La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
Come si può spiegare il mutamento generazionale e sociale dell’Italia degli ultimi decenni? La conduttrice Metis Di Meo propone una valida risposta al quesito, con il suo ultimo show “Metropolis- Urban Art Stories”. Attraverso l’analisi di opere d’arte urbana, presenti sui muri delle palazzine o nelle piazze e monumenti abbandonati delle città italiane, Di Meo compie un vero e proprio viaggio esplorativo volto a mappare il percorso evolutivo di tutto ciò che si rifà alla creatività, uno dei più importanti valori cardine che definisce l’essere umano. La conduttrice accompagna gli spettatori tra le periferie delle principali metropoli italiane – Napoli, Roma, Torino e Milano – mostrandole con occhi diversi dall’immaginario collettivo. Come in una caccia al tesoro si intercettano le opere di street art più sorprendenti, portatrici di un messaggio altro, volto a denunciare il sistema ordinario o a incentivare la costruzione di un nuovo sociale. Insieme a Di Meo si avvicendano i diversi artisti del panorama, pronti a descrivere minuziosamente il mondo che vi è dietro a un graffito. Con queste testimonianze così appassionate, ma ugualmente lucide, prende vita una nuova considerazione di ciò che si era sempre pensato come “subcultura”. La street art parla di una realtà grezza ma schietta, di una contemporaneità psicologica decisamente in subbuglio, ma, allo stesso tempo, volenterosa di costruire qualcosa di propositivo. “Metropolis” è un collage visivo che sa invogliarti ad avere fiducia nelle persone, nell’arte, ma soprattutto nel domani. Adatto a tutti.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Cultura, Approfondimento
Rete/piattaforma Rai 3 RaiPlay
Produzione Rai
Regia: Maurizio Di Cesare
Autori/sceneggiatori Metis Di Meo, Alessandro Vitale
Conduttori/conduttrici Metis Di Meo
In onda disponibile on demand (su RaiPlay); dal 2 giugno al 21 luglio 2025, il lunedì, alle ore 15:45 (su Rai 3)
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585