La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Bidoncino del trash
Programma di scarsa qualità, che si nutre del gossip e dello scandalo, o tende a trattare con leggerezza temi sociali importanti, spettacolarizzando il dolore umano e non risparmiando volgarità gratuita, ecc., irrispettoso dell’intelligenza, del buon gusto e delle sensibilità degli spettatori e soprattutto dei minori.
Il viaggio nei “sentimenti” più rinomato del palinsesto Mediaset ha avuto un doppio appuntamento anche quest’anno, sia in estate che a settembre. La struttura di “Temptation Island” è sempre la stessa: sette coppie decidono di mettersi alla prova passando alcuni giorni in Sardegna in due villaggi separati, uno per i fidanzati e uno per le fidanzate, intrattenuti da alcune ragazze e ragazzi single. Oltre al format, anche il livello di trash è sempre il medesimo, dal linguaggio allusivo e grezzo di alcuni concorrenti ai discorsi relazionali eccessivamente problematici. Inoltre, se da un lato i “tentatori” cercano di entrare in una relazione maggiormente empatica con le ragazze fidanzate, l’atteggiamento delle tentatrici risulta fortemente carnale, il tutto coronato da riprese estremamente sessualizzanti che tendono a svilire la figura femminile, per non parlare della tossicità delle dinamiche che si innescano tra le coppie e che forniscono un esempio di affettività altamente disfunzionale. Nonostante la lampante nocività delle storie raccontate, “Temptation Island” continua ad essere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, soprattutto dai giovani tra i 14 e i 30 anni, periodo in cui ci si affaccia all’età adulta e alle prime relazioni e, per questo, particolarmente delicato e in cui si può più facilmente essere influenzati da programmi del genere. Alla luce delle considerazioni fin qui elencate, la trasmissione è consigliata a un pubblico +18, o meglio ancora sconsigliata.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Reality Show
Rete/piattaforma Canale 5
Produzione Fascino PGT, Banijay Italia, RTI
Regia: Andrea Vicario
Autori/sceneggiatori Chiara Bray, Daniela Cutolo, Alessia Dell’Anna, Fabio Ferrara, Laura Frenna e AA.VV.
Conduttori/conduttrici Filippo Bisciglia
In onda dal 27 giugno al 25 luglio e dall’11 settembre al 22 ottobre 2024, alle ore 21:35
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585