Ciao Maschio

Faccetta media

Faccetta media

Programma non meritevole di una particolare segnalazione positiva, ma neanche di un giudizio negativo, o nel quale vi sono alcuni elementi positivi e alcuni negativi che nel complesso si compensano.

In un mondo prettamente “homo riferito” non si è mai avuta l’arditezza di parlare di “cose da maschi” in diretta tv. Nunzia De Girolamo ha voluto sfatare questo tabù, proponendo uno show intimista capace di tratteggiare le nuove linee della frontiera maschile.
“Ciao Maschio” è un ambiente accogliente. Luci soffuse, poltrone soffici e avvolgenti ricreano uno scenario così esclusivo da permettere ai tre invitati di puntata di addentrarsi nelle insidie della propria psiche, guidati dalle domande della conduttrice campana.
Nunzia De Girolamo è ormai un animale da palcoscenico. Sa gestire lo studio come fosse casa sua, spostandosi da un estremo all’altro con elegante disinvoltura, dirigendo al contempo i tempi tv.
Dapprima si propone al pubblico, esplicando il tema argomentativo della singola puntata; successivamente si dirige in tre diversi salottini che accolgono i tre intervistati. Dopo i saluti di rito, nasce un primo confronto dettato alla presentazione del personaggio famoso. Dinanzi a un’intervistatrice attenta ed empatica, l’interlocutore dialoga circa il proprio percorso esistenziale e le motivazioni che lo hanno spinto a progredire nel tempo. Il vivo della trasmissione, però, arriva quando queste tre personalità si raffrontano unitariamente, l’una dinanzi all’altra. Di controcanto vi sono le due “spalle” di stagione della De Girolamo, nella fattispecie il dottor Giovanni Angiolini e la drag queen Maruska che si destreggiano, tra una rubrica e l’altra, proponendo il loro punto di vista in merito alla mascolinità odierna. Adatto ai +16 per i temi proposti.

Faccetta media

Faccetta media

Programma non meritevole di una particolare segnalazione positiva, ma neanche di un giudizio negativo, o nel quale vi sono alcuni elementi positivi e alcuni negativi che nel complesso si compensano.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Rotocalco

Rete/piattaforma
Rai 1

Produzione
Rai

Regia:
Cristiano D'Alisera

Autori/sceneggiatori
Nunzia De Girolamo, Annalisa Montaldo, Mario Audino, Gabriele Di Marzo, Esther Rem Picci

Conduttori/conduttrici
Nunzia De Girolamo

In onda
dal 14 settembre al 16 novembre 2024, la domenica, alle ore 00:35, e dal 5 aprile al 24 maggio 2025, la domenica, alle ore 00:15

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585