Elisir

Faccetta sorridente

Faccetta sorridente

Programma qualitativamente buono, senza elementi trash o contenuti inappropriati.

Un’eco nostalgica della televisione con la T maiuscola emerge tra gli altipiani di Rai 3, grazie alla trasmissione “Elisir”. Un programma appartenente ancora alla categoria del “servizio pubblico” che si dispone umilmente nei confronti del suo pubblico di riferimento, in un excursus competentemente esaustivo del mondo della medicina.
A guidare questa proficua nave dell’informazione medica c’è Michele Mirabella, colonna portante della vecchia scuola televisiva, capace però di appropriarsi a pieno titolo della nuova modalità comunicativa all’interno del palinsesto della tv di stato, grazie all’intelligente scelta di farsi affiancare da due giovani professioniste, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
Il trio, decisamente ben assortito, gestisce con sicurezza i propri spazi, restituendo un senso di autorevole serenità allo spettatore a casa.
I conduttori, infatti, fungono da “rassicuratori” pertinenti del pubblico, utilizzando una padronanza di linguaggio concreta, ma soprattutto per nulla elitaria. Semplificano i tecnicismi degli illustri ospiti clinici che si avvicendano di puntata in puntata, cercando di rendere la medicina alla portata di chiunque.
Un’ulteriore nota d’encomio è da rivedersi nel continuo invito, da parte dell’entourage autoriale, ad avvalersi sempre del proprio medico di base per non incappare in incresciosi incidenti determinati dalla medicina “fai da te”. I consigli emessi dai dottori durante la “sezione delle telefonate a casa” servono esclusivamente a rafforzare una conoscenza clinica del proprio stato di salute. Un programma adatto a tutti.

Faccetta sorridente

Faccetta sorridente

Programma qualitativamente buono, senza elementi trash o contenuti inappropriati.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Medicina, Salute, Approfondimento

Rete/piattaforma
Rai 3

Produzione
Rai

Regia:
Elisa Del Vecchio

Autori/sceneggiatori
Assunta Magistro, Letizia Maurelli, Michele Mirabella, Francesca Parisella, Maria Laura Pasqua, Franca Polizzi e AA. VV.

Conduttori/conduttrici
Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi, Francesca Parisella

In onda
Dal 9 settembre 2024 al 30 maggio 2025, dal lunedì al venerdì, alle ore 10:35

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585