La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Premio Moige
È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.
Il docu-film dell’attore Paolo Ruffini, o meglio film-viaggio come lo definisce lui stesso, è nato dalla volontà di incontrare e raccontare le storie di alcuni malati di Alzheimer e delle persone che si occupano di loro in giro per l’Italia. Il documentario, da quest’anno disponibile su RaiPlay, nasce a partire dalla lettera di un uomo piemontese di nome Franco che racconta la sua storia e quella della moglie Teresa, ammalatasi a soli 30 anni di Alzheimer e venuta a mancare da poco. Tutto parte da una domanda: “Cosa vuol dire accudire un malato di Alzheimer?”. La risposta di Franco risulta quasi scontata ai suoi occhi: prendersi cura di una persona colpita da questa grave patologia vuol dire amarla. L’intento iniziale del viaggio era cercare la guarigione per una malattia che colpisce oltre un milione di persone in Italia; ciò che questo percorso, però, insegna a Paolo e al pubblico è che l’Alzheimer forse non ha una guarigione, ma piuttosto una cura: l’amore. Accudire un malato di Alzheimer vuol dire amarlo incondizionatamente, in un percorso che non vive nel passato o nel futuro, ma in un eterno presente in cui tutto ciò che si può donare è l’amore. Con grande delicatezza e sensibilità, Ruffini entra nelle case di queste famiglie in punta di piedi e ne racconta la quotidianità, portando lo spettatore nel loro mondo e donando uno sguardo autentico sulle realtà che incontra. L’opera è consigliata ad un pubblico +14.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Docu-film
Rete/piattaforma RaiPlay
Produzione Vera Film, WellSee, in collaborazione con Fondazione Polli Stoppani e con il
Regia: Paolo Ruffini, Ivana Di Biase
Autori/sceneggiatori Paolo Ruffini
In onda disponibile on demand
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585