La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Premio Moige
È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.
Il palinsesto d’approfondimento Rai offre allo spettatore un prodotto di vero servizio pubblico, ossia “Magistrati”. Si tratta di uno show che ha l’estrema abilità di unire diversi filoni di genere tv, regalando contenuti narrativi facilmente fruibili, ma di alto livello. Il racconto televisivo, sezionato in sei puntate, ha come obiettivo tematico quello di descrivere il lavoro dei magistrati italiani attraverso i grandi casi giudiziari. E così, partendo dal “true crime” di noti casi di rapimenti, uccisioni, stragi e regolamenti di conti, grazie alla composta abilità narrativa di Cesare Bocci, si eviscera, per la prima volta, un ritratto inconsueto riguardo all’inseguitore, piuttosto che al fuggitivo. “Magistrati”, infatti, compie un percorso all’inverso rispetto al nuovo trend narrativo dell’eroe negativo. Qui non è il reo a essere esaltato come figura onnipotente, bensì è l’umiltà dell’investigatore a essere proposta come un faro educativo per lo spettatore di ogni età. In un’epoca in cui sembra essere diventato più facile usare la violenza che l’accondiscendenza, “Magistrati” veicola le storie, ma soprattutto i valori che animano gli uomini di legge. Nonostante si trovino quotidianamente di fronte alle mille difficoltà, ma soprattutto alle paure più recondite, quale in primis quella di perdere i propri cari o la vita stessa per il lavoro che si svolge, affrontano le loro responsabilità senza avere mai la pretesa di essere considerati come “eroi”. “Magistrati” esalta la giustizia con la G maiuscola. Adatto a un pubblico +14 per i temi trattati.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Investigativo, Giudiziario
Rete/piattaforma Rai 3
Produzione Realmedia, Rai
Regia: Roberto Laurenzi
Autori/sceneggiatori Giuseppe Feyles, Anna Pagliano, Raffaella Soleri, Cristina Monaco
Conduttori/conduttrici Cesare Bocci
In onda dal 10 novembre al 15 dicembre 2024, la domenica, alle ore 23:35
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585