La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Premio Moige
È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.
La campagna, realizzata per la prima “Giornata nazionale di ascolto dei minori” indetta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e celebrata il 9 aprile 2025, è un piccolo capolavoro di sensibilità e consapevolezza. Con immagini essenziali ma potenti e voci autentiche, ci ricorda quanto sia importante fermarsi ad ascoltare davvero bambini e ragazzi: le loro parole, i loro silenzi, i loro gesti. In un mondo dove spesso gli adulti parlano molto ma ascoltano poco, questo messaggio arriva forte e chiaro: i più giovani non devono solo essere “sentiti”, ma “ascoltati”, accolti, compresi, valorizzati. Ascoltare un minore significa riconoscerlo come persona, dargli spazio, fiducia e dignità. È un gesto che crea connessione, costruisce relazione e apre la strada al dialogo. Troppo spesso, le parole dei bambini e dei giovani vengono ignorate o sottovalutate, quando invece sono preziose chiavi di lettura del presente e visioni del futuro. Il loro modo di vedere le cose e il loro punto di vista spesso ci aprono scenari inaspettati e arricchenti. La giornata dell’ascolto non è solo simbolica: è un impegno concreto a cambiare prospettiva, a mettere i bisogni e i sogni delle nuove generazioni al centro delle scelte educative, sociali e culturali. Il filmato riesce in pochi secondi a evocare tutto questo: la forza dell’ascolto, la bellezza del sentirsi accolti, il potere trasformativo di una relazione autentica. Perché ascoltare non è solo un dovere degli adulti: è un atto d’amore. Ed è da lì che nasce una società migliore.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Comunicazioni istituzionali, Campagne sociali
Genere Campagna di comunicazione istituzionale
Produzione Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Agenzia Gruppo Creativo Multimedia
Commintente Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Durata 30”
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585