La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Faccetta media
Programma non meritevole di una particolare segnalazione positiva, ma neanche di un giudizio negativo, o nel quale vi sono alcuni elementi positivi e alcuni negativi che nel complesso si compensano.
Il programma, tratto da un omonimo podcast di Daniela Collu che funge da guida all’interno degli episodi, racchiude i racconti e le testimonianze di quattro femminicidi avvenuti in Italia negli ultimi anni. Il primo episodio racconta ciò che è accaduto a Carol Maltesi, giovane mamma e sex worker uccisa dall’ex compagno. La seconda storia è quella di Marianna Manduca, assassinata dall’ex marito, lasciando orfani di madre tre bambini che a lungo, grazie all’aiuto di un lontano cugino, hanno lottato per avere giustizia da parte dello Stato. Il terzo episodio racconta di Sara Di Pietrantonio, uccisa dall’ex fidanzato Vincenzo Paduano che non aveva accettato la rottura. Infine, c’è Jennifer Sterlecchini, massacrata dall’ex Davide Troilo mentre era tornata nella casa in cui convivevano per prendere le sue cose dopo la rottura del loro rapporto. Il titolo trae ispirazione da un’angosciante verità: ad oggi, in Italia viene uccisa una donna circa ogni 72 ore per mano di un uomo che crede di poterne possedere la vita. È un racconto per certi versi crudo e che non lascia spazio a speranze di salvezza, e che talvolta più che informare sembra terrorizzare. Ciò su cui bisogna far leva, però, sono le storie di chi oggi rimane con il vuoto lasciato da queste tragiche morti e che continua, nonostante ciò, a portare avanti lunghe battaglie e a raccontare a più persone possibili la propria testimonianza, sperando che questo possa rendere chi ascolta maggiormente consapevole e fiducioso che un cambiamento sia possibile, ma solo con l’impegno di tutti.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Crime
Rete/piattaforma Sky Crime
Produzione Stand by Me
Regia: Lorenzo De Alexandris
Autori/sceneggiatori Lorenzo De Alexandris, Francesca Giorgetti, Cristina Mania, Silvia Maruffi, Bianca Rondolino
Conduttori/conduttrici Daniela Collu
In onda dal 25 novembre al 16 dicembre 2024, il lunedì, alle ore 21:00
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585