La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Faccetta sorridente
Programma qualitativamente buono, senza elementi trash o contenuti inappropriati.
Finalmente, le nuove generazioni si fanno spazio nel palinsesto Rai. Il trentatreenne Marco Carrara, più che una giovane promessa è una promossa conferma del Cavallo di viale Mazzini, poiché, con la sua settima edizione di “Timeline” – striscia domenicale di Rai 3, ampliata da quest’anno di quindici minuti in più – apre una nuova visione comunicativa nell’arte della conduzione. Il programma è un rotocalco informale, ma altrettanto informativo, affabilmente gestito dal conduttore che orienta il pubblico verso i diversi temi portati in puntata con uno stile molto fluido, ma che risente ancora di qualche punta di teoricità. Carrara è, infatti, un performer molto preparato che usa la tecnica a favore della mission della trasmissione: rimanere stretto sull’attualità sia drammatica sia leggera, contestualizzandola con l’elemento social, congiuntamente a quello visivo. Molte clip e immagini scorrono lungo il grande schermo, scenografia dello studio, a favore di una maggiore sottolineatura dell’argomento trattato o dell’ospite intervistato. Altra componente che distingue la nuova edizione è la proposta di due ospiti per singola puntata, accompagnati da uno scarno pubblico, dichiaratamente di parte/fan dell’intervistato. Tuttavia, tale scelta risulta del tutto opzionale. Gli spettatori non interagiscono davvero con l’ospite e perciò la loro presenza in studio è da rivedere. Ad ogni modo, la premessa d’intenti di “Timeline” è lodevole, poiché si concentra sulla volontà di creare interviste volte a evidenziare esclusivamente le qualità dei contenuti. Adatto a tutti.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Rotocalco di attualità
Rete/piattaforma Rai 3
Produzione Rai
Regia: Daniela Celotto
Autori/sceneggiatori Marco Carrara, Antonio Sofi
Conduttori/conduttrici Marco Carrara
In onda Dal 08 settembre, in corso, la domenica alle 10:45
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585