Viola come il mare

Viola, bellissima trentenne, è affetta da sinestesia, malattia neurologica degenerativa che le dona la capacità di vedere i colori delle persone, percependone gli stati d’animo. Senza una cura, l’unica sua speranza è ritrovare il padre che non ha mai conosciuto e per questo si trasferisce a Palermo.
Assunta nella redazione di un giornale locale, si occupa di cronaca nera e conosce così Francesco, poliziotto bravo e determinato, che cerca di tenere sempre sotto controllo i suoi sentimenti. Dopo le diffidenze iniziali i due diventeranno molto più che semplici amici.
La serie è piacevole e coinvolgente, ma non originale: si assiste al classico copione dei polizieschi con l’attrazione sentimentale che scatta tra i due protagonisti. Già riscontrato in Blanca anche l’apprezzabile e condivisibile messaggio che la malattia non è un limite, ma una dote da sfruttare.
Vista la predominanza degli elementi sentimentali, la fiction è adatta a tutta la famiglia e lancia alcuni messaggi positivi. Grande protagonista è l’amicizia: i personaggi dimostrano a tutti l’importanza degli amici, persone fidate in grado di consigliarci, emozionarci e di non lasciarci mai soli.
Grazie a Viola, molti cliché legati alle donne vengono superati: lei è moderna, determinata e in carriera. Questo non intacca minimamente il lato umano: per lei i sentimenti sono sempre al primo posto. Infine, va sottolineato come finalmente in una fiction sia superato il tradizionale legame tra Sicilia, violenza e mafia: grazie allo splendido set di Palermo vengono esaltati molti luoghi di arte e natura di rara bellezza.

Stella

Categoria
Poliziesco Sentimentale Serie tv

Genere
Fiction, serie TV e docufiction

Stagione Televisiva
2022/2023

Rete/piattaforma
Canale 5

Produzione
Lux Vide, Rti

Regia:
Francesco Vicario

Autori/sceneggiatori
Elena Bucaccio, Silvia Leuzzi, Fabrizio Lucherini, Giampaolo Simi, Giovanni Di Giamberardino, Jessica Quacquarelli e AA. VV.

Interpreti principali
Francesca Chillemi, Can Yaman, Simona Cavallari, Chiara Tron, David Coco

In onda
dal 30 settembre al 4 novembre 2022, il venerdì, alle ore 21:40

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2023 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | C.F. 97145130585