La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Dal 2018 “Neonati in Famiglia” offre sostegno alla genitorialità e alla prima infanzia, per supportare le famiglie nel compito educativo e genitoriale.Ad oggi, grazie al progetto, siamo riusciti ad aiutare 140 famiglie in tutta Italia, ma non ci fermeremo qui.
Grazie al sostegno di persone come te, quest’anno potremo aiutare altre 55 famiglie, che saranno affiancate da esperti della rete MOIGE e a cui doneremo beni materiali di prima necessità, visite specialistiche e formeremo per permettere loro di accedere in modo autonomo ai servizi a cui hanno diritto.
Daniela è una mamma italiana che vive con il compagno, 4 figli piccoli e altre 3 persone in un alloggio popolare. I due genitori sono rimasti senza lavoro e sopravvivono solo grazie alla pensione dei nonni e all’aiuto della parrocchia. Abbiamo elaborato insieme a loro un piano di integrazione sociale ma la situazione è complessa perché di evidente povertà. La casa non ha il riscaldamento, gli spazi condivisi sono piccoli e dormono tutti insieme sul divano. Le spese sono molte ma le entrate non sono sufficienti per garantire il minimo necessario a tutti: cibo, vestiario e cure mediche.
Da oltre 20 anni proteggiamo i minori che sentiamo tutti come nostri figli.
Sosteniamo le famiglie, ma soprattutto le mamme colpite dalla fragilità sociale ed economica
In Italia oltre 5,6 milioni di famiglie vivono in condizione di povertà assoluta (Istat 2021). Ci prendiamo cura di queste famiglie con azioni pratiche, concrete e di sostegno economico ma anche con un supporto psicologico e morale, dedicando un’attenzione particolare alle tante mamme che si trovano in difficoltà economica e sociale e in stato di solitudine.
Per molte mamme in difficoltà, accudire adeguatamente i propri figli, diventa troppo gravoso. Molte di loro non riescono a garantire neanche due pasti al giorno ai loro bambini. A loro vogliamo dare un’opportunità per un presente e un futuro migliore per se stesse e per i loro figli.
Inoltre, grazie al supporto delle Mamme Coach del Moige, esperte medici e psicologhe, potremo far conoscere alle mamme coinvolte il sistema di servizi territoriali pubblici che si occupano di nuclei vulnerabili e che possono supportarle nel corso del tempo.
© 2023 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | C.F. 97145130585