Conferenza Stampa “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyber bullismo e cyber risk” – 7ma edizione

Al via la nuova edizione della campagna Moige “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk” In occasione del Safer Internet Day 2023, è stata lanciata presso la Sala Zuccari del Senato, il 2 febbraio 2023, la nuova edizione del progetto Moige “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber…

Leggi tutto >

La guida un “Anno di zapping”

L’unica guida alla tv e al web family friendly in Italia Quante volte in un giorno un bambino chiede alla propria mamma e papà se può vedere la tv o usare il telefonino? Ciò avviene sempre più di frequente per la famigliarità con la quale i bambini e gli adolescenti maneggiano i diversi devices e…

Leggi tutto >

Un anno di zapping… e di like 2020/2021

Pertanto, la scelta dei 300 programmi, che parte sempre dal lavoro dell’Osservatorio Media, di raccolta delle segnalazioni (positive e negative) degli utenti e di monitoraggio dei programmi più visti o valutati interessanti ai fini di una visione familiare, diventa sempre più variegata per generi e canali televisivi (generalisti e tematici), piattaforme e canali web, con…

Leggi tutto >

Un anno di zapping… e di like 2019/2020

L’Osservatorio Media del MOIGE monitora e esamina la programmazione tv e web in onda in fascia protetta analizzando i contenuti da un punto vista tecnico e psicologico, prendendo in considerazione anche le segnalazioni ricevute. Sono 300 i prodotti televisivi e web analizzati divisi in 5 categorie: “Fiction, serie tv e docu-fiction“; “Intrattenimento, cultura, informazione e…

Leggi tutto >

Un anno di zapping… e di like 2018/2019

Sono 300 i prodotti televisivi e web analizzati divisi in 5 categorie: “Fiction, serie tv e docu-fiction“; “Intrattenimento, cultura, informazione e reality“; “Tv per bambini e ragazzi”;  “Spot“ e “Canali Youtube“. Il volume è curato dalla Responsabile dell’Osservatorio media Elisabetta Scala e da Palmira Di Marco, Francesco La Rosa, Giancarlo Picci, Michele Casella, Alessandra Uliano…

Leggi tutto >

Un anno di zapping… e di like 2017/2018

300 i prodotti televisivi e web analizzati divisi in 5 categorie: “Fiction, serie tv e soap opera“; “Intrattenimento, cultura, docu-fiction e reality“; “Tv per bambini e ragazzi”;  “Spot“ e “Canali Youtube“. Il volume è curato dalla Responsabile dell’Osservatorio media Elisabetta Scala e da Palmira Di Marco, Francesco La Rosa, Giancarlo Picci, Michele Casella, Alessandra Uliano e…

Leggi tutto >

Un anno di zapping 2016/2017

L’Osservatorio Media del Moige si è occupato di monitorare e esaminare la programmazione televisiva italiana da un punto vista tecnico e psicologico, dei contenuti e dei messaggi trasmessi prendendo in considerazione anche le segnalazioni ricevute. 300 i prodotti televisivi analizzati in onda durante la fascia protetta (07.00 – 22.30) divisi in 4 categorie: “Fiction, serie tv e…

Leggi tutto >

Un anno di zapping 2015/2016

L’obiettivo di questo volume, curato dalla Responsabile dell’Osservatorio media Elisabetta Scala, Palmira Di Marco e Francesco La Rosa, è di porre l’accento sulla tv family friendly, che veicola messaggi e valori positivi a tutta la famiglia.   Ques’anno presenti quattro premi speciali: Premio della Polizia di Stato – sezione Polizia Stradale per il programma “Chi guida…

Leggi tutto >

Un anno di zapping 2014-2015

L’obiettivo di questo volume, curato dalla giornalista e critica tv, Marida Caterini, è di porre l’accento sulla tv family friendly, che veicola messaggi e valori positivi a tutta la famiglia. Nel corso della cerimonia del 17 giugno 2015, tenutasi presso la Sala della Regina (Camera dei Deputati), sono stati assegnati 28 “Premi Tv Moige” e…

Leggi tutto >

Un anno di zapping 2013 – 2014

I programmi sono stati scelti tramite: segnalazione delle famiglie all’Osservatorio Media del Moige, arrivate tramite l’apposito form sul sito moige.it, oppure il numero verde 800.93.70.70, o attraverso Facebook e Twitter, “must” del palinsesto televisivo, valutazione degli esperti per modelli offerti – in positivo o negativo – o per il valore del prodotto stesso. I giudizi sono…

Leggi tutto >

Un anno di Zapping 2012-2013

Durante l’evento, 24 programmi ritenuti family friendly hanno ricevuto il riconoscimento più alto, simbolo della qualità, consegnato da tre famiglie italiane: il Premio Conchiglia Moige, realizzato appositamente dall’artista Oliviero Rainaldi, o il Premio FIABA attribuito, invece, ai programmi che si sono distinti in tema di disabilità e abbattimento delle barriere fisiche e culturali. L’edizione 2012-2013 ha analizzato 180…

Leggi tutto >

Un anno di Zapping 2011-2012

L’edizione 2011-2012 ha analizzato oltre 150 programmi rappresentativi dell’intero panorama televisivo, in onda in fascia protetta e segnalati dalle famiglie all’Osservatorio Media del Moige – attraverso il numero verde 800.93.70.70 e il form di segnalazione online sul sito www.moige.it –  o selezionati come “must” del palinsesto televisivo, degni di nota per i modelli offerti, in…

Leggi tutto >