La fisica dell’amore (2024/2025)

Stella

Stella

Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.

Vincenzo Schettini torna a far compagnia agli italiani con la seconda stagione de “La fisica dell’amore”, format in cui il famoso influencer racconta a modo suo la fisica partendo da esperimenti semplici e divertenti, per poi applicare la materia alla vita di tutti i giorni e ai sentimenti umani.
In ogni puntata il docente pugliese accoglie nel suo studio vip che, oltre a utilizzare il momento per promuovere libri o progetti lavorativi, si fanno conoscere senza barriere, aprono il cassetto dei ricordi per raccontare aneddoti legati alle loro vite e carriere scolastiche, e vengono sottoposti a curiose interrogazioni.
Vincenzo Schettini porta avanti l’obiettivo che ormai da anni centra sui social: trasformare la fisica in una materia interessante e non astratta. La trasmissione, soprattutto per i più giovani, è una vera palestra di vita: dalle storie dei loro idoli, ma anche da quelle dei ragazzi in studio raccontate nel “momento del coraggio”, emergono preziosi spunti di riflessione ed esempi virtuosi da seguire.
La star del web continua a sorprendere per le sue capacità comunicative, umane e professionali. In un contesto non suo, come quello televisivo, detta bene i tempi della trasmissione, gestisce alla pari le conversazioni con gli ospiti facendoli sentire a casa e non perde la sua spontaneità. Il programma risulta essere vero soprattutto grazie a lui, pronto ad emozionarsi e ad emozionare: in questo modo, tutti i valori trasmessi come la lealtà, l’amicizia o l’importanza dell’istruzione assumono maggiore forza.

Altre edizioni

Stella

Stella

Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Divulgazione scientifica, Cultura, Società

Rete/piattaforma
Rai 2

Produzione
Rai

Regia:
Flavia Unfer

Autori/sceneggiatori
Annalisa Montaldo, Vincenzo Schettini, Luca Masci, Martino Migli, Gabriele Di Marzo

Conduttori/conduttrici
Vincenzo Schettini

In onda
dal 10 settembre al 7 novembre 2024, alle ore 23:25

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585