O anche no

Premio disabilità UILDM

Premio disabilità UILDM

Programma che racconta la disabilità con un messaggio semplice e lontano dagli stereotipi, esprimendo positività e amore per la vita.

Paola Severini Melograni è la padrona di casa di questo luogo meraviglioso in cui la disabilità è vista, senza pietismi, come un altro modo di vivere una vita piena e felice, nonostante innegabili fatiche e difficoltà. Qui si incontrano “persone”, con i loro limiti ma anche la loro ricchezza, con necessità di aiuto ma anche capaci di dare tanto, con una forza d’animo e una resilienza contagiosi: disabili, familiari, volontari e professionisti del sociale, medici e sanitari capaci di cambiare la società grazie a progetti e percorsi formativi, professionali, sportivi, artistici, ricreativi portati avanti con generosità e creatività, dando risposte concrete alle diverse disabilità.
Storie ordinariamente straordinarie: da chi ha dovuto affrontare la disabilità del figlio fin dalla nascita – ovunque si parla troppo delle mancanze dei genitori, qui si parla invece della loro instancabile dedizione – a chi la disabilità l’ha incontrata a un certo punto della propria vita.
Ad accompagnarci in ogni puntata: il “papà di Anna” con le sue pillole di sensibilizzazione all’inclusione; Roberto Vitali ed Edoardo Raspelli che indicano location per i viaggi e ristoranti, non solo belli e dalla buona cucina, ma “accessibili”, senza barriere architettoniche e con una concreta attenzione all’accoglienza anche dei diversamente abili; gli immancabili Ladri di carrozzelle che con le loro canzoni trasmettono ottimismo e un diverso punto di vista sulla vita.
Lo speciale del 1° dicembre in occasione della Giornata delle persone con disabilità ci ricorda come la guerra sia una fabbrica di disabilità.

Premio disabilità UILDM

Premio disabilità UILDM

Programma che racconta la disabilità con un messaggio semplice e lontano dagli stereotipi, esprimendo positività e amore per la vita.

stagione guida zapping
2023/2024

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Docu-reality

Rete/piattaforma
Rai 3

Produzione
Direzione Produzione Rai CPTV di Roma, Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità

Regia:
Gabriele Mammarella

Autori/sceneggiatori
Paola Severini Melograni, Eugenio Giannetta, Stefano Disegni, Valeria Zanatta

Conduttori/conduttrici
Paola Severini Melograni

In onda
dal 1° ottobre 2023 e durante la stagione, la domenica, alle ore 10:20

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585