La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
LA7 riaccende la sfida del preserale con “Famiglie d’Italia”. Condotto da Flavio Insinna (al primo impegno dopo l’addio alla Rai), si tratta dell’adattamento italiano della storica trasmissione americana “Family Feud”, in onda da metà anni ’70 ed esportato in quasi 80 Paesi. In ogni puntata a sfidarsi sono due nuclei familiari – al cui interno possiamo trovare genitori, figli, nonni, zii, cugine e molto altro -, composti ciascuno da cinque persone che nelle varie fasi del gioco sono chiamati a indovinare le risposte che gli italiani hanno dato più frequentemente ai sondaggi di SWG. In palio 10.000 euro e la possibilità di tornare il giorno successivo in studio. “Famiglie d’Italia” è un game show piacevole, che fa emergere anche i lati umani dei concorrenti e in cui l’aspetto competitivo è tenuto sotto controllo. Nessuna discussione o protesta, più che in uno studio televisivo sembra di assistere a una serata giochi di società in famiglia o tra amici. A questo clima contribuisce Flavio Insinna: perfetto padrone di casa, detta bene i ritmi affrontando ogni imprevisto, offre freschezza con la sua ironia e si relaziona con le squadre con umiltà e sensibilità. L’altra nota positiva del programma è quella di mettere al centro dello show la famiglia. Per i telespettatori, soprattutto i più giovani, è bello e formativo vedere sul piccolo schermo parenti che si stimolano, fanno squadra e soprattutto affrontano tutto con il sorriso sulle labbra. Infine, va sottolineato con piacere come le curiose domande dei sondaggi servono a far conoscere meglio la società in cui viviamo.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Game show, Quiz
Rete/piattaforma LA7
Produzione Fremantle
Regia: Cristian Di Mattia, Sergio Colabona
Autori/sceneggiatori Giuliano Rinaldi, Alessandro Migliaccio, Riccardo Favato, Livia Barattini, Francesca Di Benedetto e AA. VV.
Conduttori/conduttrici Flavio Insinna
In onda : dal 7 ottobre 2024 e durante la stagione, dal lunedì al sabato, alle ore 18:45
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585