“Sport al Centro”: lo sport come strumento di inclusione e prevenzione

Il progetto “Sport al Centro” è un’iniziativa finanziata da Sport e Salute e realizzata da OPES, in partenariato con ASD Roma Calcio Amputati, per promuovere lo sport come strumento di crescita, inclusione e prevenzione nei quartieri più fragili della città.

Le attività previste sono rivolte a bambini, ragazzi, adulti e over 65 che vivono situazioni di vulnerabilità economica e sociale, offrendo opportunità concrete per praticare sport in modo sano. Tra queste ci sono attività sportive gratuite, doposcuola e centri estivi, percorsi accessibili per bambini con disabilità, incontri con nutrizionisti e testimonial, oltre a laboratori educativi e formativi per prevenire bullismo, discriminazioni e comportamenti a rischio, dentro e fuori dal campo di gioco.

Un esempio concreto è rappresentato dalle giornate trascorse con i ragazzi presso l’Istituto Cavanis di Roma, dove ci siamo recati con il Centro Mobile. Attraverso attività sportive, testimonianze dirette e laboratori educativi, abbiamo potuto discutere di come lo sport, vissuto secondo valori di rispetto, amicizia e fair play, possa diventare un prezioso alleato nella costruzione di comunità più forti e inclusive.

 

Condividi l'articolo su

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585