“Istantanee di sicurezza” è la campagna sociale di prevenzione per l’educazione alla sicurezza stradale, promossa dal Moige – Movimento Italiano Genitori con l’obiettivo di centrare l’attenzione dei giovani sull’importanza del rispetto delle regole della sicurezza in strada.
La campagna si è posta l’obiettivo di sensibilizzare, allo stesso tempo, anche genitori e docenti con consigli pratici e suggerimenti pedagogici.
Realizzata nel 2012 con il contributo del Miur, del Dipartimento Politiche Antidroga, di Autostrade per l’Italia e Gruppo ASTM-SIAS e la collaborazione della Polizia di Stato, nel 2016 la campagna è giunta alla sua V edizione, con la collaborazione del Miur e della Polizia di Stato e con il supporto di Confarca, Gruppo ASTM-SIAS, Bosch e Goodyear. Anche quest’anno è previsto il coinvolgimento diretto di 100 scuole superiori italiane, grazie alla formazione di docenti referenti affidata a operatori dell’Università Sapienza di Roma: il momento di formazione ha permesso ai docenti, anche attraverso la presentazione di slide e filmati, di poter a loro volta formare gli studenti e i genitori della propria scuola sul tema oggetto della campagna.
Clicca qui per vedere gli elaborati vincitori del concorso della seconda edizione.
A febbraio 2015 ha preso il via la terza edizione di “Istantanee di Sicurezza” con la collaborazione della Polizia di Stato e con il contributo di Goodyear Dunlop Italia, Confarca, Autostrade per l’Italia e ASTM – SIAS. La campagna, partita ufficialmente il 24 e 25 febbraio con la formazione dei docenti a cura di un team di esperti dell’Università “Sapienza” di Roma, coinvolgerà fino a maggio oltre 23.000 studenti, 42.000 genitori e 2.000 docenti di 75 scuole superiori in 13 regioni d’Italia, con l’obiettivo di sensibilizzarli sul tema della sicurezza stradale.
Clicca qui per vedere l’elaborato vincitore della terza edizione.