La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Faccetta sorridente
Programma qualitativamente buono, senza elementi trash o contenuti inappropriati.
Non c’è niente di più bello che prendersi del tempo per sé il sabato e la domenica mattina. Lo sa bene il regista Michele Guardì che ha ideato un format festivo, incentrato unicamente sulla volontà di accompagnare i telespettatori verso la leggerezza del weekend. “Unomattina in famiglia” è un rotocalco strutturalmente inossidabile, condotto dai navigati Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. La loro padronanza della scena e la loro spensierata alchimia regalano un clima disteso e cordiale, prontamente adatto alla natura del programma. Sì, perché “Unomattina in famiglia” è una somma esperienziale di molteplici temi e argomenti rigorosamente soft. Una positiva nota da rimarcare è la totale assenza della cronaca nera. Attraverso una serie di rubriche, i presentatori accompagnano il pubblico alla scoperta di novità nel campo dell’arte, grazie all’ausilio di Costantino D’Orazio, della cultura, con incursioni saltuarie del Prof. Umberto Broccoli e altri insigni colleghi, e della società tout court. Si parla di giovani, ma anche di anziani – e di famiglia sotto vari punti di vista – cercando sempre di dar loro il giusto valore. Non a caso, ogni puntata si apre con una particolare copertina dedicata a una persona comune, capace però, attraverso il suo esempio, di impartire un importante insegnamento di vita a tutti. Infine, a dare colore al programma le “chiacchiere da bar” con Gianni Ippoliti che racconta la cronaca rosa, divertendo gli stessi conduttori con siparietti ironici, in concerto agli immancabili giochi a premi con il pubblico a casa. Un programma adatto a tutta la famiglia.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Talk show
Rete/piattaforma Rai 1
Produzione Rai
Regia: Marco Aprea
Autori/sceneggiatori Michele Guardì, Giovanni Taglialavoro, Tony Cucchiara, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo e AA.VV.
Conduttori/conduttrici Beppe Convertini, Monica Setta, Ingrid Muccitelli
In onda Dal 14 settembre, in corso, il sabato, alle 08:30 e la domenica, alle 07:05
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585