Lo stato delle cose

Faccetta sorridente

Faccetta sorridente

Programma qualitativamente buono, senza elementi trash o contenuti inappropriati.

Per il suo vero ritorno in Rai, dopo la parentesi della non convincente serata-evento “La TV fa 70” della scorsa stagione, Massimo Giletti decide di andare sul sicuro proponendo un classico talk show di attualità con dibattiti in studio, interessanti faccia a faccia con importanti ospiti e inchieste, anche in più puntate.
I telespettatori più affezionati noteranno una certa somiglianza con “Non è l’Arena”. Il conduttore piemontese, infatti, sceglie di proseguire la strada intrapresa su LA7, puntando su una grossa fetta della squadra di quell’avventura e sullo schema di successo di quell’esperienza. L’unica differenza è sui tempi: la trasmissione, per fortuna, dura un’ora in meno, chiudendo a mezzanotte.
“Lo stato delle cose” centra alla perfezione l’obiettivo di mettersi al servizio dei telespettatori, facendo vero servizio pubblico, in due modi: affronta tutti gli argomenti in modo chiaro e formativo, lasciando spazio ai diversi punti di vista, e non si limita a presentare solo temi troppo comuni, ma tratta e approfondisce anche quelli meno noti, ma ugualmente rilevanti, al grande pubblico.
Finalizzatore di un ottimo gioco di squadra, Massimo Giletti gestisce bene il rapporto con gli ospiti, stimolandoli a un dibattito a volte duro, ma mai sopra le righe. Il giornalista è sempre attento, mai passivo e molto spesso ama dire la sua in modo schietto, anche se impopolare. Unica pecca la gestione del tempo: facendosi prendere la mano, a volte dedica troppo spazio ad alcune tematiche, finendo così per essere costretto a trattare alcune di quelle successive in modo troppo veloce.

Faccetta sorridente

Faccetta sorridente

Programma qualitativamente buono, senza elementi trash o contenuti inappropriati.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Talk show, Informazione

Rete/piattaforma
Rai 3

Produzione
Rai Cultura

Regia:
Alessandro Renna

Autori/sceneggiatori
Massimo Giletti, Emanuela Imparato, Massimo Martelli

Conduttori/conduttrici
Massimo Giletti

In onda
dal 30 settembre 2024 e durante la stagione, il lunedì, alle ore 21:20

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585