La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
L’evergreen del giornalismo italiano a stampo di servizio pubblico è affidato in gran parte a Rai 3, tra i cui programmi di inchiesta emerge “PresaDiretta”. La trasmissione, che apre la stagione investigativa 2024-2025 della tv pubblica, è composta da una struttura editoriale molto chiara e lineare. Si tratta di un exploit di varie inchieste giornalistiche, girate in diversi posti e situazioni, che però si confanno all’argomento centrale trattato in puntata. Eppure, da anni, questo format rappresenta un’inconfondibile impronta del video giornalismo italiano, sia per gli esperti di settore, sia per il pubblico a casa. Questo perché il conduttore, il giornalista Riccardo Iacona, ha saputo valorizzare un distinto stile comunicativo che ha permesso di aumentare il livello di considerazione e di “pericolosità” della sua persona e del programma stesso, persino agli occhi delle istituzioni. Con le sue inchieste, i poteri forti tremano e il popolo s’indigna. Sì, perché è il coinvolgimento emotivo e pertinente proprio di Iacona a mantenere il pubblico incollato di fronte allo schermo. Il modo di scandagliare il tema di puntata, analizzandolo sotto molteplici punti di vista, nonché con qualche punta di sottile ironia, permette di avere un disegno chiaro in mente, anche al telespettatore meno preparato o con esiguità di mezzi. I reportage, poi, sono sì lunghi, ma editati con un ritmo incalzante, scorrevole, come un caso giallo da risolvere, con un’ottima cura nei dettagli visivi e contenutistici. Uno show adatto ai +16 per i temi proposti.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Inchieste, Approfondimento
Rete/piattaforma Rai 3
Produzione Rai
Regia: Max Di Nicola
Autori/sceneggiatori Riccardo Iacona, Maria Cristina De Ritis, Antonella Bottini, Elisabetta Camilleri e AA. VV.
Conduttori/conduttrici Riccardo Iacona
In onda dal 1° settembre al 20 ottobre 2024, la domenica, alle ore 20:35 e dal 09 marzo al 04 maggio 2025, la domenica, alle ore 20:35
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585