La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
Un restyling riuscito per la diciottesima edizione del talent. Ne esaminiamo gli ingredienti. Innanzitutto, il rinnovo dei giudici: al gradito ritorno di Manuel Agnelli si aggiungono Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro. La scelta si rivela azzeccata grazie a un maggiore apporto di cultura musicale e di ironia che contribuiscono a un clima divertente, con gag esilaranti, e all’occorrenza a smorzare i toni. Vincente anche la scelta dei concorrenti, rappresentanti di generi musicali diversi: un po’ di coraggio nella selezione ha dimostrato che il pubblico è più aperto e curioso di quanto si potesse immaginare. Degno di nota il clima di amicizia e collaborazione tra loro, privo di rivalità sterili. Arrivano in finale i quattro più votati nelle puntate, a conferma di una selezione equa che soddisfa le aspettative. La talentuosa Mimì vince con merito in una spettacolare finale a piazza del Plebiscito a Napoli, di fronte a un caloroso pubblico: complimenti per la scelta di portare lo spettacolo in un luogo così prestigioso regalando un grande concerto dal vivo, dove calore ed entusiasmo erano tangibili anche per chi seguiva da casa. Giorgia si rivela un’ottima conduttrice, nei tempi televisivi, nel ritmo, nell’ironia, nella prontezza, disinvolta anche con l’ospite internazionale Robbie Williams. Una delle migliori edizioni con i soliti nei: volgarità in qualche esibizione e nel linguaggio, a volte con doppi sensi, per cui si consiglia a un pubblico +12. Gli ascolti e il gradimento dimostrano che non servono polemiche e scontri verbali per realizzare un programma di successo.
Recensione
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Talent show
Rete/piattaforma Now Sky Uno TV8
Produzione Fremantle Italia
Regia: Luigi Antonini
Autori/sceneggiatori Giacomo Carrera, Laura Mariani, Alessandra Tomaselli, Lorenzo Campagnari, Alessandro Caruso e AA. VV.
Conduttori/conduttrici Giorgia
In onda dal 12 settembre al 5 dicembre 2024, il giovedì, alle ore 21:15
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585