Cosa sono le droghe e come si riconoscono? Perché sono dannose? Perché se ne fa uso? Che cos’è l’alcol e come si riconoscono le bevande alcoliche? Perché l’alcol è dannoso per il nostro organismo? Quanto è diffuso il consumo di droghe e alcol tra i giovani? I ragazzi sono consapevoli dei rischi connessi all’uso? Quali sono le fasce di età più a rischio? Cosa si può fare per contrastare l’uso di droghe e alcol e i fattori favorenti l’avvio al consumo?
Conferenza Stampa di presentazione del progetto “Elementare, ma non troppo…”, promosso da Dipartimento Politiche Antidroga, Istituto Superiore di Sanità e Moige – movimento genitori, che coinvolgerà in due anni, nelle scuole elementari d’Italia, oltre 15.000 minori e 30.000 genitori, per sensibilizzare e informare minori, genitori e docenti sui rischi connessi all’uso delle droghe, dell’alcol e sui fattori favorenti l’avvio del consumo.
Conferenza Stampa
Mercoledì 4 aprile 2012, ore 11
Sala Conferenze Spazio Mastai
Piazza Mastai 9 – Roma
Interverranno:
Giovanni Serpelloni – Capo Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri
Emanuele Scafato – Direttore Reparto Salute della Popolazione e suoi determinanti, CNESPS, Osservatorio Nazionale Alcol
Maria Rita Munizzi – Presidente Nazionale Moige – movimento genitori
Moderatrice: Marida Lombardo Pijola – Inviato speciale de “Il Messaggero”
Si prega di confermare la presenza allo 06.32.36.943 (int. 225) oppure via e-mail a: r.demito@genitori.it
Ufficio Stampa Moige – movimento genitori: Rosa De Mito Tel: 06.3236943 (int. 225) Cell: 345.3084432 e-mail: r.demito@genitori.it
Ufficio Stampa Dipartimento Politiche Antidroga: Fiorella Calò Tel. 06.67796281 e-mail: f.calo@governo.it
Ufficio Stampa Istituto Superiore di Sanità: Mirella Taranto Tel: 06 49902950 e-mail: ufficio.stampa@iss.it