Hugs not Drugs OBIETTIVI DEL PROGETTO: ➢ Contrastare il fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti tra i minori attraverso azioni di prevenzione e informazione nelle scuole. ➢ Creare momenti di riflessione sui rischi sociali, legali e sanitari connessi all’uso di sostanze stupefacenti, sull’importanza della prevenzione e di uno stile di vita corretto, evitando comportamenti dannosi per la propria salute.… Leggi tutto >
Venduti ai minori L’indagine 2021, curata dall’Istituto Piepoli, è stata svolta su un campione di ricerca di 1.388 minori tra gli 11 e i 17 anni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con un’età media di 14 anni. Rispetto alla collocazione geografica: 30% dal Centro Italia, 21% dal Nord Italia, 49% dal Sud Italia. L’edizione 2019… Leggi tutto >
Officine dei sogni L’attivazione di percorsi in outdoor education, in particolare, è riconosciuta come una necessità per via degli spazi pubblici utilizzabili ma abbandonati. Supportare le tante famiglie con figli minori che, negli anni, hanno scelto Lunghezza come zona di residenza per via dei bassi costi e delle loro poche possibilità di accedere ad altre zone più servite… Leggi tutto >
RIPARTIAMO INSIEME Grazie allo sportello di ascolto psicologico gli studenti potranno aumentare la propria autoefficacia e consapevolezza, unite ad un rinnovato senso di responsabilità. Il progetto è realizzato dall’Istituto “A. Giordano” di Venafro dal Moige con il contributo del MIUR. Dopo un anno di isolamento e didattica a distanza i ragazzi hanno sviluppato un forte disagio psicologico.… Leggi tutto >
L’ARCOBALENO DELLE EMOZIONI Con l’obiettivo di garantire ai ragazzi una ripartenza positiva e un nuovo benessere psicologico, il Moige intende affiancare le scuole in questo percorso, attivando reti di supporto. Gli sportelli di assistenza psicologica e i workshop di gruppo volti ad affrontare il trauma collettivo della pandemia, permetteranno il raggiungimento di un maggior successo formativo, autostima degli… Leggi tutto >
SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO 2.0 L’iniziativa prevede l’istituzione di un osservatorio sui corretti stili di vita, la realizzazione di un’indagine sulle abitudini alimentari dei minori, l’organizzazione di un open day e l’invio di materiale informativo per prevenire comportamenti a rischio. Leggi tutto >
HOME SAFE HOME – CASA SICURA A MISURA DI BAMBINO Secondo i dati dell’indagine commissionata dal Moige all’Istituto Piepoli, in collaborazione con Duracell, l’82% dei genitori italiani dichiara che al proprio bambino è capitato di farsi male in casa, soprattutto nei primi 24 mesi i vita. (Indagine Istituto Piepoli, 2020) La prevenzione e l’informazione sono strumenti essenziali per salvaguardare la sicurezza dei bambini negli ambienti domestici, per questo, Moige e Duracell, attenti… Leggi tutto >
Metti a fuoco l’obiettivo 2030 L’iniziativa si è posta come momento di conoscenza e di scambio (brainstorming, circle time, roleplaying) su fenomeni e temi di impatto sociale dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile. Il progetto è stato realizzato dall’Istituto Comprensivo “Luigi di Savoia” di Rieti, insieme al Moige – Movimento Italiano Genitori ONLUS e Fluendo con il contributo del Miur… Leggi tutto >
Mano al volante, occhio alla vita Un quadro allarmante percepito anche dai genitori italiani con figli adolescenti: il 70% ha paura che il proprio figlio faccia uso di stupefacenti o che sia coinvolto in incidenti stradali e il 91% dei genitori ritiene importante il ruolo della scuola nella prevenzione (Moige – Istituto Piepoli, 2018). Il tema della incidentalità stradale correlata all’uso di alcol… Leggi tutto >