Genitori, che fare?

Premio Moige

Premio Moige

È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.

Non è semplice dar voce ai problemi dei giovani, creando un dialogo tra genitori e figli in un contesto talvolta privo di confronto, come le mura di casa. Ed è ancora più difficile riuscire ad affrontare questa missione in tv, senza rischiare di far sembrare questo incontro inter-relazionale come un vacuo stratagemma mediatico, un contenitore privo di significato.
Il conduttore Gianni Ippoliti, però, ha la stoffa giusta per affrontare questa sfida. Autorevole voce giornalistica, si propone come moderatore pressoché imparziale di un’arena multigenerazionale in cui adulti e giovani esplorano le dinamiche esistenziali e familiari quotidiane con l’obiettivo di superare le barriere precostituite. Ippoliti gestisce i ritmi, guida con fermezza le redini della trasmissione senza però risultare freddo o distaccato, lasciandosi andare anche a qualche boutade ironica e acuta, in piena rappresentanza della sua personalità e anche “dell’umore narrativo” dello show.
In questo programma, infatti, non si generalizza, non si stereotipa, bensì si concretizza e si personalizza un racconto di vita portato direttamente dalle vive quanto più sincere testimonianze del pubblico parlante.
E così, con “Genitori, che fare?” si colora di profondità la storia della società odierna, in cui emergono chiaroscuri complessi, altrettanto evidenziati da eminenti professionalità – psicologi, pubblici ufficiali,… – che si alternano al centro dello studio, con l’intento di apporre un punto fermo nonché estremamente pertinente circa le sfide generazionali e le possibili soluzioni. Adatto ai +14 per temi proposti.

Premio Moige

Premio Moige

È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Talk show

Rete/piattaforma
Rai 3

Produzione
Rai

Regia:
Francesco Ebner

Autori/sceneggiatori
Beniamino Daniele, Gianni Ippoliti, Salvatore Musillo, Giulia Nannini

Conduttori/conduttrici
Gianni Ippoliti

In onda
dal 22 novembre al 27 dicembre 2024, e dal 4 aprile al 16 maggio 2025, il venerdì, alle ore 15:20

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585