La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
All’interno di “Musica Mia”, il nuovo programma della domenica pomeriggio di Rai 2, Lorella Boccia e Marco Conidi girano l’Italia a bordo di un furgoncino per parlare di musica popolare e tutti gli aspetti sociali – e non solo – ad essa legati. Ogni puntata è dedicata ad una città differente: si parte da Roma. Ogni settimana, poi, ci sono due interventi fissi, utili per spezzare la narrazione e fornire ulteriori elementi informativi. L’attore Edoardo Sylos Labini ha il compito di raccontare la storia di un brano rappresentativo del territorio, mentre l’esperto Ambrogio Sparagna fa un racconto, regione per regione, della storia della musica popolare italiana, arricchendolo con esempi suonati. La trasmissione non risulta essere originale per struttura, ma lo è per gli argomenti affrontati. La vera vincitrice è la musica: ad essa viene dato quasi un aspetto umano, evidenziandone l’importanza sia come fonte di conoscenza, sia come collante per la comunità. Altro aspetto positivo è legato al fatto che il format guarda al passato aprendosi anche alle nuove tendenze musicali. Promossa a pieni voti l’inedita coppia Lorella Boccia-Marco Conidi. I due, sempre sorridenti e solari, interagiscono alla pari con gli intervistati, si rivolgono ai telespettatori in modo chiaro e semplice e ravvivano il ritmo della trasmissione con alcuni siparietti tra di loro. In chiusura, va sottolineato come il programma sia musicale ma non solo: attraverso strumenti musicali ed esibizioni si riesce anche a valorizzare il grande patrimonio turistico italiano con curiose chicche e preziose immagini.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Musica, Turismo, Divulgazione
Rete/piattaforma Rai 2
Produzione Rai
Regia: Marta Saviane, Francesca Ballerini, Massimiliano Campanile, Nicola De Toma, Giuseppe Govino e RR. VV.
Autori/sceneggiatori Andrea Caterini, Stefania Bove, Marco Conidi, Giovanni Filippetto, Francesco Lucibello e AA. VV.
Conduttori/conduttrici Lorella Boccia, Marco Conidi
In onda dal 9 marzo 2025 e durante la stagione, la domenica, alle ore 14:00
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585