Barbero risponde

Premio Moige

Premio Moige

È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.

Parlare di cultura in tv è diventato qualcosa di estremamente coraggioso al giorno d’oggi. In mezzo a una vastità di contenuti prettamente commerciali che hanno mutato non solo il linguaggio, bensì il pensiero dello spettatore medio, è ormai divenuta una prassi comune storcere il naso quando ci si scontra con qualcosa di “culturale”, finendo per considerarlo obsoleto o peggio ancora con l’etichettarlo come “radical chic”.
Ma se si trova un professore universitario che, dall’alto della sua esperienza e in concerto con la sua rara e appassionata capacità divulgativa, si mette a disposizione della gente comune al mero fine di recuperare quel divario sociale, ecco che avviene la magia.
Alessandro Barbero, il primo tra i prof. influencer dello Stivale, scende in campo presentandosi sul piccolo schermo con un nuovo show d’approfondimento che promette di offrire parecchi stimoli intellettivi su una vasta gamma di temi da affrontare di puntata in puntata.
Rimanendo fedele alla grammatica strutturale del podcast “Chiedilo a Barbero”, ecco che il professore tenta di allargare il suo pubblico contaminandone leggermente il format e adeguandolo al contesto tv. La struttura rimane comunque quella di una tipica chiacchierata con il suo partner storico Davide Savelli, con una particolarità aggiuntiva: Barbero dovrà rispondere alle curiosità che arrivano dal pubblico a casa.
Questi interrogativi, infatti, rappresentano il punto di partenza per addentrarsi in un excursus storico inframezzato da contenuti video rievocativi. Adatto a tutti.

Premio Moige

Premio Moige

È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.

stagione guida zapping
2024-2025

Categoria
Intrattenimento, cultura e informazione

Genere
Talk show, Cultura

Rete/piattaforma
LA7

Produzione
Be Water Film, Chora Media, Be Contentt, LA7

Regia:
Graziano Conversano

Autori/sceneggiatori
Alessandro Barbero, Davide Savelli, Rosella Bettinardi, Anna Iacovino

Conduttori/conduttrici
Alessandro Barbero, Davide Savelli

In onda
dal 23 settembre 2024 e durante la stagione, in vari giorni, in seconda serata

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585