La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Premio Moige
È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.
Tv2000 lancia un nuovo programma di cucina: in ogni puntata di “Quel che bolle in pentola” vengono preparate ricette della tradizione culinaria italiana e raccontate in modo discreto e rispettoso le storie degli ospiti. Nessun voto finale ma il tavolo degli assaggiatori, formato da Sonia e Luigi, fornisce il suo giudizio e dispensa preziosi consigli. Due le rubriche sempre presenti: in “Adesso tocca a te” i telespettatori inviano un breve video in cui si riprendono mentre cucinano i loro piatti preferiti; durante “Ricette personali”, invece, si realizzano in studio le ricette inviate dagli italiani. Di volta in volta, poi, si avvicendano in scaletta collegamenti con monasteri, conventi, fattorie a gestione familiare o ristoranti. L’assenza di competizione priva la trasmissione di ogni possibile tensione: in questo modo, il pubblico si trova catapultato all’interno di un ambiente familiare. Grazie ad un linguaggio semplice e diretto, più che in un programma tv sembra di trovarsi a chiacchierare nella cucina di casa con amici. Decisivo, in tal senso, il contributo di Beatrice Fazi: la conduttrice ascolta gli ospiti e si relaziona con loro alla pari, con la cortesia e la simpatia che le sono propri. Le ricette preparate in studio dalle persone comuni o dallo chef Fabio Cinelli sono quasi sempre semplici. In questo modo si coinvolgono maggiormente gli spettatori, che possono facilmente riprodurle a casa, e si riesce ad esaltare il grande patrimonio enogastronomico italiano, intento centrato anche attraverso il sapiente impiego di collegamenti e grafiche, utili a dare un ulteriore sprint al format.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Cucina
Rete/piattaforma Tv2000
Produzione Uni.Ca.
Regia: Enzo Pirrone, Giada Bellini
Autori/sceneggiatori Marina Pizzi, Arrigo Benedetti Ciampi, Olimpia Alvino
Conduttori/conduttrici Beatrice Fazi
In onda dal 23 settembre 2024 e durante la stagione, dal lunedì al venerdì, alle ore 11:00
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585