La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
Nella selva della “tv contenitrice” che ingloba un’innumerevole gamma di programmi allo scopo di riempire le ore del palinsesto giornaliero, svetta, ribelle, una trasmissione in netta controtendenza. Si tratta di “Rebus”, un prodotto di “contenuto”, ricco di personalità, sempre pronto ad affrontare temi e discussioni di spessore. Attorno a un tavolo, il conduttore Giorgio Zanchini accoglie i suoi ospiti sviluppando conversazioni pertinenti, ma mai pedanti, creando un’atmosfera moderata e puntuale. Il parterre è sempre costituito da personalità di alto livello – giornalisti, tecnici, professionisti dei più svariati settori – che inscenano un simposio ragionato. Se si osserva “Rebus” da un approccio meramente analitico, si potrebbe asserire che sia un felice elogio della parola, più che un prodotto mediale di mero usufrutto. Il conduttore, infatti, tenta di inquadrare, con la precisa ricerca di un linguaggio di alto spessore, ma mai accademico, gli avvenimenti dello scenario sociale internazionale e nostrano. Non si ferma, ad ogni modo, solo a una mera esposizione che ammicca al didascalico: Zanchini va oltre, contestualizzando le circostanze a partire da un approccio storico-politico, senza mai però tralasciare quella bussola umanistica – propria della sua personalità – che si rifà alla cultura, al senso dell’arte, al sentire filosofico. In un caleidoscopio d’intenti, il programma regala allo spettatore un orientamento appassionato del confuso tempo presente. “Rebus” è un programma adatto a un pubblico +14 per i temi proposti.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Approfondimento, Attualità, Talk show
Rete/piattaforma Rai 3
Produzione Rai
Regia: Francesca Taddeini
Autori/sceneggiatori Vladimiro Polchi, Alessandra Ferrari, Luca Cambi, Rosa Praticò, Enzo Rammairone e AA.VV.
Conduttori/conduttrici Giorgio Zanchini
In onda dall’8 settembre 2024 al 25 maggio 2025, la domenica, alle ore 16:15
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585