Conferenza Stampa “Educyber Generations”

Moige presenta “Educyber Generations”

Presso la Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, il 13 ottobre 2025, Moige  ha presentato “Educyber Generations”.

Cuore del progetto, è la formazione tra pari, che stimola ragazzi, scelti dai docenti per particolari sensibilità e capacità empatiche, prima a diventare dei “Giovani Ambasciatori” del cyberbullismo – ovvero punti di riferimento per i coetanei all’interno della scuola – e poi a formare, a loro volta, i compagni stessi. Il progetto prevederà anche uno scambio intergenerazionale tramite il confronto fra nonni e nipoti.

Educyber Generations è un progetto quadro sul tema del digitale e sostenuto da Enel Cuore, la Onlus del Gruppo Enel, in collaborazione con Polizia di Stato, ANCI, Google, Poste Italiane e con il contributo del Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo per l’iniziativa “Nonno clicca qui”che rappresenta il pilastro della categoria sociale “anziani”. 

“Cittadinanza digitale, cyber risk e intelligenza artificiale” - l’indagine Moige-Piepoli

L’indagine realizzata dal Moige in collaborazione con l’Istituto Piepoli ha analizzato il rapporto dei minori con il web e i vari device tecnologici, intervistando 1.546 minori dagli 11 ai 18 anni.

I dati, decisamente allarmanti, mostrano: Oltre la metà dei nostri ragazzi trascorre più di tre ore al giorno online, uno su due utilizza l’intelligenza artificiale per fare i compiti senza averne compreso rischi e limiti, e quasi un quarto ha incontrato di persona sconosciuti conosciuti su internet.

524750

studenti

2059

scuole

10083

“Giovani Ambasciatori”

Rivivi l’evento: 

Rassegna video dell’evento:

Hanno contribuito all’evento ospiti istituzionali e testimonial contro il bullismo: Antonio Affinita, Direttore Generale e Cofondatore Moige, Livio Gigliuto, presidente esecutivo Istituto Piepoli, Maurizio Gasparri, senatore, Presidente del Gruppo di Forza Italia, Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Ivano Gabrielli, Direttore Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, Elena Bonetti, parlamentare, Presidente Commissione d’Inchiesta sugli Effetti Economici e Sociali della Transizione Demografica, Lavinia Mennuni, senatrice Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, Sandra Cioffi, Presidente Consiglio Nazionale degli Utenti – CNU AGCOM, Veronica Nicotra, Segretario Generale ANCI, Fabrizio Iaccarino, Responsabile Affari Istituzionali Enel e Consigliere di Enel Cuore, Diego Ciulli, Head of Government Affairs and Public Policy di Google Italia, Andreana Esposito, Responsabile Sviluppo Sostenibile di Gruppo di Poste Italiane, Angelica Massera, content creator e testimonial dell’iniziativa.

È stata, inoltre, premiata una delegazione di 45 giovani ambasciatori che si sono distinti per il loro impegno nello scorso anno scolastico, provenienti dai seguenti istituti di istruzione: IC Plinio il vecchio di Cisterna di Latina (LT), Istituto Pirelli di Roma (RM) e dell’Istituto Comprensivo Via N. M. Nicolai di Roma (RM).

Contenuti correlati al progetto

Vuoi approfondire il progetto? Scopri il lavoro del Moige a 360°, leggi tutte le notizie, guarda tutte le foto e i video del progetto e scopri le iniziative a cui puoi prendere parte.

Nessuna campagna correlata al progetto al momento

Nessun comunicato correlato al progetto al momento

Nessun contenuto foto o video correlato al progetto al momento

Nessuna rassegna correlata al progetto al momento

Nessun comunicato stampa correlato al progetto al momento

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585