Quante storie

Stella

Stella

Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.

La cultura trova la sua casa in “Quante storie”. Lo stesso conduttore Giorgio Zanchini esprime chiaramente l’intento strutturale del format dinanzi alle telecamere: “Questo è un programma formativo”.
“Quante storie” forma e nutre le menti degli spettatori pronti a scoprire, attraverso la ricchezza di un lessico per nulla pomposo, una multi-varietà argomentativa spiazzante, per la sua spassionata quanto semplice verità. È proprio la realtà a venire esposta nel suo valore più intrinseco: lo show tv è, difatti, un’unione di umanità. A conferma di tale intento, la trasmissione celebra tutto ciò che proviene dall’uomo: la cultura, l’informazione, la scoperta scientifica.
Grazie agli interventi di scrittori, giornalisti, storici, intellettuali, ma anche di professori e tecnici dei settori più scientifici, si eviscera la contemporaneità, mescolata tra la specularità riflessiva della letteratura e della saggistica e la verifica empirica della cronaca. Nei casi di puntata si susseguono profonde analisi di spaccati di vita sia dei grandi personaggi, noti ai più, sia del “singolo” comune, attraverso libri, musica, cinema e reportage.
Nota di valore da sottolineare è la continua commistione tra il dietro e il davanti le quinte. Zanchini, durante il programma, richiama spesso alle numerose domande provenienti da casa, creando così un ponte virtuale con gli spettatori, pronti a mutarsi in intervistatori.
“Quante storie” ricerca la coesione emotiva e intellettiva di ciò che un tempo si chiamava “società”. Adatto a un pubblico +14 per i temi proposti.

Stella

Stella

Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Cultura, Approfondimento

Rete/piattaforma
Rai 3

Produzione
Rai

Regia:
Graziano Paiella

Autori/sceneggiatori
Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D’Amicis, Alice Santovetti, Enzo Rammairone e AA. VV.

Conduttori/conduttrici
Giorgio Zanchini

In onda
dal 9 settembre 2024 e durante la stagione, dal lunedì al venerdì, alle ore 12:50

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585