La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Faccetta sorridente
Programma qualitativamente buono, senza elementi trash o contenuti inappropriati.
Morto un papa, se ne fa un altro. E così, dopo l’era Sebastiani entra in scena la nuova versione di “Affari tuoi” firmata da Stefano De Martino. Il game dell’access di Rai 1 è stato affidato al giovane partenopeo, già capace sostituto di Amadeus nello show da prima serata “Stasera tutto è possibile”, quasi fosse una egregia consacrazione rispetto al suo duro lavoro di showman. Sì, perché De Martino non può classificarsi come conduttore tout-court. La sua antologia televisiva lo ha portato a destreggiarsi tra il serio e il faceto, ondeggiando tra l’intellettualismo improvvisato alla Renzo Arbore con “Bar stella” e le risate irriverenti insieme a Francesco Paolantoni e Biagio Izzo. Questa volta, però, Stefano naviga a vista e per di più del tutto sprovvisto di spalle comiche. Rimangono, ovviamente, i concorrenti che, con i loro pacchi, sfidano la sorte giocando al rialzo con il “dottore”, unico controcanto, tornato ai vezzi di un tempo con il telefono a filo. Infatti, alcuni strascichi del passato si ripresentano anche in questa nuova stagione: la scelta del pacco da parte dei concorrenti rimane immutata, così come l’affiancamento di un parente o amico durante la manche di gioco del prescelto, gli assegni cartacei distrutti da una macchina tagliacarte d’alta tecnologia e, infine, l’opzione finale della “Regione fortunata”, nel caso in cui si rimanga sprovvisti di montepremi. Ad ogni modo, Stefano De Martino risulta un traghettatore credibile verso questa era di “Affari tuoi”, sempre più abile a narrare il nuovo racconto tv. Adatto a tutti.
Recensione
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Game show
Rete/piattaforma Rai 1
Produzione Endemol Shine Italy
Regia: Stefano Mignucci
Autori/sceneggiatori Pasquale Romano, Riccardo Cassini, Andrea D’Asaro, Francesco D’Uva, Fabrizio Gasparetto e AA. VV.
Conduttori/conduttrici Stefano De Martino
In onda dal 2 settembre 2024 al 28 giugno 2025, tutti i giorni, alle ore 20:40
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585