La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
In un mondo votato alla proiezione massiva, in cui i giganti industriali fagocitano le piccole-medie imprese, Mirko Matteucci, come un indomito cavaliere senza macchia e senza paura, sposa la causa contro tendente in un viaggio a ritroso nel tempo. Con “I mestieri di Mirko” il conduttore esplora gli antichi mestieri italiani, conosciuti in tutto il mondo e considerati come sinonimi di un’altra professionalità, più vera, più onesta e soprattutto più rigorosa. Osservando questo excursus, si capisce come il made in Italy si fa forte di antichi lavori, poiché accendono subito nella mente dei fruitori finali un “brand recall”, ossia un richiamo di stile ed eccellenza. Con questo programma, infatti, Matteucci si lancia in imprese, per non dire avventure, incentrate esclusivamente sulla descrizione dei lavori del passato, che però resistono e persistono oggigiorno. Come un provetto apprendista, lo showman più irriverente e scapestrato del tubo catodico s’immerge in diverse professioni, mostrando uno spettro più ampio e inaspettato del concetto di “Lavoro”. “I mestieri di Mirko” è anche l’occasione necessaria per parlare del legame sopito, ma indissolubile, tra uomo e territorio. L’artigianalità, descritta nei documentari, celebra il rispetto di tutti gli attanti, puntualizza la consapevolezza della necessità di non sentirsi superiori e quindi giustificati usurpatori di un sistema naturale più grande di noi. Ma soprattutto, abbraccia il ricordo del passato, della tradizione, per riadattarlo con onore ai tempi odierni. Uno show nostalgicamente educativo, adatto a tutti.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Divulgazione, Società
Rete/piattaforma RaiPlay
Produzione Rai
Regia: Paolo Tommasini
Autori/sceneggiatori Mariano D’Angelo
Conduttori/conduttrici Mirko Matteucci
In onda Disponibile on demand
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585