La XIII edizione di “Un anno di zapping… e di like 2019/2020”, la guida critica family friendly alla tv italiana che evidenzia la tv di qualità, capace di stimolare una visione critica, di intrattenere e divertire in maniera semplice e pulita, e non solo il brutto della televisione italiana con programmi diseducativi e prodotti trash.
L’Osservatorio Media del MOIGE monitora e esamina la programmazione tv e web in onda in fascia protetta analizzando i contenuti da un punto vista tecnico e psicologico, prendendo in considerazione anche le segnalazioni ricevute.
Sono 300 i prodotti televisivi e web analizzati divisi in 5 categorie: “Fiction, serie tv e docu-fiction“; “Intrattenimento, cultura, informazione e reality“; “Tv per bambini e ragazzi”; “Spot“ e “Canali Youtube“.
Il volume è curato dalla Responsabile dell’Osservatorio media Elisabetta Scala e da Palmira Di Marco, Francesco La Rosa, Giancarlo Picci, Michele Casella, Samuele Perotti, Mirco Milione, Giuseppe Truini, Giulia Calabria e Sara Pinto con l’obiettivo di porre l’accento su contenuti family friendly, che veicolano messaggi e valori positivi a tutta la famiglia.
Quest’anno la guida sarà presentata in forma digitale per prevenire la diffusione da contagio da Covid-19 coinvolgendo anche da remoto istituzioni, direttori di rete, autori, presentatori, attori e professionisti della tv, della comunicazione e del web.