Munizzi: “Maggioranza e opposizione collaborino per la migliore soluzione”
“La tutela dei minori deve essere bipartisan e non può essere ostacolata da contrapposizioni partitiche; i bambini sono bene e patrimonio di tutta la società e non possono essere le vittime di uno scontro ideologico”. A dirlo è Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Moige – Movimento Italiano Genitori. “Per questo – prosegue – ci appelliamo a tutti i componenti, di maggioranza e d’opposizione, della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni, che oggi pomeriggio saranno chiamati a rivedere il testo del ddl 3296 sulla tutela dei minori nella programmazione televisiva, affinché non riducano la questione ad una mera, quanto sterile, presa di parte. Ci appelliamo a loro – dice ancora la Munizzi – affinché mettano al primo posto l’interesse dei minori e collaborino al fine di trovare la migliore soluzione legislativa per la loro tutela, apportando modifiche al ddl dove necessario”. “Come genitori e come movimento che da anni si occupa del rapporto tv e minori – aggiunge – crediamo che sia innanzi tutto necessario velocizzare il lavoro della Commissione di controllo tv e minori riducendo il termine per la delibera a sette giorni dalla segnalazione ed aumentare le multe verso le aziende che non rispettano il Codice Tv e Minori. Riteniamo insomma che sia necessario rivedere il codice aumentandone l’efficacia complessiva, poiché è sotto gli occhi di tutti il livello di degrado televisivo raggiunto in questi anni, tra bestemmie, volgarità varie e il totale disinteresse per il benessere psichico dei minori”. “Ci auguriamo dunque – conclude la Munizzi – che oggi pomeriggio in Commissione vinca il senso di responsabilità più che la reciproca e sterile contrapposizione”.
1