Quanto tempo trascorrono i minori in rete? Il web rappresenta uno strumento per giocare o per conoscere? Sono iscritti ai social network?
Hanno mai utilizzato identità false e agganciato sconosciuti on line? Preferiscono rimanere a casa connessi ad Internet o uscire con i propri amici? Quanti genitori danno limiti ai loro figli nell’utilizzo di Internet? I genitori sono a conoscenza di ciò che accade nella rete quando i loro figli sono connessi?
In occasione del Safer Internet Day, conferenza stampa di presentazione dei dati sull’attività online della Polizia Postale e delle Comunicazioni e dell’indagine Moige sull’uso di internet da parte dei minori.
Nel corso dell’evento è stata presentata la nuova edizione di “Per un web sicuro – progetto sociale per un uso responsabile del web”, promosso da Moige – movimento genitori e dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con Trend Micro, Google Italy, Hp, Vodafone, Cisco. Durante la conferenza, tenutasi a Roma presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in piazza del Viminale, sono intervenuti: Roberto Sgalla, direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Antonio Apruzzese, direttore Polizia Postale e delle Comunicazioni, Maria Rita Munizzi, presidente nazionale Moige – movimento genitori. I partner: Trend Micro, Google Italy, Hp, Vodafone e Cisco. Madrina dell’evento Milly Carlucci.
Di seguito tutti gli approfondimenti:
- Leggi il comunicato stampa della conferenza di presentazione
- Scarica le foto per la stampa
- Guarda la photo gallery
- Scarica l’indagine completa
- Leggi la scheda Moige
- Leggi la scheda Trend Micro
- Leggi la scheda Google
- Leggi la scheda Hp
- Leggi la scheda Cisco
- Consulta la rassegna stampa completa (clicca su “Rassegna stampa”)
SINTESI DI RASSEGNA STAMPA