Nel regno dei fatti – Storia di Enrico Fermi

Premio Moige

Premio Moige

È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.

Una trilogia di documentari dedicati alla figura di Enrico Fermi, scienziato italiano Premio Nobel per la Fisica, noto in particolare per gli studi teorici e sperimentali nell’ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare. Mentre le prime due puntate (la prima andata in onda nel giorno dei 70 anni dalla morte), ricostruiscono la biografia di Fermi e le sue eccezionali scoperte tra il felice periodo italiano presso il Regio Istituto Fisico di Roma e lo sviluppo del nucleo atomico, l’ultimo episodio rievoca invece il valore che le scoperte dello scienziato hanno rappresentato per lo sviluppo della fisica moderna. Il documentario sull’uomo che sapeva tutto nonché guida del più famoso gruppo di fisici al mondo, i cosiddetti ragazzi di Via Panisperna, si compone di interviste, testimonianze e preziosi contributi appartenenti all’archivio dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Questo documentario offre una prospettiva affascinante e a 360° su uno dei più grandi fisici del XX secolo, componendo un ritratto completo che tiene conto sia del contesto storico in cui si forma la sua brillante carriera, sia delle qualità eccezionali della sua mente curiosa e del suo amore per la scienza.
L’opera che ne viene fuori, oltre ad appassionare e catturare l’attenzione dello spettatore grazie ad un ritmo incalzante, ha un’importante rilevanza didattica. Essa, infatti, riesce a far conoscere il percorso esemplare di un uomo eccezionale e ad ispirare i più giovani ai valori della dedizione e dell’impegno, che lo hanno reso uno dei più grandi scienziati del nostro tempo.

Premio Moige

Premio Moige

È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Documentario

Rete/piattaforma
Focus

Produzione
RTI

Regia:
Angelo Camba

Autori/sceneggiatori
Angelo Camba e AA. VV.

Conduttori/conduttrici
Alessandro Pili (voce narrante)

In onda
giovedì 28 novembre 2024 e lunedì 9 gennaio 2025. alle ore 21:25, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 23:15

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585