La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Faccetta sorridente
Programma qualitativamente buono, senza elementi trash o contenuti inappropriati.
Piero Chiambretti è un brand inconfondibile all’interno dell’offerta mediale del panorama nostrano. Nonostante il cambio editoriale – è appena tornato da “mamma Rai” -, la sua firma rimane fedele a sé stessa, anche in quest’ultimo show, “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, in onda sul terzo canale. Trattasi di un programma di infotainment votato a evidenziare l’universo femminile, con un tocco ironico. L’obiettivo è quello di far divertire il pubblico con sagacia, affinché sorrida dinanzi all’esposizione dei fatti, sempre aderenti alla realtà, particolarmente correlata al settore politico, senza però mai tralasciare un’attenta disamina – seppur tutta sui generis – del costume sociale odierno. Ad affiancare il presentatore vi è un cast fisso. Si parte con l’apporto degli editorialisti, primo tra tutti Vittorio Feltri, per passare a uno sguardo oggettivamente più da cronista con i giornalisti, corrispondenti internazionali quali Nicoletta Manzione da Parigi, Marco Varvello da Londra e Claudio Pagliara da New York, pronti a riportare le “crisi nevrotiche” delle personalità d’Oltralpe. Da qui si passa a un approccio più da “comedy club”, con un parterre animato dalle inconfondibili caratteristiche stereotipate che da sempre riempiono gli show del conduttore torinese. Fra questi archetipi spiccano i volti più noti, nello specifico Alba Parietti, Asia Argento e Rosita Celentano che fanno da controcanto all’irriverenza al testosterone di Gene Gnocchi ed Edoardo Camurri. “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” è un divertissement adatto a un pubblico +16 per i temi proposti.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Varietà
Rete/piattaforma Rai 3
Produzione Rai
Regia: Andrea Fantonelli
Autori/sceneggiatori Piero Chiambretti, Roberto Ebale, Fabio Cozzi, Tiberio Fusco, Irene Ghergo e AA. VV.
Conduttori/conduttrici Piero Chiambretti
In onda dal 12 settembre al 17 ottobre 2024, il giovedì, alle ore 21:20
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585