Quanti sono i bambini obesi in Italia? Quanti sono rispetto al resto del mondo? Come cambia nel tempo questo fenomeno a livello globale?
Quanti minori mangiano “cibi spazzatura”? Quanti conducono stili di vita scorretti? Quali fattori extra-alimentari concorrono all’obesità? Quali sono le responsabilità dei genitori?
Sono i temi affrontati nella conferenza di presentazione del progetto “Mangia, bene cresci bene”, la campagna sulla sana alimentazione promossa dal Moige – movimento genitori, associazione accreditata presso il Ministero dell’Istruzione, realizzata con il patrocinio scientifico di SIPPS – Società Italiana di pediatria preventiva e sociale e di AMIOT – associazione medica italiana di omotossicologia e in collaborazione con GUNA S.p.a.
Nel corso della conferenza stampa è stata illustrata l’indagine “L’obesità infantile: un problema rilevante e di sanità pubblica” (2015), a cura dell’Osservatorio del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’università “Milano Bicocca”, che raccoglie le principali ricerche nazionali ed internazionali in materia di alimentazione. Al tavolo dei relatori: Maria Rita Munizzi, presidente nazionale Moige – movimento genitori, Giuseppe Di Mauro, presidente SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, Alberto Fiorito, medico esperto in nutrizione biologica e medicine non convenzionali, Alessandro Pizzoccaro, presidente C.d.A. GUNA S.p.a., Mara Tognetti,direttore dell’Osservatorio e metodi per la salute del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’università “Milano Bicocca”.
Di seguito tutti gli approfondimenti:
- Leggi il comunicato stampa della conferenza di presentazione
- Scarica le foto per la stampa
- Scarica l’indagine completa
- Leggi la scheda del progetto
- Leggi la scheda SIPPS
- Leggi la scheda Moige
- Leggi la scheda GUNA S.p.a.
- Guarda la photogallery
- Consulta la rassegna stampa completa (clicca su “Rassegna stampa”)
SINTESI DI RASSEGNA STAMPA