La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
È possibile affrontare il tema dell’oncologia pediatrica attraverso una sitcom? È quello che ha provato a fare “Ho preso un granchio”, un progetto che racchiude in sé un forte valore arte-terapico. Autori e interpreti dei sette episodi della serie sono venticinque giovani pazienti dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che provano a raccontare il loro quotidiano con la partecipazione straordinaria di Aldo, Giovanni e Giacomo. Tutto ruota intorno alla vita di reparto, un’esperienza complessa e comune a ciascuno dei protagonisti, che ben presto però si trasforma in luogo di condivisione e sostegno reciproco. Ogni paziente, seguito da un pool di professionisti, ha scritto e interpretato il proprio personaggio dando vita a storie che, tra cure, scherzi e momenti di svago, celebrano la lotta alla malattia. “Ho preso un granchio” è una serie che merita di essere vista da tutta la famiglia, grazie alla sua capacità di trattare temi difficili con leggerezza e ironia. Un progetto di valore che consente agli spettatori più giovani di riflettere sulla condizione patologica che possono vivere i loro coetanei empatizzando paure e debolezze, mostrando allo stesso modo come la loro quotidianità non sia poi così diversa da quella degli altri ragazzi, tra passioni e amicizia. La sitcom, pur nell’imperfezione imputabile all’inesperienza dei giovani “creattori”, si distingue per la capacità di riuscire a diffondere positività, consapevolezza e sensibilizzazione, offrendo, al contempo, una pregevole occasione terapeutica attraverso l’arte.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Programmi per teenager
Genere Sitcom
Rete/piattaforma Mediaset Infinity
Produzione Youth Progetto Giovani, Mediafriends, Fondazione Bianca Garavaglia ETS
Regia: Davide Stecconi
Autori/sceneggiatori I ragazzi del Progetto Giovani, Federica Di Rosa
Interpreti principali I ragazzi del Progetto Giovani con la partecipazione straordinaria di Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti
In onda disponibile on demand
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585