata, fa le pulizie in una centrale di polizia per mantenere tre figli, la prima avuta dal marito scomparso misteriosamente, il secondo e il terzo da...

Recensione

Faccetta sorridente

Motel Forest

In una realtà poco avvezza all’immaginazione non deve essere facile cercare di sfondare come mago. Michele Foresta, che ha optato per una ibridizzazione del tema con una contaminazione co...

Recensione

Faccetta sorridente

Mozart in the Jungle Prima stagione

Questa serie è prodotta dal figlio di Francis Ford Coppola, Roman, e racconta le avventure di una giovane oboista che sogna di entrare a far parte della New York Symphony Orchestra. La famo...

Recensione

Faccetta media

Mulino Bianco – 50 anni di ricordi buoni

Mulino Bianco festeggia 50 anni e lo fa con uno spot che richiama tutti i suoi valori fondanti. Nella prima scena, ambientata nel 1975, un padre si accorge che alcune Nastrine sono appena us...

Recensione

Stella

Mulino bianco- dedica un morso di felciità

La scena si apre su Frank Matano, influencer, comico ed attore italiano, che è in cucina a preparare “il morso di felicità”, ovvero il panino prediletto della sua infanzia. Mentre ne e...

Recensione

Stella

Music Distraction

Due squadre che si sfidano, un tema per ogni puntata, tre prove da superare: è Music Distraction, format che diverte e fa cantare! Accanto al conduttore, nelle squadre fluo e fucsia, ci son...

Recensione

Premio Moige

Musica Mia

All’interno di “Musica Mia”, il nuovo programma della domenica pomeriggio di Rai 2, Lorella Boccia e Marco Conidi girano l’Italia a bordo di un furgoncino per parlare di musica popol...

Recensione

Stella

Mutti – Ugo: storia di una piccola grande idea

Un cortometraggio per la regia di Stefano Lodovichi ispirato ad Ugo Mutti, inventore del tubetto di pomodoro concentrato. Siamo nella provincia di Parma nei primi del ‘900 e il piccolo Ugo...

Recensione

Premio Moige

My Love: sei storie di vero amore

My love è un docu-reality che esamina l’essere umano nella sua componente relazionale. Lungo il corso delle sei puntate lo spettatore viene guidato a esaminare il prisma emotivo che carat...

Recensione

Premio Moige

Myster Lane

Misteri come il rapimento di un criceto da un appartamento al settantesimo piano, la scomparsa di un levriero dal suo box blindato senza che la serratura sia stata forzata, o il furto del pr...

Recensione

Stella

Napoletano? E famme ‘na pizza!

Nato dalla fusione di due recenti commedie - Una festa esagerata e Con tutto il cuore -, e dall’omonimo libro da lui scritto, lo spettacolo di Vincenzo Salemme nasce per ribaltare con il f...

Recensione

Stella

Napoli milionaria

Il binomio vincente Massimiliano Gallo - Vanessa Scalera si conferma tale anche nel secondo progetto di rivisitazione delle grandi commedie eduardiane, “Napoli milionaria!”. In un’ambi...

Recensione

Stella

Natale a tutti i costi

I figli sono croce e delizia di ogni genitore. Ne sanno qualcosa Carlo e Anna che dopo aver accudito con amore Emilio e Alessandra fino alla maggiore età hanno subito il distacco del “cor...

Recensione

Faccetta sorridente

Natale show

Erede dello storico Natale con Yoyo, Natale show è un appuntamento speciale del mese di dicembre di Rai Ragazzi. Diversi personaggi, come Andrew Star, Natalì, Elfy e Meeet, animano lo show...

Recensione

Faccetta media

Nato il sei ottobre

Per celebrare i 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica il maestro Pupi Avati realizza, insieme al figlio e altri autori, un gioiellino grazie al materiale di due preziosi archivi, le...

Recensione

Stella

Ne vedremo delle belle

Una sfida tutta al femminile che ha visto protagoniste dieci showgirl e conduttrici che hanno fatto parte della storia della tv, cimentatesi in momenti di spettacolo col tentativo di riporta...

Recensione

Faccetta sorridente

Nefertina sul Nilo

Come scoprire l’affascinante mondo dell’Antico Egitto in modo divertente e avvincente? In compagnia della piccola Nefertina, figlia dello scriba del faraone! La piccola protagonista ha o...

Recensione

Faccetta sorridente

Nel mare ci sono i coccodrilli

Il cortometraggio di animazione, proposto in occasione della Giornata mondiale della memoria e dell’accoglienza, è tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda ispirato a una storia vera. En...

Recensione

Stella

Nel regno dei fatti – Storia di Enrico Fermi

Una trilogia di documentari dedicati alla figura di Enrico Fermi, scienziato italiano Premio Nobel per la Fisica, noto in particolare per gli studi teorici e sperimentali nell’ambito della...

Recensione

Premio Moige

Nella mente di un gatto

Com’è essere un gatto? Il documentario di Andy Mitchell riflette sul felino più famoso del mondo attraverso la scienza. Tramite una serie di interviste ad autorevoli personalità accadem...

Recensione

Faccetta sorridente

nello_taver2

Nello Taver, all’anagrafe Vincenzo Siciliano, è uno dei content creator più noti e seguiti tra le nuove generazioni. Nasce ad Avellino nel 1998, ma cresce e trascorre la sua adolescenza...

Recensione

Faccetta triste

Nero a metà – Terza stagione

Il nuovo ciclo di puntate della serie poliziesca ruota intorno alle sorti di Clara, ex moglie del protagonista - il commissario Carlo Guerrieri - nonché madre di Alba, medico legale che nel...

Recensione

Faccetta media

Nesquik Snack presenta: mamme vs figli

La nuova campagna pubblicitaria dello snack al cioccolato di casa Nestlé vuole raccontare in modo divertente le diversità generazionali tra mamme e figli, cercando di riuscire nell’inten...

Recensione

Faccetta media

Never too late

2046, Sardegna. I cambiamenti climatici hanno portato i livelli di anidride carbonica alle stelle e per questo da anni è in vigore un “green lockdown”. Sotto il vigile controllo delle t...

Recensione

Stella

New School

Nick frequenta, insieme agli inseparabili amici Rudy e Anna, la McGaffin International Middle School centro politecnico nord-occidentale di cultura e apprendimento scolastico, una strana scu...

Recensione

Stella

New York solo andata

New York, caput mundi dell’età contemporanea nell’immaginario collettivo, viene celebrata nell’ultimo documentario di Davide Ippolito. Emblema del processo evoluzionistico dell’uomo...

Recensione

Faccetta sorridente

newmartina

Carmen Fiorito, in arte New Martina, è una ragazza napoletana di 25 anni che è riuscita a trasformare grazie ai social, soprattutto TikTok, il piccolo negozio di famiglia in un’azienda c...

Recensione

Faccetta sorridente

NewsRoom

Quando si parla di giornalismo d’inchiesta si pensa ai grandi titoli della rete ammiraglia della tv di stato. E invece… Monica Maggioni ha avuto il grande merito di costruire una nuova f...

Recensione

Stella

Next Level

Giulia Savulescu e Sebastiano Fighera, due giovanissimi influencer, sono i protagonisti di queste simpatiche pillole dedicate ai ragazzini del target Rai Gulp, 11-13 anni. Sfondo colorato e...

Recensione

Faccetta sorridente

NIck Radogna Tv

Nick Radogna nasce nel 1996 a Bari. Ha iniziato la sua carriera nel mondo della comunicazione nel 2015, anno in cui si è iscritto alla facoltà di Scienze della comunicazione presso l’Uni...

Recensione

Stella

nico.il.cervo

Il canale documenta la storia di Nico, un cucciolo di cervo salvato da morte certa nel maggio 2024 e affidato alle cure della Riserva Naturale Regionale Lago di Penne, in Abruzzo. L’operat...

Recensione

Faccetta sorridente

Nicolò Balini

Nicolò Balini è il globetrotter numero uno in Italia. Con le sue macchine fotografiche, zaino in spalla e amici al seguito, gira il mondo, documentandolo in modo fresco e originale. Con un...

Recensione

Faccetta sorridente

Nina & Olga

Guardare un episodio di Nina & Olga è come aprire un libro illustrato, e non poteva essere altrimenti dal momento che la serie è ispirata ai libri di Nicoletta Costa, una delle firme più...

Recensione

Stella

nina.rimaa

Nina Sophie Rima, classe ‘99, è una giovane modella bionica, attrice, influencer, mamma di due bambine che racconta la sua quotidianità tra famiglia, lavoro e disabilità. La storia di N...

Recensione

Stella

Ninfa dormiente – I casi di Teresa Battaglia

La serie si ispira ai romanzi thriller di Ilaria Tuti sul Commissario Teresa Battaglia, una profiler di Udine eccellente nel suo lavoro ed abile nel risolvere casi di omicidio nella suggesti...

Recensione

Stella

Nintendo switch – super mario bros wonder

Una bambina saluta la mamma uscendo di casa con uno skateboard, la mamma le raccomanda di divertirsi e stare attenta, mentre la sorellina più piccola si rattrista perché capisce che rimarr...

Recensione

Faccetta triste

No activity – niente da segnalare

Era ora! La serialità italiana, fin troppo a lungo padroneggiata da medici, preti e carabinieri, accoglie la prima serie non-action, del genere crime. All’inizio del racconto una voce spi...

Recensione

Faccetta sorridente

Nobody wants this

Joanne, giovane donna di Los Angeles sulla trentina, condivide con sua sorella Morgan un podcast su appuntamenti e temi scottanti. A cena da un’amica una sera incontra Noah, un ragazzo sim...

Recensione

Faccetta triste

Noi

Pietro e Rebecca hanno tre figli, di cui uno adottato e di colore: le storie si muovono con salti temporali dagli anni ’80 ai giorni nostri, dalla nascita del loro amore alle vicende dei f...

Recensione

Premio Moige

Noi siamo cinema

Il cinema è uno dei più fulgidi esempi della creatività del Belpaese. Una storia lunga ed esaltante che questo docu-film riesce a raccontare con grande intensità, attraverso le immagini...

Recensione

Stella

Noi siamo leggenda

“Noi siamo leggenda” racconta le storie di un gruppo di adolescenti di Roma che scopre, improvvisamente, di essere dotato di superpoteri - ad esempio mani di fuoco, capacità di tornare...

Recensione

Faccetta media

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Quarant’anni dopo l’uscita del celebre libro che sconvolse il mondo e dell’omonimo film, la storia di Christiane F. fa il suo debutto, con un’interpretazione moderna e contemporanea,...

Recensione

Faccetta triste

Non è l’Arena

Non è l’Arena, il programma voluto da Massimo Giletti dopo l’addio alla Rai, è giunto alla sesta edizione. Il conduttore, ormai completamente inserito nel contesto LA7, porta avanti un...

Recensione

Faccetta media

Non ho mai …

Nella prima stagione ha affrontato la rabbia e lo shock per il lutto del padre, nella seconda ha imparato ad essere sé stessa accettando la cotta per il più bello della scuola, nel terzo c...

Recensione

Faccetta sorridente

Non mi lasciare

Elena è una poliziotta che si occupa delle scomparse di minori legate a crimini informatici e vive questa esperienza così pienamente da rasentare l’ossessione, anche a causa del lutto no...

Recensione

nonnaluigina

Tutto avrebbe immaginato, tranne di diventare in poco tempo un vero e proprio “mito” dei social: lei si chiama Luigina Simonotti, ma per tutti ormai è Nonna Luigina. 85 anni compiuti lo...

Recensione

Premio Moige

nonnoseverino

Per diventare un influencer di successo, non c’è età: ce lo conferma Severino Morga, splendido nonnino classe 1929 che sta spopolando su TikTok con i suoi video che lo ritraggono nella s...

Recensione

Premio Moige

nonnosilviofficial

Silvana Bini è l’anima e soprattutto le mani del Forno Martini, aperto nel 2006 a Castelfiorentino e nel 2014 a Montelupo Fiorentino. Il tutto nasce un po’ per gioco, quando il nipote G...

Recensione

Stella

Nova Lectio

Simone Guida, classe ‘92, è il primo fondatore del canale che ad oggi è invece una vera e propria redazione di geopolitica. Lo ha aperto nel 2014, pubblicando video di gaming in cui face...

Recensione

Premio Moige

Nudi per la vita

Nudi per la vita è un docu-reality coraggioso lanciato da Rai 2 per innovare l’identità della rete, rivolgendosi soprattutto ai giovani con linguaggi a loro più adatti. Strutturato in q...

Recensione

Faccetta media

Nuova scena

L’Italia è un paese di santi, poeti, navigatori e… cantanti. Ne sa qualcosa Netflix che ha sdoganato l’ultimo talent show musicale “Nuova Scena” nel mercato nostrano. A metà tra...

Recensione

Faccetta sorridente

Nuovi eroi

Nell’immaginario comune un eroe è un uomo che per sconfiggere il male smette i vestiti di persona comune, adoperando superpoteri divini, nonché marchingegni high-tech posseduti grazie a...

Recensione

Premio Moige

Nutella

Nutella lancia la limited edition “Nutella con te”: 59 vasetti originali, quasi da collezione, in cui si ripercorrono grandi e piccoli fatti accaduti nel mondo a partire dal 1964, anno d...

Recensione

Stella

Nyad – oltre l’oceano

I limiti sono fatti per essere superati. Ne sa qualcosa Diana Nyad, nuotatrice di livello internazionale, divenuta una celebrità mondiale dopo aver compiuto innumerevoli sfide di lunghissim...

Recensione

Faccetta sorridente

O anche no

Paola Severini Melograni è la padrona di casa di questo luogo meraviglioso in cui la disabilità è vista, senza pietismi, come un altro modo di vivere una vita piena e felice, nonostante i...

Recensione

Premio disabilità UILDM

Obi

Lo spin-off di Guerre Stellari ha come protagonista il noto Jedi, maestro di Anakin Skywalker e successivamente del figlio Luke, e si colloca temporalmente tra la prima e la seconda trilogia...

Recensione

Stella

Oblò – Notizie da smacchiare

Ci sono notizie diffuse nel tempo e nello spazio che, pur non essendo vere o non del tutto, sono ritenute tali. A sfatare questi “miti” ci pensa “Oblò - Notizie da smacchiare”, il n...

Recensione

Stella

Odio il Natale

Gianna odia il Natale! Così si presenta la protagonista, infermiera trentenne, single. Il Natale, infatti, la mette ogni anno in crisi perché puntualmente i suoi le chiedono con chi si pre...

Recensione

Faccetta sorridente

Odo

Il piccolo gufo di nome Odo è molto diverso dagli uccelli notturni: di giorno, infatti, non riesce a dormire e, pertanto, poiché la sua famiglia deve riposare, trascorre le giornate al Cam...

Recensione

Stella

Ogni 72 ore

Il programma, tratto da un omonimo podcast di Daniela Collu che funge da guida all’interno degli episodi, racchiude i racconti e le testimonianze di quattro femminicidi avvenuti in Italia...

Recensione

Faccetta media

Old dads

Il ricercato politically correct regna indiscusso sulla società odierna, ma c’è sempre il rovescio della medaglia: il giustificazionismo moralista sublima ormai qualsiasi opinione, depau...

Recensione

Faccetta media

One piece

In un mondo fantastico composto prevalentemente da mare, una ciurma di anomali pirati solca i mari alla ricerca di un misterioso tesoro: il “One Piece”, nascosto in un’isola alla fine...

Recensione

Premio Moige

ONI:

In un bosco incantato, vivono delle entità fatate: i Kami, impegnati ad allenare i propri poteri spirituali. Ciò perché si prospetta imminente la Luna Demoniaca, un avvenimento apocalitti...

Recensione

Stella

Only fun –

Nove, noto per essere un grande sperimentatore di format tv, è riuscito a fidelizzare il suo pubblico serale sfoderando la seconda edizione del programma comico satirico Only fun. Questo sh...

Recensione

Faccetta sorridente

Only Murders in the Building

All’interno dell’Arconia Building di New York viene trovato un uomo assassinato: è il primo di una serie di misteriosi omicidi che accompagnano il pubblico per quattro stagioni. A indag...

Recensione

Faccetta sorridente

Onorevoli confessioni

Quando una persona qualsiasi diventa un personaggio istituzionale, subisce sempre una radicale trasformazione. È come se venisse trasfigurato e conseguentemente privato della sua componente...

Recensione

Stella

Ore 14

Per il secondo anno consecutivo Rai 2 affida il lancio della dedicata fascia del pomeriggio a Milo Infante e al suo Ore 14. La conferma appare più che meritata per un programma e un condutt...

Recensione

Premio Moige

Ore 14 (2024/2025)

Non è facile parlare di cronaca nera nel primo pomeriggio televisivo. Il rischio che si corre è sempre quello di creare sensazionalismo, di cercare la lacrima facile, di spersonalizzare la...

Recensione

Stella

Origini

Non è mai facile riuscire a costruire un nuovo progetto mediale e inserirlo all’interno di una libreria contenutistica così fornita come quella della Rai. Tuttavia, la trasmissione “Or...

Recensione

Stella

Orion e il buio

Tutti noi abbiamo paura di qualcosa, eppure siamo abituati a non darlo a vedere. E in effetti non è da meno Orion, un bambino che ha paura del buio. Quest’ultimo si materializza in piena...

Recensione

Stella

Orogel

Sulle note dell’intramontabile Musetto, successo di Domenico Modugno, una coppia giovane e allegra duetta all’interno della propria cucina. Un passo di danza di lei per raggiungere il co...

Recensione

Faccetta sorridente

Ossessione

Una delle sfide più pericolose che l’essere umano deve affrontare nella propria vita è quella di scontrarsi con il sentimento del possesso. A ogni bambino appartiene quell’irrazionale...

Recensione

Bidoncino del trash

Otto Climan

Otto Climan è sempre stato un appassionato di tecnologia. Già alle scuole medie aveva aperto una società chiamata “Ctrl Alt Canc Corporation” e insieme ai suoi amici sviluppava softwa...

Recensione

Faccetta sorridente

Otto e Mezzo

LA7 si distingue per essere una rete tv votata a un solido quanto riconoscibile modello narrativo, incentrato sull’informazione. Molti sono i programmi tv che si dipanano lungo questa line...

Recensione

Faccetta sorridente

Pamela, a love story

Una chioma vaporosa e un corpo mozzafiato sono gli epiteti che ricorrono alla mente dell’immaginario collettivo quando si vuole descrivere Pamela Anderson. Eppure, “Pam” non è mai sta...

Recensione

Faccetta media

Paper Girls

Questa serie, che per elementi di fantascienza ed ambientazioni vintage sembra la risposta a Stranger Things di Netflix, è la trasposizione cinematografica dell’omonimo fumetto di Brian K...

Recensione

Faccetta media

parlasostenibile

Silvia Moroni sul suo sito web si definisce “una green content creator esperta di sostenibilità e di cibo”, definizione che racchiude effettivamente in poche parole ciò di cui si occup...

Recensione

Faccetta sorridente

Parmigiano Reggiano

È il quarto spot estratto dal mediometraggio “Gli Amigos”, diretto da Paolo Genovese, che racconta la storia di alcuni giovani aspiranti chef in un viaggio alla scoperta del Parmigiano...

Recensione

Faccetta media

Passato e Presente

Il panorama mediale nostrano ha abbracciato il genere storico rielaborandolo attraverso lo “storytelling”, ossia l’arte strategicamente espressiva di raccontare delle storie che, però...

Recensione

Stella

patriziomorellato_

Patrizio Morellato è uno dei volti più seguiti del mondo social. Originario di Civitavecchia, Patrizio è nato il 24 ottobre 2000. La sua avventura sui social è iniziata quasi per caso, d...

Recensione

Faccetta sorridente

Pechino Express La rotta del Dragone

Anche quest’anno Costantino Della Gherardesca è tornato a condurre uno dei reality show più apprezzati dal pubblico con a fianco un conduttore d’eccezione, Fru, del gruppo comico The J...

Recensione

Stella

Pechino Express

La nona stagione dell’adventure game è targata Sky, un cambio di pelle che rinvigorisce il programma riportandolo alle qualità delle prime edizioni. La scelta delle coppie valorizza le r...

Recensione

Premio Moige

Pensati sexy

Con un miscuglio che ammicca alle commedie romantiche degli anni ’90 e a incursioni edulcorate del cinema porno, “Pensati sexy” si propone come “nuovo” esperimento cinematografico,...

Recensione

Faccetta triste

Peppa Pig – Decima stagione

Ha ricevuto premi, è stata in tv, nei libri, in teatro ed è conosciuta in tutto il mondo: è Peppa Pig, la simpatica maialina che da anni, ormai, fa parte del mondo dei bambini e, in gener...

Recensione

Stella

Per elisa – il caso claps

Nel 1993 l’Italia viene sconvolta dalla sparizione di Elisa Claps nella città di Potenza, ma solo molti anni più tardi, grazie all’instancabile impegno della famiglia, viene scoperta l...

Recensione

Stella

Per un nuovo domani

“Per un nuovo domani” racconta la storia dimenticata di oltre 70 ebrei, definiti “stranieri” dal regime fascista, che furono trasferiti tra il 1941 e il 1943 in “internamento liber...

Recensione

Premio Moige

Pera Toons

Da piccoli, tutti quanti abbiamo ricevuto in regalo il famoso libro delle barzellette; ora i tempi sono cambiati e quindi, anziché leggerle, bambini e giovani le ascoltano e le guardano rea...

Recensione

Stella

Perché no?

“E perché? Perché no”? Quante volte abbiamo sentito queste domande da parte dei bambini, in grado di suscitare sorpresa e anche un certo stupore nell’ascoltatore adulto che, peraltro...

Recensione

Stella

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

La serie è tratta dall’omonimo romanzo di Rick Riordan che, oltre ad aver dato seguito a una collana di libri fantasy, dal 2010 aveva ispirato anche alcuni film ampiamente apprezzati dal...

Recensione

Stella

PerdutaMente

Il docu-film dell’attore Paolo Ruffini, o meglio film-viaggio come lo definisce lui stesso, è nato dalla volontà di incontrare e raccontare le storie di alcuni malati di Alzheimer e dell...

Recensione

Premio Moige

Petra

Dopo due anni dalla prima stagione ritroviamo Petra, dove l’avevamo lasciata, con alle spalle una carriera d’avvocato e due matrimoni falliti, con le sue fragilità nascoste dietro modi...

Recensione

Faccetta media

Phineas e Ferb

Phineas e Ferb son due fratellastri molto creativi che occupano le loro vacanze estive a realizzare straordinarie invenzioni (Phineas ha le idee e Ferb le realizza) che puntualmente condivid...

Recensione

Faccetta sorridente

Pianeta storie

Il conduttore del programma, uno “storionauta”, atterra insieme a quattro bambini-esploratori, e al bambino spettatore al quale si rivolge dando del tu nel corso della puntata, su un pia...

Recensione

Faccetta sorridente

Piedone – Uno sbirro a Napoli

L’ispettore di Polizia Vincenzo Palmieri, “erede” del commissario Rizzo (l’indimenticabile Bud Spencer) detto “Piedone”, rientra a Napoli dopo un periodo di permanenza in Germani...

Recensione

Faccetta sorridente

pikapalindromo

Alessio Bourcet, meglio conosciuto sul web come Pika Palindromo, è un videomaker e content creator nato il 22 maggio 1991 a Villar Perosa, in provincia di Torino. La sua carriera ha avuto i...

Recensione

Faccetta sorridente

Pillole contro la disinformazione

Sulla piattaforma digitale Rai (e su tutti i canali Rai da aprile) la prima di tre stagioni dedicata a combattere la disinformazione. Undici pillole, ognuna dedicata a un tema, formulate in...

Recensione

Stella

Pinocchio

“La cosa che conta non è ciò di cui sei fatto, ma quello che hai nel cuore”. Un monito semplice, ma diretto, che rammenta a Pinocchio (e a tutti gli spettatori dell’ultimo remake Dis...

Recensione

Faccetta sorridente

Pinocchio and friends 

Gli amici di questo “Pinocchio moderno” sono sia quelli storici che altri nuovi: insieme al grillo e alla fata dai capelli turchini, ci sono anche nuovi volti, come ad esempio Frida, la...

Recensione

Faccetta sorridente

Pip e Posy

Pip è un coniglietto grigio e Posy una topolina beige. I due animaletti sono legati da una grande amicizia e condividono momenti di gioco, elemento centrale della serie animata: da quelli s...

Recensione

Stella

Pipo, Pepa & Pop

È possibile parlare di economia e finanza ai bambini? A quanto pare sì! “Pipo, Pepa & Pop” è la prima serie animata per bambini che si propone questo scopo: affrontare un argomento co...

Recensione

Stella

Pirelli – 150 anni

Nel 2022, la celebre azienda produttrice di pneumatici festeggia un anniversario speciale, i 150 anni di storia. Per questa ricorrenza, è stato realizzato uno spot che condivide un messaggi...

Recensione

Premio Moige

PirlasV

Gabriele (in arte Gnabrii) e Pier Francesco (in arte Pierino) sono due fratelli di Bologna che nel 2014 hanno aperto insieme a Mohamed Errazi (che poi ha deciso di proseguire da solo) il can...

Recensione

Faccetta sorridente

Più forti del destino

La vita di tre donne palermitane di fine ‘800 viene travolta, improvvisamente, dalle fiamme di un incendio nel palazzo che ospita l’esposizione delle nuove tecnologie, evento atteso dall...

Recensione

Faccetta media

Play Books

Viene da chiedersi come sia possibile far combaciare libri e immagini in un unico prodotto mediale. Di primo acchito, si penserebbe che sia piuttosto difficile argomentare sulle parole di un...

Recensione

Stella

Players

Le femministe di tutto il mondo si ribelleranno di fronte al fatto che “Players” è l’ennesima classica commedia romantica che disvela come ci sia ancora molto da lavorare con il costr...

Recensione

Faccetta sorridente

Polly Pocket

Polly è una ragazzina di undici anni spigliata e solare che condivide il quotidiano con le amiche del cuore Lila Draper e Shani. Ma la quotidianità prende una piega diversa quando scopre c...

Recensione

Faccetta sorridente

Poretcast di Giacomo Poretti

Giacomo Poretti, componente del famoso trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, ha lanciato nel 2022 il canale YouTube del Poretcast, dedicato ad un vero e proprio spettacolo di intrattenimento...

Recensione

Faccetta sorridente

Porta a Porta

La “terza Camera” dello Stato, come si suol dire del programma “Porta a Porta”, compie trent’anni. Un traguardo significativo, raggiunto grazie a un ventaglio di fattori da dover s...

Recensione

Stella

positivitrip

Nati a Catania, Francesco e Veronica sono una coppia sia nella vita che nella professione da content creator. Il loro travel blog Positivitrip si differenzia dagli altri per un approccio pos...

Recensione

Faccetta sorridente

Poste Italiane – Caro amico ti scrivo

Lo spot è un toccante omaggio all’amicizia e alla forza dei legami umani, impreziosito dalla celebre canzone “L’anno che verrà” di Lucio Dalla. La melodia, reinterpretata in una de...

Recensione

Premio Moige

Pozioni, incantesimi e farmaci

Un viaggio in tre speciali appuntamenti alla scoperta delle origini del sapere medico all’epoca degli antichi romani a cura dell’antichista Laura Pepe. Il programma ripercorre le tracce...

Recensione

Premio Moige

PresaDiretta

L’evergreen del giornalismo italiano a stampo di servizio pubblico è affidato in gran parte a Rai 3, tra i cui programmi di inchiesta emerge “PresaDiretta”. La trasmissione, che apre...

Recensione

Stella

Prima di domani

Dopo una lunga militanza in Rai, Bianca Berlinguer ha ceduto alle lusinghe di Mediaset che l’ha accolta affidandogli la prima serata del martedì di Rete 4. Visto il buon riscontro di pubb...

Recensione

Faccetta media

Primo appuntamento

Primo appuntamento è un dating reality incentrato su appuntamenti al buio. In ogni puntata, alcuni single si presentano in un ristorante stellato di Roma e vengono accolti calorosamente dal...

Recensione

Faccetta sorridente

Prisma

Gli autori della fortunatissima serie Skam Italia tornano con un nuovo spaccato dell’universo adolescenziale italiano. È bellissima la metafora legata al titolo della fiction: l’anima ...

Recensione

Faccetta media

prisma

La storia è ambientata a Latina, dove vivono Andrea e Marco, due gemelli all’apparenza identici, ma profondamente diversi nelle inquietudini che esprimono. Andrea si distingue per la sua...

Recensione

Faccetta sorridente

Prisma – Seconda stagione

Le storie, gli amori e i problemi dei due gemelli di Latina, Marco e Andrea, e dei loro amici giunge al secondo capitolo. La serie affronta tante tematiche delicate che gli adolescenti posso...

Recensione

Faccetta sorridente

Prof. Daniele Coluzzi

Daniele Coluzzi, classe ‘89, è docente di Lettere in un liceo di Roma, scrittore e da qualche anno anche divulgatore culturale su YouTube dove si occupa di storia, letteratura e mitologia...

Recensione

Faccetta sorridente

Propaganda Live

Propaganda Live è uno show d’attualità con una vena satirica che evidenzia le incongruenze delle questioni nazionali e internazionali. La trasmissione si dipana in svariate sezioni, simi...

Recensione

Faccetta sorridente

Prosciutto e uova verdi

È una serie tv animata basata sull’omonimo romanzo per bambini di Dr. Seuss, che racconta la storia di una creatura di nome Nando, detto Ferdi, e di come grazie ad un incontro casuale sia...

Recensione

Faccetta sorridente

Prova a non ridere con Rebby e Molly

Rebby e Molly, i due creator di San Marino, dopo aver conquistato il pubblico della rete con il loro canale che, in pochi anni, ha raggiunto traguardi importanti, arrivano in tv con un progr...

Recensione

Stella

Prova prova sa sa

Sull’onda del successo di LOL - chi ride è fuori, Prime propone un nuovo programma comico, basato sull’improvvisazione e quindi sulla fantasia e le capacità comiche dei protagonisti, a...

Recensione

Faccetta sorridente

Purché finisca bene – Tutto a posto

Col nuovo appuntamento del ciclo “Purché finisca bene” la Rai propone una commedia dal tono leggero, ma profondo, che racconta con sensibilità l’incontro tra Francesco, un professore...

Recensione

Stella

quando batte il cuore

È importante riconoscere le emozioni, per poterle vivere, esprimerle e per poter comprendere anche quelle provate dagli altri, al fine di sviluppare una competenza fondamentale al giorno d...

Recensione

Stella

Quando il fiume incontra il mare – Parabole di vita

7 storie di vita raccontate alla luce di 7 parabole evangeliche. 7 percorsi che nella loro peculiarità hanno molto da dire allo spettatore, che sia credente o non lo sia, che ci si possa ri...

Recensione

Premio Moige

Quante storie

La cultura trova la sua casa in “Quante storie”. Lo stesso conduttore Giorgio Zanchini esprime chiaramente l’intento strutturale del format dinanzi alle telecamere: “Questo è un pro...

Recensione

Stella

Quarto Grado

Parlare di cronaca nera in televisione non è mai semplice. Si può cadere nel sensazionalismo, con l’impiego di toni da spalti, o con un’enfatizzazione macabra inerente al contesto del...

Recensione

Stella

Quel che bolle in pentola

Tv2000 lancia un nuovo programma di cucina: in ogni puntata di “Quel che bolle in pentola” vengono preparate ricette della tradizione culinaria italiana e raccontate in modo discreto e r...

Recensione

Premio Moige

Quelle brave ragazze

Arrivato alla sua seconda edizione, il docu-reality on the road vede tre attempate signore - Mara Maionchi, Sandra Milo e la new entry Marisa Laurito - intraprendere un viaggio a bordo dell...

Recensione

Faccetta sorridente

Questioni di stile

Nella vita tutto è una questione di stile! E questo programma ne è la conferma… in negativo. Un vero peccato per la conduttrice Elisabetta Gregoraci, fin troppo costretta, ormai, nello s...

Recensione

Bidoncino del trash

Quick Rules

“Divertitevi ma… occhi aperti!” questo è il motto della nota influencer Nicky Passarella, protagonista, attraverso le esperienze quotidiane, di questa serie. Ed effettivamente lo scop...

Recensione

Faccetta sorridente

Quinta dimensione – Il futuro è già qui

Arrivato alla sua terza edizione, questo programma di divulgazione in stile documentario, in onda in prima serata su Rai 3, affronta con puntate monotematiche ciò che accade alle frontiere...

Recensione

Stella

Radio2 Social Club

La tv si può fare musica e viceversa. Questo è l’esperimento, ormai riuscito, di “Radio2 Social club”. Nel 2019 nasceva la volontà di portare la radio in tv, con il chiaro intento d...

Recensione

Faccetta sorridente

Raffa

Ogni artista che ha raggiunto la fama si è ritrovato, almeno una volta nella vita, a domandarsi se l’immagine del suo personaggio pubblico non abbia poi schiacciato ciò che è stato dell...

Recensione

Stella

Ragazze vincenti

In un’America nel culmine della seconda guerra mondiale, tocca alle donne rimboccarsi le maniche e prendere in mano le sorti del continente. Come nel lavoro, anche nello sport le donne Usa...

Recensione

Faccetta media

raiissarussi

Raissa Russi, classe ’96, dal 2019 condivide sui social il suo legame sentimentale con Momo, soprannome per Mohamed Ismail Bayed, ragazzo musulmano di origini marocchine. La coppia sin da...

Recensione

Faccetta sorridente

Ray Donovan

Nell’arco di sette stagioni intrecci, colpi di scena e momenti di tensione ruotano intorno alla figura di Ray Donovan, faccendiere delle star di Hollywood, e alla sua famiglia di immigrati...

Recensione

Bidoncino del trash

Re start

Giunto alla quarta stagione, “ReStart” cambia orario di messa in onda e rete, passando dalla seconda serata di Rai 2 alla mattina di Rai 3. La trasmissione però rimane sostanzialmente l...

Recensione

Stella

Re Start (2024/2024)

“Re Start” è una conferma riuscita del panorama mattutino della Rai. La trasmissione risulta sostanzialmente equipollente a qualsiasi altro morning show: un talk ordinato, con ospiti in...

Recensione

Stella

Reacher – prima stagione

A Margrave, in Georgia, è arrivato un nuovo eroe: Jack Reacher. In quella che sembra essere una cittadina tranquilla del Sud degli Usa, dove tutti si conoscono e non succede mai nulla, ecco...

Recensione

Faccetta sorridente

Reazione a catena

Reazione a catena è come il buon vino, invecchiando migliora. Giunto alla sedicesima edizione, Rai 1 premia il tradizionale preserale estivo regalandogli due mesi di messa in onda nella sta...

Recensione

Stella

Reazione a catena (2024/2025)

“Reazione a catena” è il camaleonte della televisione italiana: a ogni lustro cambia veste, pur rimanendo sempre sé stesso. E in effetti, nella nuova edizione, possiamo riscontrare que...

Recensione

Stella

Rebus

Nella selva della “tv contenitrice” che ingloba un’innumerevole gamma di programmi allo scopo di riempire le ore del palinsesto giornaliero, svetta, ribelle, una trasmissione in netta...

Recensione

Stella

Red

Mei Lee è una tredicenne cinese, studentessa modello e figlia devota, che, con l’arrivo della pubertà, si scontra con un risvolto imbarazzante: se si sente sotto pressione, si trasforma...

Recensione

Stella

Red Carpet – Vip al tappeto

“Red Carpet” è il nuovo reality show sbarcato sulla piattaforma Prime Video, tratto da un omonimo format giapponese. I concorrenti, personaggi dello spettacolo e in particolare comici,...

Recensione

Faccetta media

Resta con me

Alessandro Scudieri, vicequestore a Napoli, sposato con Paola, magistrato minorile in attesa del loro primo figlio, in un attimo vede la sua vita sconvolta: durante l’attentato in un local...

Recensione

Stella

Ribelli

Papa Giovanni Paolo I, il testimone di giustizia Tommaso Buscetta, il campione di atletica leggera Pietro Mennea e la giornalista Oriana Fallaci sono i protagonisti di Ribelli, il nuovo prog...

Recensione

Faccetta sorridente

Riccardo Dose

Riccardo Dose è nato il 21 settembre 1994 a Pordenone ed è uno youtuber che ha fatto dell’ironia e della parodia i suoi caratteri distintivi. Tutto è cominciato nel 2012 su Facebook, q...

Recensione

Faccetta sorridente

Riccardo Zanetti

Riccardo Zanetti, classe ‘98, è un influencer padovano che tratta i temi della finanza in modo semplice e pragmatico cercando di renderla comprensibile anche ai più giovani. I suoi conte...

Recensione

Faccetta sorridente

Ricette d’Italia – Piatti in tavola

“Ricette d’Italia - Piatti in tavola” è il nuovo talent show culinario di Real Time condotto da Benedetta Rossi. In ogni puntata, caratterizzata da un tema portante, quattro cuochi no...

Recensione

Stella

Rimoldigno

Simone Rimoldi, conosciuto da tutti come Rimoldigno, è uno youtuber milanese classe 2001. Il suo soprannome è un omaggio al calciatore brasiliano Ronaldinho, da sempre uno dei suoi idoli....

Recensione

Faccetta media

Ripassongs

A Natale non si studia, ma bisogna almeno ripassare! E non è noioso se ci pensano Boing e Lorenzo Baglioni. Il 23 e 24 dicembre 2023 sono stati due giorni dedicati al ripasso di alcuni argo...

Recensione

Premio Moige

Rischiatutto 70

In occasione dei 70 anni della Rai, Carlo Conti porta in scena un’edizione straordinaria dello storico quiz condotto da Mike Bongiorno. Una versione celebrativa che si mantiene intatta nel...

Recensione

Premio Moige

Riserva Indiana

Vivere nel mondo contemporaneo è diventata una sfida per l’essere umano. Spesso può sentirsi un alieno, incapace di comunicare con il proprio vicino, un errante perso nei propri meandri...

Recensione

Stella

Riso Scotti – Pasta Venere

Lo spot si rivolge a un pubblico ampio di amanti del riso, che comprenda anche coloro che amano sperimentare in cucina alla ricerca di alimenti innovativi e coloro che desiderano un’alimen...

Recensione

Faccetta triste

Ritorno allo spazio

L’uomo è sempre stato attratto dallo spazio e questo documentario rappresenta la quintessenza di quel desiderio. In Ritorno allo spazio, quel sogno ha assunto nuove connotazioni grazie a...

Recensione

Faccetta sorridente

Roba da Uomini con Alessio

Alessio Bagnato, professionista nel settore della comunicazione, affronta sul suo canale la passione per lo stile e il bon ton maschile partendo da un assunto: molto spesso i ragazzi, giovan...

Recensione

Faccetta sorridente

Roberto

Roberto è un bambino teneramente innamorato della sua vicina e le invia cuori dalla finestra attraverso un filo per stendere i panni; lei sembra lusingata di riceverli e a sua volta coinvol...

Recensione

Stella

Roberto Bolle – Ballo in bianco

Una piazza, una sbarra e un pianoforte. Di prim’acchito, i tre elementi potrebbero risultare discordanti tra loro se non vi fosse Roberto Bolle a congiungerli con la sua grazia e bellezza....

Recensione

Premio Moige

Roberto Lipari – E ho detto tutto

Vivere nel mondo contemporaneo è diventata una sfida per l’essere umano. Spesso può sentirsi un alieno, incapace di comunicare con il proprio vicino, un errante perso nei propri meandri...

Recensione

Faccetta sorridente

robertocelestri

Nato a Noto (Siracusa) nel 2001, è un videomaker e tra gli art influencer italiani più seguiti. Una volta trasferito a Roma per perfezionarsi nell’audiovisivo, ha iniziato a collaborare...

Recensione

Stella

Rocco Schiavone –

Rocco Schiavone giunge alla sua quinta stagione. La storia riprende il filo del racconto dal punto in cui era rimasto: il vicequestore, reduce dalla grave ferita inflittagli per errore dall...

Recensione

Faccetta triste

Rocco Schiavone – Sesta stagione

Le vicende di Rocco Schiavone ritornano sul piccolo schermo con la sesta stagione. Il processo di maturazione del protagonista iniziato nella scorsa edizione continua. Oltre ai casi da risol...

Recensione

Faccetta triste

Roma Giornata mondiale dei bambini Incontro con Papa Francesco

Settemila bambini provenienti da 102 Paesi di tutto il mondo: è la prima Giornata mondiale dei bambini, fortemente voluta da Papa Francesco, che ha esortato a mettere i più piccoli al cent...

Recensione

Stella

ronis.books

Federico Rognoni, milanese classe 2000, è un edu-influencer che ha iniziato il suo percorso aprendo una pagina Instagram in cui parlava principalmente di libri di business, per poi approdar...

Recensione

Faccetta sorridente

Rumors- Prima stagione

Erik è un teenager norvegese che viene coinvolto in uno spiacevole episodio di bullismo che lo porta ad avere guai con la Polizia. Per voltare pagina e ripartire da zero si trasferisce da s...

Recensione

Faccetta sorridente

Rustin

Non è mai facile riassumere una vita in 90 minuti. Eppure, “Rustin” è riuscito nell’impresa. Il film racconta la storia di Bayard Rustin, un uomo di colore, omosessuale, nonché atti...

Recensione

Stella

S-fidiamoci

Si cresce, ci si perde, ci si ritrova, ma certi ricordi dell’infanzia restano indelebili e, talvolta, ritornano. È ciò che capita ai due amici d’infanzia Aria e Tommaso che, dopo esser...

Recensione

Premio Moige

Saclà – Sfiziolì – L’Aperitivo a 4x

Per reclamizzare una linea di prodotti monoporzione della linea “Sfiziolì”, Saclà propone una serie di spot ironici e irriverenti per intercettare i giovani della “Gen Z” sui canal...

Recensione

Stella

salesalato

Trovare una figura che parli in modo accattivante e giovanile della cristianità al giorno d’oggi risulta un’impresa complicata, ma non impossibile e Salesalato ne è la prova. Come spie...

Recensione

Stella

Salvatore Addamo

Salvatore Addamo, addetto alle vendite nel settore abbigliamento e papà italiano, ha iniziato la sua attività di creator ai tempi della pandemia, condividendo su TikTok video di danza e pa...

Recensione

Faccetta sorridente

Samaritan

I titoli di testa animati potrebbero far credere che Samaritan sia un film in stile Marvel-DC, ma non è così. Il motivo di fondo di questa discrepanza è dettato dall’antieroe hollywoodi...

Recensione

Faccetta sorridente

samuele_virzi

Samuele Virzì, classe 1997, è un giovane siciliano che si è trasferito a Milano per intraprendere una carriera nel mondo del calcio. Attualmente, lavora nel team comunicazione della Lega...

Recensione

Premio Moige

San Benedetto

Nel primo dei due spot, l’attrice protagonista brucia i toast che sta preparando per colazione e decide di rinunciarvi, e uscendo di casa porta con sé solo l’acqua. A seguire sottolinea...

Recensione

Faccetta triste

sandromarenco

Sandro Marenco è il “social prof” più apprezzato dai ragazzi italiani. Il suo profilo, nato durante il lockdown, ha riscontrato grande favore di pubblico, facendolo divenire un influen...

Recensione

Premio Moige

Sanremo a tavola

Sempre più onnipresente sulla tv italiana, quest’anno il Festival di Sanremo trova spazio anche sulla rete Food Network con lo speciale Sanremo a tavola, andato in onda proprio nel pomeri...

Recensione

Faccetta sorridente

Santex

Santex, azienda specializzata dal 1961 in prodotti per l’incontinenza e la medicazione ospedaliera, è sbarcata per la prima volta in tv con una campagna pubblicitaria lo scorso autunno. L...

Recensione

Stella

Sarà Sanremo

Una serata di festa in cui gli italiani hanno scoperto i quattro cantanti che hanno partecipato al Festival di Sanremo 2025 nella categoria “Nuove proposte” e i titoli delle 30 canzoni (...

Recensione

Stella

Saranno cuochi

Nove giovani provenienti da contesti difficili, una grande passione per la cucina, un’accademia di qualità e grandi esperti a disposizione: questi sono gli elementi portanti di “Saranno...

Recensione

Stella

Sasha_Elena_Real

Una delle attuali tendenze dei social network è raccontare con ironia la vita di coppia. Un trend di cui Sasha ed Elena, due ragazzi moldavi da anni residenti in Italia e sposati dal 2016,...

Recensione

Faccetta sorridente

Sbagliata ascendente leone

Sulla scia del grande successo di pubblico, Amazon decide di insistere sul filone dei documentari dedicati alle star della musica italiana: dopo Tiziano Ferro e Laura Pausini, con Sbagliata...

Recensione

Stella

Scavolini

La nuova campagna dell’azienda marchigiana pone al centro del suo messaggio il non scontato significato socio-psicologico della parola “casa”. Essa non è solo il luogo in cui vivere l...

Recensione

Premio Moige

Scavolini – insieme siamo casa

Nel suo nuovo spot Scavolini torna a mettere al centro dell’attenzione il rapporto tra le persone e la casa. All’inizio della pubblicità, dopo averla preparata, un giovane porta una bev...

Recensione

Stella

Scherzi da prete

Sul popolare social YouTube è oggi possibile testimoniare in modo attivo anche la propria fede religiosa. In netta controtendenza rispetto a quanto si vede di solito sulla piattaforma, infa...

Recensione

Stella

Scissione – Prima e seconda stagione

“Scissione”, titolo italiano dell’originale “Severance”, racconta la storia della Lumon Industries, un’azienda che utilizza l’omonima pratica medica per separare i ricordi tra...

Recensione

Faccetta media

Sconfort Zone

Cosa fare quando perdi l’ispirazione e senti che la tua carriera è finita? È la domanda che assilla Maccio Capatonda nella nuova serie “Sconfort Zone”. La situazione ideale pare pres...

Recensione

Faccetta triste

Scrip

Ermanno Ferretti, sui social conosciuto come scrip, nasce a Rovigo nel 1979 ed è un insegnante e divulgatore di storia e filosofia, oltre ad essere marito e padre di quattro figli. I conten...

Recensione

Stella

Scrooge

Ebenezer Scrooge è un vecchio arricchito banchiere che odia profondamente il Natale. Ne è così infastidito, che si rende ancora più dispotico del normale verso tutti coloro che incontra,...

Recensione

Faccetta sorridente

Segugio.it (2021/2022)

Sulla scia dell’ironia che identifica la comunicazione del brand, Segugio.it propone il quarto spot dell’anno 2021 nell’ambito della campagna “Compagnia Sbagliata?”. Un uomo in aut...

Recensione

Bidoncino del trash

Segugio.it (2022/2023)

Lo spot rappresenta, in forma parodica, uno dei momenti più importanti della religione cristiana: l’Ultima Cena. I commensali/apostoli discutono tra loro e con Gesù su un piatto di carbo...

Recensione

Bidoncino del trash

Sei pezzi facili

Vivace quanto ironica penna, Mattia Torre è stato capace di dissacrare il ritratto dell’italiano medio nei suoi luoghi comuni così come nelle sue fisime psicopatiche. Lo ha fatto, però,...

Recensione

Semplicemente Fiorella

Non è facile essere una donna di successo nello showbiz. Ma se ti chiami Fiorella Mannoia, allora è tutta un’altra storia. Un’artista poliedrica, una magnifica interprete, una raffinat...

Recensione

Stella

Sempre al tuo fianco

Sara Nobili, vulcanologa appassionata - non è un caso che sia originaria dell’isola di Stromboli -, lavora per la Protezione civile e si trova continuamente ad affrontare emergenze causat...

Recensione

Faccetta media

Senna

Il mito di Ayrton Senna rivive in una miniserie che Netflix propone a trent’anni dalla morte. La sua vita viene ripercorsa fedelmente, dal primo kart regalatogli dal papà ad appena quattr...

Recensione

Faccetta sorridente

Senti che fame!

Che ci fanno due nonne come Lidia Bastianich e Anna Moroni ai fornelli? Più che una sfida, un delizioso confronto tra ricette italiane e americane per ogni occasione. In ogni puntata, infat...

Recensione

Premio Moige

Sento ancora la vertigine

Cantante, performer, attrice, attivista politica… Elodie è un concentrato di creativa vitalità, capace di sprigionarsi in ogni suo acuto davanti al microfono o in ogni suo sguardo sfidan...

Recensione

Faccetta sorridente

Senza confini

L’uomo è un instancabile esploratore, alla perenne ricerca di “qualcosa” che possa comportargli un certo tipo di soddisfazione. Ferdinando Magellano, navigatore esperto, personifica q...

Recensione

Faccetta media

Sespo

Edoardo Esposito, conosciuto con il nome d’arte Sespo, è una delle figure di spicco del panorama digitale italiano. Nato a Roma nel 1999, ha costruito la sua carriera su una passione nata...

Recensione

Stella

Sfida Impossibile

L’idea alla base di “Sfida Impossibile” è quella di scoprire come una persona comune, non particolarmente prestante, riesca a battere in prove atletiche grandi campioni italiani. Dopo...

Recensione

Stella

Sfida per la vetta

Il valore di un uomo si misura con le imprese che compie. E, in effetti, Ueli Steck e Dani Arnold - gli amici/nemici dell’alpinismo svizzero -, ne sono la viva dimostrazione. Il docu-film...

Recensione

Faccetta sorridente

Shake

Shake” è un teen drama che prende i personaggi di Shakespeare e li trasporta in un liceo romano di oggi. Thomas, moderno Otello, è un carismatico ragazzo di colore, brillante a scuola e...

Recensione

Faccetta triste

ShaleBoom

Vincenzo Massimo, noto come ShaleBoom, è uno dei content creator napoletani più famosi. La sua avventura digitale ha inizio nel 2015, quando inizia a pubblicare video sul gioco “Fifa”...

Recensione

Faccetta sorridente

Shōgun

La serie tratta dal romanzo di James Clavell si basa su fatti storici avvenuti nel ‘600 in Giappone, con l’ascesa al potere di Tokugawa Ieyasu, divenuto poi Shōgun, ossia generale supre...

Recensione

Faccetta triste

Silo

La serie è ambientata in un futuro distopico in cui, a causa di un non specificato disastro apocalittico, gli esseri umani sono costretti a vivere in un silo, un enorme ambiente sotterraneo...

Recensione

Faccetta sorridente

Silo – Seconda stagione

Nella seconda stagione la narrazione si sviluppa in due ambientazioni parallele. Da una parte ritroviamo Juliette ancora viva: dopo aver scoperto l’esistenza di numerosi altri silos, quind...

Recensione

Faccetta sorridente

simona_ratta

Simona Rattà è una giovane e talentuosa psicologa e psicoterapeuta molto attiva nel mondo dei social. Si presenta sempre solare e ben curata, propositiva e ben disposta verso il suo pubbli...

Recensione

Stella

Simone

Nella quarta stagione l’amato e fantasioso coniglietto Simone diventa “super”. La sua quotidianità fatta di famiglia, scuola ed amici, infatti, si trasformerà, grazie alla sua fervid...

Recensione

Stella

Simone Pedersoli

Simone Pedersoli, classe ‘98, è un ragazzo molto speciale…non perché affetto da SMA 2, patologia genetica che lo ha costretto su una sedia a rotelle da quando aveva due anni e mezzo, m...

Recensione

Premio speciale

simoneberlini

Simone Berlini è uno dei tiktoker italiani più famosi. Nato a Napoli il 16 maggio 2000, lascia la sua città natale da bambino per trasferirsi con la famiglia in Veneto, più precisamente...

Recensione

Faccetta triste

simonerugiati

È il profilo ufficiale dello chef e conduttore toscano, volto noto del piccolo schermo in Cuochi e fiamme, Food Advisor, La Prova del Cuoco per citarne alcuni e che annovera partecipazioni...

Recensione

Premio Moige

SKAM Italia – Quarta stagione

La quarta stagione della serie ha come protagonista Sana, la giovane di religione islamica. La scelta è interessante e allo stesso tempo delicata e coraggiosa, perché affronta il tema dell...

Recensione

Faccetta media

Skam Italia- Sesta stagione

La serie torna su Netflix con una sesta stagione in cui, ancora una volta, si trova ad affrontare temi adolescenziali di grande attualità. Stavolta la protagonista è Asia, una ragazza dal...

Recensione

Faccetta media

Slumberland

Nemo non è una bambina come le altre. Abita in un faro a strapiombo sull’oceano, lontano da ogni riferimento sociale e urbano. Il suo mondo gira attorno agli insegnamenti di sopravvivenza...

Recensione

Stella

Sly

Dietro ogni eroe si cela un uomo e nel mito di Sylvester Stallone si nasconde Sly. In un confine labile dove l’immagine della pellicola cerca di apporre un filtro sulla realtà più nebulo...

Recensione

Stella

Snow Black   

Ella e Kennedy sono costretti a trasferirsi in una nuova città, in piena estate, per motivi di lavoro del padre. La vita monotona della città di Flor, al loro arrivo, viene turbata dalla i...

Recensione

Premio Moige

Snow Black – Seconda stagione

Da molto tempo i fratelli Ella e Kennedy non entrano più in contatto con Snow Black, la videoblogger scomparsa sulle cui tracce si erano messi appena arrivati nella città di Flor, superand...

Recensione

Stella

Social Family

Arrivato alla sua seconda stagione, Social Family è nato da un’idea giunta ai due attori protagonisti durante il lockdown in seguito al gradimento del popolo del web alle storie condivise...

Recensione

Faccetta sorridente

sofiacrisafulli

Nata a Legnano nel 2003, è una delle influencer italiane più seguite su TikTok con oltre due milioni di follower. La sua popolarità è arrivata velocemente, non solo per la bellezza della...

Recensione

Bidoncino del trash

Sogno Azzurro

Il documentario racconta le tappe salienti dell’avventura della Nazionale italiana di calcio verso e negli Europei 2020. Le telecamere hanno seguito per dieci mesi la squadra e fatto sogna...

Recensione

Stella

Sono Lillo

Quando un attore non sa più prescindere dal suo personaggio, significa che è entrato nei cuori del pubblico, ma che rischia di uscire da quello delle persone che ama. In effetti Lillo, in...

Recensione

Faccetta sorridente

sonosempreiris

Iris Di Domenico è nata in Puglia, a Corato (Bari), il 3 febbraio 2006. Frequenta il liceo linguistico e, nel tempo libero, oltre a passare molto tempo tra amici e social, si dedica ad una...

Recensione

Stella

Sopravvissuti

Dopo la prematura scomparsa di Arianna, figlia del proprietario di un cantiere navale a Genova, dodici persone decidono di partire su una barca a vela a lei dedicata, per una traversata ocea...

Recensione

Faccetta media

Sorelle per sempre

Tratto da una vicenda vera, Sorelle per sempre è la classica storia che commuove, fa riflettere e lascia gli spettatori increduli. Primo giorno di asilo: la maestra consegna, vista la somig...

Recensione

Stella

Sorgenia

La collaborazione tra Sorgenia e Bebe Vio prosegue con un nuovo spot all’insegna della “solarità” e della sostenibilità. La campionessa di scherma spiega di essere coinvolta in un pr...

Recensione

Stella

SpampinAuto e Moto

Il percorso sul web è iniziato nel 2015 con il canale “Michael Spampinato”, dedicato al suo viaggio nel mondo del fitness iniziato all’età di 13 anni, con un peso di 116 kg, quando h...

Recensione

Faccetta sorridente

Spazio Grigio

Irina Potinga è una blogger, youtuber e creator di contenuti digitali che nel suo canale SpazioGrigio e nell’omonimo blog affronta svariati temi, come l’acquisizione di abitudini sane e...

Recensione

Premio Moige

Speciale Ucraina – Mila

Per capire meglio i fatti di cronaca relativi all’invasione russa dell’Ucraina e offrire una chiave di lettura del recente conflitto che ha sconvolto l’Europa e il mondo intero, Rai Gu...

Recensione

Stella

Splendida cornice

Splendida cornice si inserisce all’interno del filone di programmi sperimentali e coraggiosi di Rai 3. I telespettatori assistono a un piacevole varietà culturale adatto a tutta la famigl...

Recensione

Stella

Splendida Cornice

A chi si chiedeva se la cultura fosse morta e sepolta all’interno del servizio pubblico generalista, ora si può ricredere. Come una vittoriosa Giovanna D’Arco, Geppi Cucciari sdogana in...

Recensione

Stella

Spoiler – Un salto nel futuro

È possibile parlare con un’amica che vive nel 2034? Sì, ma solamente per “Spoiler”, una nuova produzione Rai Kids che intende trasportare i ragazzi nel futuro: un salto per curiosare...

Recensione

Faccetta sorridente

Spotify

Con i nuovi strumenti messi a punto negli ultimi anni, ascoltare la musica è diventato ancor più semplice e frequente. Si pensi a Spotify, un’app che permette, pagando un abbonamento, di...

Recensione

Faccetta media

Spy Kids: Armageddon

La saga di “Spy Kids”, ideata da Robert Rodriguez, ha vissuto molte decadi e si è sottoposta a svariati mutamenti metalinguistici, dovuti soprattutto al passaggio dal grande schermo all...

Recensione

Faccetta sorridente

Squid Game

In Corea, in una società in cui il denaro non è mai abbastanza, 456 persone - cadute in disgrazia economica - accettano di partecipare a sei giochi su un’isola: in palio una cifra in gra...

Recensione

Bidoncino del trash

Squid Game – Seconda stagione

Dopo il grande successo, “Squid Game” ritorna su Netflix e riprende proprio dove lo avevamo lasciato. Nonostante la vittoria e i miliardi guadagnati, la sua vita non è affatto cambiata...

Recensione

Faccetta triste

Stanotte a Napoli

Rai 1 sceglie di dedicare la prima serata di Natale a una nuova produzione del ciclo Stanotte a…, ideata e condotta da Alberto Angela. Stavolta la protagonista è Napoli, città “dei mil...

Recensione

Premio Moige

Star in the Star

Arrivata dopo un’estate di polemiche, la prima edizione di Star in the Star delude. Nemmeno il meccanismo della competizione e il fascino dell’ignoto sono riusciti a coinvolgere il pubbl...

Recensione

Faccetta media

Star Wars: Skeleton Crew

Ci troviamo nella galassia di “Guerre Stellari”, nel periodo successivo agli eventi de “Il ritorno dello Jedi”. I giovani protagonisti, abitanti del pianeta At-Attin, sono gli amici...

Recensione

Faccetta sorridente

Stasera tutto è possibile

Nella sua settima edizione, il popolare show all’insegna del divertimento e dell’allegria torna nel 2022 con altre otto puntate e ingredienti pressoché invariati dalla già riuscita for...

Recensione

Faccetta sorridente

stereo_tipe

Ilaria e Caterina sono due amiche romane di 25 anni che si conoscono e frequentano dal periodo dell’adolescenza. La prima è laureata in Mediazione linguistica, la seconda ha fatto il lice...

Recensione

Stella

Storia della mia famiglia

Fausto, padre premuroso dei piccoli Libero ed Ercole, sta morendo e decide chi dovrà prendersi cura dei figli; la moglie Sarah, infatti, da cui è separato da qualche anno, è stata dichiar...

Recensione

Faccetta sorridente

Storia di una famiglia per bene

La miniserie, tratta dal noto romanzo di Rosa Ventrella, gode dell’interpretazione di attori del calibro di Giuseppe Zeno e Simona Cavallari e di una splendida ambientazione, con scorci ci...

Recensione

Faccetta media

Storia di una famiglia per bene – Seconda stagione

Michele, in carcere, vive una situazione paradossale: per la giustizia è un criminale, per i malviventi un infame che ha rinnegato le proprie origini. Intanto Maria, la giovane per cui ha d...

Recensione

Faccetta media

Storie contemporanee

Michela Ponzani torna su Rai Storia con una nuova stagione di Storie contemporanee, il format nato con l’intento di far conoscere al grande pubblico i più importanti studi degli storici i...

Recensione

Stella

Storie italiane

Il palinsesto mattutino di Rai 1 è costellato da programmi ineccepibili rispetto alla grammatica del racconto sociale del nostro Paese. Tra questi si annovera “Storie italiane”, strisci...

Recensione

Stella

Stories of a generation con Papa Francesco

“Credo che oggi sia importante, per il futuro dell'umanità, che i giovani parlino con gli anziani”: queste parole di Papa Francesco sono il cuore del documentario, che consta di 18 stor...

Recensione

Stella

Stranger Things – quarta stagione

Con un cast di giovani ormai non più ragazzini, la narrazione si sposta necessariamente a raccontare insicurezza, ricerca della propria identità, desiderio di essere accettati dai pari, di...

Recensione

Faccetta sorridente

Strappare lungo i bordi

Zerocalcare, insieme agli amici Sarah e Secco, si appresta a raggiungere la stazione di Roma Termini. Deve prendere un treno per Biella, città natale della loro amica Alice, nonché eterna...

Recensione

Faccetta sorridente

Striscia la notizia

Dal 27 settembre è partita la trentacinquesima stagione di Striscia la notizia, il famoso rotocalco satirico di Antonio Ricci. Interessanti le caratteristiche di questa edizione. In primis,...

Recensione

Faccetta sorridente

Sul tetto del mondo

Stefano Vicario, figlio di Rossana Podestà, racconta l’amore trentennale di sua mamma, attrice di fama mondiale, e Walter Bonatti, indomito scalatore, fonte di ispirazione e maestro per o...

Recensione

Faccetta sorridente

Summer & Todd – L’allegra fattoria

Summer, dolcissima, altruista e curiosissima coniglietta proveniente dalla città e Todd, procione proprietario della fattoria Raggio di sole, sono i principali protagonisti del cartone. La...

Recensione

Stella

Summer Job

Si sa: l’estate è sinonimo di sole, spiaggia e relax. Eppure, Summer Job, il nuovo reality 100% made in Italy targato Netflix, intende stravolgere l’immaginario comune o perlomeno quell...

Recensione

Faccetta triste

Suncoast

Spesso la morte di qualcuno è una struggente occasione di vita per chi resta. E questo è il caso della storia descritta in “Suncoast”. Doris non è una ragazzina come tutte le altre. D...

Recensione

Stella

Super Benny

La star del web e dei fornelli Benedetta Rossi diventa Super Benny e si trasforma in un cartone animato. Ad affiancarla, come nella vita reale, nel suo casolare di campagna troviamo il marit...

Recensione

Stella

Super Partes

Il programma condotto da Safiria Leccese offre nei weekend su tutte e tre le reti Mediaset a differenti orari una finestra settimanale sugli ultimi avvenimenti dell’agenda politica italian...

Recensione

Premio Moige

Super Sema

“Super Sema” racconta le avventure della supereroina africana, “scienziata a tutto tondo”, in compagnia di suo fratello - un piccolo inventore -, e una capretta, Moyo. Il compito dei...

Recensione

Faccetta sorridente

Super Spike Ball

Nino, Viola e Li-Wang sono tre ragazzini che compongono la Lucky Squad, una squadra che si cimenta nello Spike Ball, un gioco insolito, quasi senza regole che i tre hanno contribuito a idear...

Recensione

Stella

Superquark

Il testamento televisivo di Piero Angela è tutto per i ragazzi, quei tanti giovani che lo hanno amato per la sua capacità di divulgare con chiarezza, semplicità e sempre con il sorriso. S...

Recensione

Stella

Supersex

Protagonista della serie è la pornostar Rocco Siffredi, che negli ultimi anni abbiamo visto presente in programmi di vario genere e ne intuiamo il motivo: in un momento in cui sono stati ap...

Recensione

Bidoncino del trash

Surry

Salvatore Cinquegrana, alias Surry, è tra i primi 20 influencer italiani per numero di iscritti. È un veterano di YouTube: basti pensare che ha aperto il suo canale nel 2012 iniziando a pu...

Recensione

Faccetta sorridente

Suzuki Music Party

Non chiamatelo Sanremo! Non chiamatelo nemmeno Festivalbar! Questo “Suzuki Music Party” è tutta un’altra musica. Sì, perché in un panorama mediale dove esiste solo l’inverno e l...

Recensione

Faccetta sorridente

Sydney to the Max – Prima, seconda e terza stagione

Sydney è una ragazzina di 12 anni orfana di madre, che vive col papà Max e la nonna Judy (la mamma del papà) e passa le sue giornate, tra casa e scuola, in compagnia dell’inseparabile a...

Recensione

Stella

Tale e Quale Show

Una spumeggiante undicesima edizione conferma il rodato meccanismo che fa di Tale e Quale Show il varietà del venerdì sera: una sfida canora, che vede undici concorrenti vip impersonificar...

Recensione

Stella

Tale e Quale Show (2024/2025)

In onda ormai da 14 edizioni (il primo “start” al programma è infatti datato 20 aprile 2012), questo talent show che prevede alcuni vip cimentarsi nelle imitazioni di cantanti famosi è...

Recensione

Stella

Tango

Non è mai facile farsi spazio nella giungla dell’informazione tv, soprattutto se tocca presentarsi dinanzi allo spettatore della fascia più tardiva del palinsesto: la seconda serata. Con...

Recensione

Faccetta sorridente

Teche Kids – La TV dei ragazzi fa 70!

La storia della televisione italiana è andata di pari passo con quella dei programmi dedicati ai più piccoli. Il 3 gennaio 1954, nel primo giorno di trasmissioni, nacque sul canale naziona...

Recensione

Stella

TechetecheShow

Quattro puntate evento per quattro rappresentanti di spicco del mondo della musica e dello spettacolo italiano: tre cantanti e uno showman narrati dal punto di vista delle preziosissime Tech...

Recensione

Stella

Ted lasso – prima, seconda e terza stagione

Ted Lasso, allenatore di football, ingaggiato da una squadra della Premier League inglese, lascia il Kansas, la moglie (da cui si sta separando), il figlio e un lavoro gratificante per una ...

Recensione

Faccetta sorridente

Temptation Island

Il viaggio nei “sentimenti” più rinomato del palinsesto Mediaset ha avuto un doppio appuntamento anche quest’anno, sia in estate che a settembre. La struttura di “Temptation Island...

Recensione

Bidoncino del trash

Teneroni Casa Modena – Polpette

Per lanciare un nuovo prodotto, sempre a base di prosciutto cotto, Casa Modena utilizza uno spot dallo schema narrativo semplice ma efficace. La pubblicità parte dallo storico casale emilia...

Recensione

Faccetta sorridente

Tg Kids

Dopo tentativi come Gt Ragazzi, Tg Ragazzi o Tiggì Gulp, la Rai è tornata a produrre un vero e proprio telegiornale pensato e realizzato su misura per ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 14 an...

Recensione

Faccetta sorridente

Tg2 Motori – Sicuri si parte

È la rubrica del Tg2 dedicata al mondo dei motori, in onda dal 1988. Condotta inizialmente da Gino Roca, nel 1997 il testimone è passato nelle mani di Maria Leitner. Nei circa venti minuti...

Recensione

The Band

Nella primavera di Rai 1, c’è il tempo per un nuovo format per la prima serata del venerdì. Ecco The Band, programma in cui è la musica l’assoluta protagonista. Nello specifico, come...

Recensione

Premio Moige

The bear – prima e seconda stagione

Carmy è un giovane chef stellato che, dopo aver lavorato in uno dei migliori ristoranti al mondo, si ritrova a ereditare il ristorante del fratello Mike, morto di overdose. La prima stagion...

Recensione

Stella

The Bear – Terza stagione

La terza stagione di “The Bear” conferma l’eccellenza narrativa e artistica della serie, proseguendo il racconto delle vicende di Carmy e del suo staff, impegnati nel trasformare una p...

Recensione

Faccetta media

The Beatles: Get Back

La miniserie è molto di più di una chicca per appassionati: è l’occasione, soprattutto per le nuove generazioni, di assistere alla creazione di un album, Let it be, gioiello indiscusso...

Recensione

Stella

The Book of Boba Fett

Lo spin-off di The Mandalorian, ambientato sempre all’indomani della trilogia storica, ha come protagonista un personaggio minore della serie: Boba Fett, che avevamo conosciuto spietato ca...

Recensione

Faccetta sorridente

The BSMT by Gianluca Gazzoli

È il canale ufficiale del video podcast ideato e condotto dal dj Gianluca Gazzoli che punta a far conoscere personaggi famosi della musica, del cinema ma anche dello sport e della tv da un...

Recensione

Faccetta sorridente

The Chosen

Serie degna di nota per svariati motivi. Innanzitutto è la prima dedicata in maniera molto ampia alla vita di Gesù, degli apostoli e dei suoi primi seguaci: uscite le prime due stagioni, v...

Recensione

Stella

The Chosen – Terza stagione

La prima serie al mondo in più stagioni dedicata alla vita di Gesù e dei suoi discepoli arriva alla terza stagione grazie alle libere donazioni del pubblico che ne sostiene i costi. Si con...

Recensione

Stella

The Crown

Il potere esecutivo è una facoltà di azione significativa posta nelle mani di persone che, a cadenza quinquennale vengono elette come emblema rappresentativo dei principi e dei valori dell...

Recensione

Faccetta sorridente

The crown- sesta stagione

Anche in quest’ultima stagione, Peter Morgan riesce a raccontare con estrema umanità la famiglia più criptica ed emblematica del mondo: i reali britannici. Un ultimo capitolo che ha sull...

Recensione

Faccetta sorridente

The Falcon and the Winter Soldier

In seguito al ritorno alla vita di metà della popolazione mondiale, i governi non riescono a gestire la situazione e il malcontento si diffonde rendendo fertile la crescita dei Flag Smasher...

Recensione

Faccetta sorridente

The Ferragnez

È il “dietro le quinte” della vita quotidiana della ricca e famosa coppia formata da Chiara Ferragni e Fedez, già stelle della moda e della musica, nonché webstar sui social con attiv...

Recensione

Faccetta media

The Floor Ne rimarrà solo uno

“The Floor”, il nuovo game show di Rai 2, si presenta come un quiz moderno, con all’interno alcuni elementi che ricordano precedenti programmi. I 100 concorrenti in gara sono posti su...

Recensione

Stella

The Gift – Prima e seconda stagione

Questa serie thriller di stampo mistico, basata sul romanzo “Dünyanın Uyanışı” di Şengül Boybaş, è una produzione turca originale Netflix. Tutta la storia ruota intorno ad Atiye...

Recensione

Faccetta triste

The Jackal

The Jackal è uno dei gruppi comici più popolari sul web, fondato nel 2005 da quattro ragazzi napoletani - negati per il calcio - che hanno creduto e investito sulle potenzialità di intern...

Recensione

Faccetta sorridente

The Legend Of Vox Machina

Questa serie ha una genesi molto speciale, poiché la sua storia è scaturita da una lunga partita ad un gioco di ruolo svolta da alcuni doppiatori e attori stranieri online. Diversamente qu...

Recensione

Faccetta triste

The Net

The Net - Gioco di squadra racconta la storia del Toscana Football Club, una piccola squadra di Firenze capace di emergere partendo dai dilettanti. La serie, che si apre con la partita decis...

Recensione

Faccetta triste

The pale Blue Eye

Nei pressi di una New York ottocentesca, all’accademia militare di West Point viene trovato impiccato un giovane cadetto di nome Fry. Il colonello Thayer e il capitano Hitchcock pensando s...

Recensione

Faccetta triste

THE PILLOW

Nel 2014 Andrea Nonni, 18enne appena diplomato, sceglie di trasferirsi a Londra e ricominciare da zero. In una megalopoli come Londra, dove tutto è frenetico, Andrea sceglie di rallentare....

Recensione

Premio Moige

The Playlist

A detta di molti, la musica è come l’acqua: un bene comune che deve essere condiviso. Anche il giovane Daniel Ek è da annoverare tra questi assertori. Programmatore illuminato, elabora q...

Recensione

Faccetta sorridente

The shepherd

La magia del Natale incanta i più piccoli che aspettano intrepidi l’arrivo di Santa Claus. I più grandi, invece, fanno più fatica a custodire dentro di loro lo stesso trasporto verso qu...

Recensione

Faccetta sorridente

The Underdoggs

La quarta stagione impone da subito ritmi incalzanti, intrecciando contemporaneamente più filoni narrativi: a Hawkins compare una nuova mostruosa creatura che diffonde terrore uccidendo in...

Recensione

Faccetta sorridente

The Voice Generations

Rai 1 continua a proporre spin-off vincenti di “The Voice of Italy”. Dopo la versione Kids e quella Senior, ecco “The Voice Generations”, un perfetto mix tra i due precedenti program...

Recensione

Stella

The voice kids

Lo spin-off di “The Voice of Italy” ha concorrenti tra i 7 e i 14 anni. Quattro giudici li selezionano attraverso audizioni al buio, ossia ascoltandoli senza vederli. I prescelti vanno a...

Recensione

Faccetta sorridente

The Voice Senior

La seconda edizione del talent show non disattende i propositi. La competizione canora, targata Rai, vede come protagonisti uomini e donne over 60. Questi concorrenti sono semplici persone d...

Recensione

Stella

Theater Camp – un’Estate a tutto Volume

Andy Warhol apportò un cambio di marcia rispetto al concetto di arte e di fama con la sua più emblematica dichiarazione: “Tutti hanno diritto a 15 minuti di celebrità”.In un certo sen...

Recensione

Faccetta sorridente

This is me

“This is me” è stato il programma evento dell’autunno di Canale 5, nato e realizzato con l’idea di celebrare la scuola di “Amici” e i tantissimi talenti che è riuscita a formar...

Recensione

Stella

Thomas Hungry

Su YouTube è possibile trovare molti canali che trattano fitness e altri dedicati al cibo: Thomas Hungry è riuscito ad unire queste sue grandi passioni nel suo. Thomas Marenduzzo è nato a...

Recensione

Faccetta media

thomasrossini1

“I nonni sono una fonte di saggezza ed esperienza; infatti, lottano ogni giorno per aiutare i figli e i nipoti nelle problematiche della vita”: così ha dichiarato in un’intervista Tho...

Recensione

Bidoncino del trash

Ti lovvo Sopravvivere in amore con stile

Guidato dalla nota tiktoker Emma Galeotti, il programma indaga su tematiche adolescenziali inerenti al mondo dei sentimenti con ironia, qualche battuta per sdrammatizzare e la naturale simpa...

Recensione

Stella

Tic Tac

Un uomo, sembra un vigile, dopo aver mangiato una mentina soffia sul vetro di un’auto, in realtà correttamente parcheggiata, dove compare la scritta “La vita è più bella a colori!”;...

Recensione

Stella

Tim – il labirinto. La parità non può aspettare

Non c’è più tempo per aspettare di abbattere i muri delle differenze tra uomini e donne. È questo il senso di uno spot denso di significato, diretto dal regista premio Oscar Giuseppe To...

Recensione

Stella

Tim – TimVision

Dopo il successo italiano agli Europei e prima della ripartenza del campionato, Tim ha pubblicizzato la sua offerta per il calcio tramite il noto personaggio cinematografico Oronzo Canà, pr...

Recensione

Bidoncino del trash

Timeline

Uno degli appuntamenti fissi del pomeriggio dei telespettatori di SkyTG24 è Timeline, un programma in grado di mettere insieme sapientemente le caratteristiche delle tradizionali all news e...

Recensione

Premio Moige

Timeline

Finalmente, le nuove generazioni si fanno spazio nel palinsesto Rai. Il trentatreenne Marco Carrara, più che una giovane promessa è una promossa conferma del Cavallo di viale Mazzini, poic...

Recensione

Faccetta sorridente

Timon & Pumbaa

Le tre stagioni della serie animata, ambientata in un periodo successivo ai due film di animazione della saga de Il Re Leone, hanno come protagonisti la coppia di amici di Simba, il suricato...

Recensione

Faccetta sorridente

Tina Anselmi

Il film tv è tratto dalle opere “La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi” di Anna Vinci e “Storia di una passione politica” di Tina Anselmi e Anna Vinci. La pellicola racconta la st...

Recensione

Premio Moige

Tipi da crociera

È forse il primo branded entertainment content, ovvero un format d’intrattenimento offerto da un brand, visibile su una rete generalista di Mediaset. La sketch comedy, realizzata per MSC...

Recensione

Faccetta media

Topo Gigio

Tornano, con la seconda stagione, Topo Gigio e i suoi amici Zoe, Bob, gli animaletti del Gigio team. Ogni episodio racconta un’avventura che il piccolo topo vive: non grandi imprese, ma qu...

Recensione

Stella

Tortinsù

Jasmine Mottola, alias Tortinsù, è una creator pugliese. Scrittrice e madre della piccola Harper, trascorre le sue giornate tra Alberobello e Torino, città in cui ha anche vissuto per un...

Recensione

Faccetta sorridente

Touch Impronta Digitale

Un programma che protende a informare su tutto quello che c’è da sapere sul mondo digitale, nel bene e nel male, condotto dall’influencer Fjona Cakalli, aka “Tech Princess”, e da al...

Recensione

Stella

Toy Inventor: Inventori in gioco

Alla lunga serie di talent show della televisione italiana si aggiunge anche quello dedicato al mondo dei giocattoli. Nelle cinque puntate di “Toy Inventor”, 28 inventori presentano le l...

Recensione

Premio Moige

tozziquinto

Alberto Tozzi è un influencer di 18 anni romagnolo di origini napoletane, fa parte del gruppo di creator Stardust House ed è tra i conduttori di “RDS Next”. Sul web ha all’attivo pro...

Recensione

Faccetta sorridente

Treason

Il “C”, capo dell’MI6 Martin Angelis viene avvelenato nel suo ristorante preferito. Subisce un infarto, ma resta in vita. Convalescente, non può adempiere alle sue mansioni e così no...

Recensione

Faccetta media

Troppo cattivi – Un Natale troppo cattivo

Per ognuno di noi il 25 dicembre acquisisce un significato particolare. C’è chi lo aspetta per poter riabbracciare i propri cari, chi per poter aprire i regali, e poi… c’è chi, come...

Recensione

Faccetta sorridente

Trulli Tales – Le avventure dei Trullalleri

Tornano i quattro maghi-chef Ring, Stella, Zip e Sun per la seconda stagione dei Trulli Tales, serie animata italiana distribuita in tutto il mondo, ispirata ai trulli di Alberobello e carat...

Recensione

Stella

Tu non sai chi sono io

“Tu non sai chi sono io”! Con questa frase emblematica si apre la serie documentario che scandaglia la vita di dieci ragazzi provenienti da tutt’Italia. I protagonisti si raccontano in...

Recensione

Faccetta sorridente

Tú sí que vales

È volta al termine la nona stagione del popolare talent show di Canale 5. Anche quest’anno il programma, condotto dai veterani Belén Rodriguez, Martìn Castrogiovanni e Alessio Sakara co...

Recensione

Faccetta media

Tutto chiede salvezza

Daniele, in seguito a una reazione psicotica provocata da un mix di droga e alcool, si risveglia in un reparto psichiatrico in regime di TSO (trattamento sanitario obbligatorio). Pian piano,...

Recensione

Stella

Tutto chiede salvezza – Seconda stagione

Due anni dopo il TSO di Daniele, lui e Nina, ormai genitori della piccola Maria, non stanno più insieme e si alternano nella cura della piccola con il supporto delle loro famiglie. Nina, is...

Recensione

Stella

Tutto per mio figlio

Ispirato ad una storia vera e ambientato nel casertano, il film tv tocca il delicato tema del pizzo e, quindi, della mentalità camorristica. Raffaele, il protagonista, prova a ribellarsi ai...

Recensione

Stella

Tutto quello che ho

La miniserie, ambientata a Livorno, racconta il dramma di Lavinia, un’avvocata affermata, e del marito Matteo, poliziotto, sconvolti dalla tragica scomparsa della figlia diciottenne Camill...

Recensione

Faccetta sorridente

Tv Talk

Per approcciarsi all’immaginifico del programma “Tv Talk”, occorre rimembrare “l’elogio alla critica” del giornalista Anthony Scott che sosteneva: “Criticare significa ascoltar...

Recensione

Stella

U-Power Red Ego Primavera 2025

“Più comode di U-Power c’è solo U-Power” è il claim recitato al termine dello spot dalla testimonial Diletta Leotta riguardo alle note calzature antinfortunistiche Red Ego. E per da...

Recensione

Bidoncino del trash

ufozero2

Alessio e Luca, meglio conosciuti come Ufozero2, sono nati a Napoli dove hanno iniziato percorsi professionali diversi. Originariamente videomaker su Instagram e TikTok, e ora anche su Twitc...

Recensione

Faccetta sorridente

Ultima – più umani

“Saranno anche animali, ma fanno emergere il nostro lato umano”: sono queste parole a concludere il cortometraggio - trasmesso in televisione in formati più brevi - che Ultima, azienda...

Recensione

Stella

Un affare privato

La vita di una giovane donna altolocata della Galizia degli anni ’40 potrebbe apparire un sogno agli occhi di tutti. Vestiti, gioielli, gran balli, stuoli di pretendenti… Eppure, per Mar...

Recensione

Faccetta sorridente

Un amore di mostro

Un mostro rosso, peloso, con piedoni e dentoni, che si esprime con versi cupi e incomprensibili dovrebbe far paura e, invece, Fluffy è capace di ispirare solo tenerezza e amorevolezza. È u...

Recensione

Stella

Un cerotto per amico

Mal di pancia? Bernoccoli? Troppo sole? Punture? Tagli? Possono capitare ai più piccoli e sono un vero dramma. Tuttavia, è importante agire subito e, in alcuni casi, prevenire ulteriori in...

Recensione

Stella

Un matrimonio esplosivo

Darcy e Tom hanno deciso di organizzare un matrimonio low cost in un resort su un’isola delle Filippine invitando i familiari, fra cui le due coppie di genitori completamente disfunzionali...

Recensione

Faccetta sorridente

Un passo dal cielo – Ottava stagione

“Un passo dal cielo” torna in questa ottava stagione a raccontare le sfide del commissariato di San Vito di Cadore, in uno scontro continuo tra uomo e natura accompagnato da panorami moz...

Recensione

Stella

Un passo dal cielo – Settima stagione

Novità per il vicequestore Vincenzo Nappi: nel commissariato di San Vito di Cadore arriva la sorella Manuela, ispettrice, ma in paese arriva anche Eva, la mamma di sua figlia Mela, decisa a...

Recensione

Stella

Un professore    

Dante è un professore di filosofia tornato a Roma dopo diversi anni per prendersi cura del figlio, Simone, in vista del trasferimento della ex moglie. Figlio e padre, tuttavia, non hanno un...

Recensione

Faccetta sorridente

Un professore – seconda stagione

“Un professore” torna con una seconda stagione a raccontare le avventure di Dante e dei suoi allievi. A cambiare gli equilibri della classe saranno tre ragazzi nuovi, ciascuno con un vis...

Recensione

Faccetta triste

Un’estate fa

Elio, affermato avvocato cinquantenne, sposato e con una figlia, una vita tranquilla, si trova improvvisamente catapultato nel passato in seguito al ritrovamento del cadavere di Arianna, ami...

Recensione

Faccetta media

Un’ora sola vi vorrei

Un’ora sola vi vorrei è uno show spumeggiante, affidato alla sapiente verve di Enrico Brignano. Il comico si destreggia, con la sua consueta naturalezza, in uno spettacolo di varietà dal...

Recensione

Faccetta sorridente

Una giornata particolare

Una regia raffinata, intrisa di effetti grafici di alta definizione, ci fa capire fin dai primi fotogrammi che Una giornata particolare è un’operazione riuscita. Membro d’annoverare nel...

Recensione

Stella

Una gran voglia di vivere

Anna e Marco sono la conferma che gli opposti si attraggono. Lei naive, lui pragmatico fino al midollo, è bastato un solo sguardo per giurarsi amore eterno. O, perlomeno, questo era ciò ch...

Recensione

Faccetta media

Una parola di troppo

Chiusa la lunghissima avventura con I fatti vostri, Giancarlo Magalli resta su Rai 2 ma trasloca al pomeriggio, in uno spazio tutto suo. Come ai tempi di Luna Park e del più recente Resta a...

Recensione

Faccetta sorridente

Uncoupled

Questa serie irriverente, scritta dai creatori di recenti prodotti di successo come Modern Family ed Emily in Paris, racconta la vita di Michael, un brillante agente immobiliare di New York...

Recensione

Faccetta triste

Unica

L’amore da favola tra Ilary Blasi e Francesco Totti, quella che ha fatto sognare tutti gli italiani negli anni 2000, termina nel peggiore dei modi tra ripicche, cause, continue voci di tra...

Recensione

Faccetta triste

unilifeduo

“Viviamo tutti la stessa vita, noi la registriamo”, così recita la biografia sul canale Instagram unilifeduo, un profilo nato da un’idea di due giovani universitari. Matilde Palmero e...

Recensione

Premio Moige

Unlockdown –

Nella terza stagione Leo, diventato maggiorenne, andrà a vivere da solo, ma non sarà mai solo. La casa, infatti, sarà sempre invasa dai suoi amici: Michelle, alle prese con la ricerca del...

Recensione

Stella

Uno chef in fattoria

Nella sua terza edizione, il format condotto dallo chef varesino Roberto Valbuzzi diventa ancora più familiare. Non potendo essere registrata presso le aziende degli agricoltori protagonist...

Recensione

Faccetta sorridente

Unomattina –

Alla trentasettesima edizione, l’appuntamento del mattino della rete ammiraglia Rai cambia impostazione: dal tradizionale approfondimento delle notizie di cronaca, politica e società - ar...

Recensione

Premio FIC

Unomattina in famiglia

Non c’è niente di più bello che prendersi del tempo per sé il sabato e la domenica mattina. Lo sa bene il regista Michele Guardì che ha ideato un format festivo, incentrato unicamente...

Recensione

Faccetta sorridente

Uonderbois

Cinque dodicenni dei “vasci” partono per una straordinaria avventura alla ricerca di una statuetta di Maradona di grande “valore”, oggetto che permetterà loro di salvare le case in...

Recensione

Premio Moige

vai_oltre_

Vai Oltre: è questo il nome della pagina creata da una giovane romana, Gloria Radulescu, più nota come attrice che, nel suo percorso di crescita ed evoluzione personale, ha fatto un’espe...

Recensione

Stella

valentinavignali

Quella di Valentina Vignali è una storia che si intreccia tra moda e basket, dove lo sport diventa metafora della vita. Modella e cestista italiana, è oggi una delle più influenti persona...

Recensione

Stella

Valerio Mazzei

Valerio Mazzei è un creator romano classe 2000. La sua prima avventura nel mondo del web inizia grazie alla musica, la sua più grande passione che lo ha aiutato a superare momenti difficil...

Recensione

Faccetta media

Vanina- un vicequestore a catania

Giovanna Guarrasi, conosciuta da tutti come Vanina, è vicequestore della Omicidi di Catania, appena trasferitasi da Palermo dove ha lavorato nell’antimafia. Ad ogni puntata, mentre la nos...

Recensione

Faccetta sorridente

Vasco Rossi – il sopravvisuto

Sopravvivere alla vita non è mai l’opzione migliore. Lo sa bene Vasco Rossi che nella sua lunga esistenza era pronto a tutto, pur di perseguire il suo ideale: essere una rockstar. Vasco,...

Recensione

Faccetta sorridente

Vatican girl

È un pomeriggio di giugno del 1983. Una donna, di nome Maria, sta stendendo l’impasto della pizza sul pianale del tavolo da cucina. Suo figlio Pietro è seduto in sala a guardare la tv, a...

Recensione

Faccetta media

VeraLab

Lo spot si apre con un dialogo tra mamma e figlia: “Mamma, ma da grande avrò una pelle perfetta?”, e la madre: “Non credo proprio…”. Poi le due continuano: “Ma come?! Qui dice c...

Recensione

Stella

Verissimo (2022/2023)

Il rapporto che intercorre tra un programma televisivo e il suo conduttore può essere definibile come osmotico, viscerale. In effetti, se si osserva il percorso di Silvia Toffanin e del suo...

Recensione

Premio Moige

Verissimo (2023/2024)

Arrivato alla sua ventottesima edizione, il programma nato inizialmente come inserto quotidiano del Tg5 con notizie di cronaca bianca, nera e rosa, è oggi un (doppio) appuntamento consolida...

Recensione

Stella

Verso l’alto – Pier Giorgio Frassati

“Verso l’alto” è la frase che il Beato Pier Giorgio Frassati ha scritto sul retro di una fotografia scattata durante la sua ultima gita in montagna a meno di un mese dalla morte, la s...

Recensione

Premio Moige

Viareggio 1969

La tranquillità di Viareggio, perla della Versilia, fu scossa nel 1969 da un tragico fatto di cronaca: il 31 gennaio il dodicenne Ermanno Lavorini, figlio di una facoltosa famiglia cittadin...

Recensione

Faccetta media

videociecato

Nato a Triggiano (Bari) nel ‘90, è un influencer papà di una bambina di nome Nicole e calciatore nella Nazionale italiana non vedenti poiché affetto da amaurosi congenita di Leber, una...

Recensione

Stella

Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso

Le storie dei romanzi di Diego De Silva sbarcano su Rai 1 in una nuova fiction. Vincenzo Malinconico è un avvocato civilista che si occupa di contenziosi minori a Salerno, di cui si possono...

Recensione

Faccetta sorridente

Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso – Seconda stagione

Dopo il successo della prima stagione, Vincenzo Malinconico ritorna sul piccolo schermo. A seguito di una grossa delusione sentimentale, il protagonista sembra essersi rassegnato all’idea...

Recensione

Stella

Vinted – un’altra me

La vita può sempre concedere un’altra occasione, spesso un’opportunità di rinascita per ripartire da zero, secondo le proprie inclinazioni, i propri desideri, le proprie passioni. È u...

Recensione

Faccetta sorridente

Viola come il mare

 Viola, bellissima trentenne, è affetta da sinestesia, malattia neurologica degenerativa che le dona la capacità di...

Recensione

Premio Moige

Viola come il mare – Seconda stagione

Nella seconda stagione, in onda tra maggio e giugno 2024 su Canale 5 e ora disponibile su Netflix, ritroviamo Viola impegnata nel suo lavoro di giornalista, sempre affiancata dall’amica e...

Recensione

Stella

Virgin River

Per voltare pagina e lasciarsi alle spalle le sofferenze del passato, Melinda Monroe, infermiera e vedova, decide di rispondere a un annuncio di lavoro e trasferirsi da Los Angeles a Virgin...

Recensione

Faccetta sorridente

Virginia Gambardella

Virginia Gambardella, napoletana classe ‘96, è un’imprenditrice, divulgatrice ed autrice che si occupa di benessere e crescita personale. Al pubblico è nota soprattutto per la conduzio...

Recensione

Faccetta sorridente

Vita da Carlo

Per il suo debutto nel mondo della serialità, Carlo Verdone prende spunto dalla sua vita e dalle interazioni con i fan per portare in scena una versione fittizia di sé stesso. Nei dieci ep...

Recensione

Faccetta sorridente

Vita da carlo- seconda stagione

Chiusa la fallimentare esperienza da candidato sindaco di Roma, Carlo Verdone si butta anima e corpo in uno dei suoi più grandi sogni: girare un film d’autore. A complicare la realizzazio...

Recensione

Stella

Vito Bellavita

Vito Cona “Bellavita” è un creator siciliano di Palermo. Ex mago ed animatore, Vito apre il suo canale YouTube nel 2013, utilizzando uno stile coinvolgente soprattutto per i più giovan...

Recensione

Stella

vittoriatomassini

L’influencer, classe ’94, ha cambiato la sua vita quando ha deciso di diventare vegana. Da allora utilizza il suo profilo social per condividere consigli per vivere consapevolmente cerca...

Recensione

Faccetta media

Viva la danza

Per celebrare la Giornata internazionale della danza la Rai ha affidato a Roberto Bolle un nuovo progetto televisivo, in parte ispirato allo spettacolo “Roberto Bolle and Friends” (popol...

Recensione

Stella

Viva Rai2!

Dopo il successo di Viva RaiPlay! e del precedente Edicola Fiore, il format torna in una nuova veste su Rai 2 dopo qualche polemica - si era pensato in un primo momento alla rete ammiraglia...

Recensione

Faccetta sorridente

Vivere non è un gioco da ragazzi

La fiction racconta la storia di Lele, 17enne di umili origini. Frequenta il liceo con i figli dell’élite bolognese ed è innamorato di Serena, figlia della futura sindaca di Bologna. Una...

Recensione

Faccetta sorridente

Vlady & Mirò

Vlady e Mirò sono rispettivamente un orsetto lavatore e un orso. I due trascorrono il letargo insieme in una grotta ben arredata ma, mentre Mirò dorme placidamente, per Vlady c’è qualch...

Recensione

Faccetta sorridente

Vodafone

Lo spot natalizio Vodafone ha come protagonisti un padre e una figlia. La giovane diciottenne comunica in videochiamata col papà autotrasportatore, costretto per lavoro a stare lontano per...

Recensione

Stella

Voglio essere un mago!

Uno show originale dedicato ai teenager e che apre le porte sulle dinamiche di una speciale scuola di magia. I partecipanti, ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni appassionati di tecniche m...

Recensione

Premio Moige

Vorrei dirti che

Elisa Isoardi torna in Rai con Vorrei dirti che, trasmissione tratta dal format Dinner For Mom, a metà strada tra il factual e l’emotainment, con l’aggiunta di qualche elemento dei tipi...

Recensione

Stella

Vostro Onore

Vittorio Pagani è un rispettabile giudice del Tribunale di Milano. A un certo punto della sua vita, il suo rapporto con la giustizia viene totalmente ribaltato per amore di suo figlio Matte...

Recensione

Wanna

Essere “d’accordo” con Wanna Marchi è un’esperienza travolgente quanto pericolosa. Ne sanno qualcosa i tanti telespettatori truffati che non hanno resistito al fascino crudo e viole...

Recensione

Faccetta media

We Are The World: la notte che ha cambiato il pop

Nella storia dell’umanità ci sono momenti capaci di segnare per sempre il percorso tracciato. Uno di questi è stato il giorno del 25 gennaio 1985, quando le più grandi star della musica...

Recensione

Stella

We baby bears –

I tre fratellini Panda, Orso Bianco e Grizzly vengono cacciati fuori dalla loro casa e si ritrovano, per strada, soltanto con la loro scatola che, rivelandosi magica, li porta in giro in div...

Recensione

Faccetta sorridente

Week-end in famiglia

Come direbbe Tolstoj, “tutte le famiglie felici sono uguali”. Eppure, quella di Fred, di prim’acchito potrebbe sembrare un po’ anomala. Componenti della sua famiglia sono tre donne,...

Recensione

Stella

WhenGamersFail ►Lyon

Lyon, alias Ettore Canu, è un gameplayer sardo tra i più seguiti in Italia, con un canale YouTube che vanta quasi quattro milioni e mezzo di iscritti. Lyon non parla solo di videogiochi co...

Recensione

Bidoncino del trash

Where The Foodies Go

Alessia e Fabrizio sono una coppia amante dei viaggi e del buon cibo. Per questo dal 2013 scrivono le loro avventure sul blog “Where the foodies go”. Durante la pandemia, nel 2020, sono...

Recensione

Stella

Wild Teens

In questo reality, 12 teenager tra i 14 e i 17 anni lasciano le loro famiglie per un mese per vivere come dei contadini svolgendo tutte le attività necessarie a mandare avanti una cascina a...

Recensione

Faccetta sorridente

Wild Things

Nei boschi ci sono gli animali, ma se quegli animali sono, in realtà, dei pupazzi nei quali ci sono adulti che devono essere guidati da un bambino della loro famiglia? In tal caso si tratta...

Recensione

Premio Moige

Wind Tre

In un locale il nostro Fiorello guarda con aria triste un piatto con una mela a fette. Accanto c’è una bimba con una splendida fetta di dolce ai frutti di bosco, alla quale chiede con ari...

Recensione

Faccetta sorridente

Wind Tre – Sidekick

“A noi piace Robin, piace Boo-Boo, piace Watson, ci piace Barney e Jigen, a noi piace chi sta sempre accanto all’eroe qualunque cosa succeda”: così si apre lo spot di Wind Tre che seg...

Recensione

Stella

With love- prima e seconda stagione

L’amore può avere tante sfumature, ma i sentimenti autentici sono sempre ciò che davvero conta: è questo forse il messaggio più ricorrente in questa serie che tratta le vicende dei fra...

Recensione

Faccetta media

Women of Science

Rita Levi Montalcini era fermamente convinta che il futuro sarebbe stato tutto al femminile. Sei donne, provenienti da sei nazioni differenti, avvalorano la convinzione del premio Nobel per...

Recensione

Stella

X factor

Grandi aspettative per “X Factor” con il ritorno di Morgan, personaggio dalle molteplici sfaccettature, carattere ed emotività complessi e instabili ma fine e colto conoscitore di music...

Recensione

Faccetta media

X Factor (2021/2022)

Un’edizione partita in sordina, con qualche eliminazione di alto profilo nella prima fase, con perdite importanti in corso (si pensi alla voce emozionante e originale di Erio), senza il su...

Recensione

Faccetta sorridente

X Factor (2022/2023)

Il talent musicale vince ancora una volta il rischio di stancare, trovando un equilibrio tra la necessità di novità e quella di mantenere il pubblico affezionato. La novità è rappresenta...

Recensione

Faccetta sorridente

X Factor (2024/2025)

Un restyling riuscito per la diciottesima edizione del talent. Ne esaminiamo gli ingredienti. Innanzitutto, il rinnovo dei giudici: al gradito ritorno di Manuel Agnelli si aggiungono Jake La...

Recensione

Stella

x2marco

Marco Ibrahim, classe 2002, è un content creator novarese di origini egiziane appassionato di tecnologia, graphic design e montaggio video. Attraverso tutti i suoi profili social racconta l...

Recensione

Faccetta sorridente

xMurry

Giorgio Muratore è uno youtuber di Palermo, tra i più famosi in Italia. Il suo percorso sulla piattaforma è iniziato all’età di 14 anni, con la pubblicazione di video ironici sul suo p...

Recensione

Faccetta media

XXI Secolo – Quando il presente diventa futuro

Visto l’ottimo successo della prima stagione, Rai 1 ha deciso di riproporre anche quest’anno Francesco Giorgino e il suo “XXI Secolo” per la seconda serata del lunedì. Il talk show...

Recensione

Stella

Yamamay

Sei donne - Elena, Sofia, Gloria, Soda, Ilaria e Stella -, sei situazioni diverse: età differenti - sono presenti tre generazioni, X, Y e Z - etnie diverse, chi più magra, chi più in carn...

Recensione

Premio Moige

Yasmina Pani

Linguista sarda classe 1989, Yasmina Pani è laureata in Lettere classiche e specializzata in Linguistica storica e Filologia italiana. È un insegnante che nel tempo libero condivide la sua...

Recensione

Faccetta triste

You people

Ogni genitore desidera che al fianco del proprio figlio vi sia un partner che confaccia ogni requisito possibile, finendo con il prefigurarsi un ideal-tipo, privo d’identità. In effetti,...

Recensione

Faccetta sorridente

Zecchino d’Oro – La magia della Vigilia e La festa del Natale

Gli speciali tv di Natale con lo Zecchino d’Oro rappresentano ormai un appuntamento atteso. Quest’anno sono stati ben due gli eventi: quello della Vigilia e quello della mattina di Natal...

Recensione

Stella

Zecchino d’Oro – Le canzoni animate

Lo Zecchino d’Oro nel 2024 ha festeggiato ben due anniversari: i 70 anni dell’Antoniano, che coincidono anche con i 70 anni della Rai, e i 25 anni delle “Canzoni animate” che rappres...

Recensione

Premio Moige

Zelig

Dopo cinque anni di assenza, Zelig riparte con una nuova edizione in quattro puntate. Al timone torna l’istrionico Claudio Bisio che, ancora una volta, grazie alla sua disinvoltura e pront...

Recensione

Faccetta sorridente

Zero

Omar è un ragazzo italiano di seconda generazione di origini senegalesi, che vive insieme a suo padre e a sua sorella minore, Awa. La sua esistenza trascorre monotona al Barrio, nella dimen...

Recensione

Faccetta sorridente

zio_command2.0

Samuel Comandini è un ragazzo ternano, operaio alle acciaierie, che è diventato famoso sui social con il soprannome di Zio Command. L’origine del nickname risale ai tempi della scuola, q...

Recensione

Faccetta triste

zonalettura

“Ti consiglio libri belli e ti evito ciofeche”: Ludovica Scaramuzzino si presenta con questa breve biografia sul suo canale Instagram. Zonalettura, concepito come un club del libro digit...

Recensione

Stella

Zone blu: i segreti della longevità

“Ricordati che devi morire!”. In effetti, nessun uomo può scappare di fronte alla temutissima signora in nero ma, come insegna il nuovo documentario di Dan Buettner, la si può affronta...

Recensione

Stella

Zouk

Zouk è una strega di otto anni, figlia di una strega in carriera e di uno stregone inventore. La sua quotidianità è caratterizzata non solo dalla sua amata famiglia, ma anche dall’amici...

Recensione

Stella

ZW JACKSON

Antonio Pellegrino, meglio conosciuto come ZW Jackson, è uno dei volti più amati di YouTube Italia nel mondo del calcio. Nato nel 1998 a Messina, oggi vive a Bergamo. La sua avventura onli...

Recensione

Stella

李子柒 Liziqi

Definire Li Ziqi come una food & life vlogger sarebbe riduttivo. Questa ragazza è la rappresentazione più contemporanea del concetto primordiale cinese di armonia tra uomo e natura. I vide...

Recensione

Stella

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585