Gabriella

Stella

Stella

Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.

La vita è un soffio d’eternità, specialmente se vissuta così intensamente come è accaduto a Gabriella Ferri. Occhi camaleontici, sottolineati da un eyeliner nero profondo, l’artista ha avuto l’impavido coraggio di guardare in faccia la realtà per rielaborare i suoi dolori, le sue disillusioni, le sue speranze in qualcosa di fraternamente collettivo.
Perché la “Feri”, come solevano chiamarla a Roma, non era solo un’interprete del patrimonio musicale romano. Nell’immaginario collettivo è stata molto di più: una figlia, una sorella, ma soprattutto una madre, seconda solo alla Lupa di Romolo e Remo.
Una voce graffiante, struggente, pronta a dare vigore e linfa alle vibrazioni primigenie più recondite del mondo capitolino, trasformandole in espressioni emotive universali. Tutto corpo, tutta anima, Gabriella Ferri ha saputo trasformare la sua “complessa semplicità” in una ricostruzione evolutiva antropologica così speculare a ogni spettatore, a ogni ascoltatore, da non poter passare inosservata.
E così, a distanza di anni dalla sua scomparsa, gli amici e colleghi più cari la ricordano, cercando di tracciare, con accorata fedeltà, un ritratto sfaccettato di una donna con la D maiuscola. Una carriera iniziata con il duo “le romanine”, passando poi per il Bagaglino con Pingitore, arrivando infine alla consacrazione con il varietà e la discografia internazionale.
“Gabriella” è un biopic delicato, capace di snodare, attraverso episodi, foto e registrazioni audio uno struggente racconto di vita, così unico, ma allo stesso tempo, così comunitario. Un programma adatto a tutti.

Stella

Stella

Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Documentario

Rete/piattaforma
Rai 3

Produzione
Red Film, Luce Cinecittà, Rai Documentari, con la collaborazione di Rai Teche

Regia:
Alessandro Galluzzi

Autori/sceneggiatori
Giovanni Filippetto

Conduttori/conduttrici
n.p.

In onda
sabato 12 ottobre 2024, alle ore 21:25

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585