Officine dei sogni

Officine dei sogni è un progetto che mira a ridurre e prevenire la dispersione scolastica nella fascia di età 6-13 anni attraverso il coinvolgimento delle scuole del territorio di Lunghezza (RM), ma coinvolgendo anche quelle che ricadono nei territori limitrofi, sviluppando azioni innovative di prevenzione, cura e implementazione, attuando strategie e percorsi che rimangano come presidi stabili sul territorio anche a fine progetto.

L’attivazione di percorsi in outdoor education, in particolare, è riconosciuta come una necessità per via degli spazi pubblici utilizzabili ma abbandonati. Supportare le tante famiglie con figli minori che, negli anni, hanno scelto Lunghezza come zona di residenza per via dei bassi costi e delle loro poche possibilità di accedere ad altre zone più servite è uno dei punti fermi del progetto.

Tre sono le direttrici su cui è incentrato il progetto:

– realizzazione di presidi educativi sia fissi che mobili, sfruttando la presenza dell’associazione che lavora all’interno del Castello di Lunghezza;

– patto di corresponsabilità fra partnership scuola e famiglia con azioni di coinvolgimento delle famiglie e della comunità in un’ottica di scambio formativo.

– rafforzamento della comunità educante attraverso la realizzazione di un programma che pone le sue basi sull’emergenza sanitaria con servizi a favore degli esclusi dalla didattica a distanza anche attraverso outdoor education.

Officine dei sogni mira a costruire una comunità educante a supporto di minori e famiglie basata sull’interazione intergenerazionale e uno scambio peer to peer, coinvolgendoli attivamente, dando risposte alla situazione emergenziale per Covid 19 partendo dalla ri-costruzione e attivazione di percorsi di avvicinamento sociale, riducendo l’emarginazione sociale dei giovani e il divario digitale.

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2023 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | C.F. 97145130585