La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Stella
Programma positivo, che abbina contenuti validi e interessanti a una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
Il sesso femminile ha dovuto lottare strenuamente per ottenere il suo posto nel mondo. In ogni campo lavorativo è stato costretto a sgomitare pur di farsi accettare come elemento di valore ugualitario, rispetto al suo controcanto maschile, all’interno della società. Ma è forse nell’universo televisivo che la donna ha potuto mostrare, visibilmente, la ferma concretezza dei propri intenti: dinanzi agli occhi di tutti, soprattutto a quegli degli uomini, ha abbracciato la sua emancipazione attraverso i volti di tante “sorelle” che stavano dinanzi alla telecamera. Dalle antesignane Franca Valeri, Delia Scala, Elda Lanza fino alle più moderne Serena Dandini, Anna Marchesini e Milly Carlucci, il tubo catodico ha potuto tenere traccia del mutamento antropologico del genere femminile, ora gelosamente raccolto nelle Teche Rai. E proprio a partire da queste, il programma “30 x 70 Se dico donna…” intraprende un emozionante viaggio nella storia della Rai, tutto al femminile. Attraverso il breve, ma puntuale, racconto della conduttrice Francesca Barolini, lo spettatore s’immerge nel racconto personale e professionale di donne che hanno impresso un profondo mutamento del sistema non solo radio-televisivo, bensì sociale, distruggendo stereotipi infelici quanto antiquati, rappresentando l’innovazione, ma divenendo, soprattutto, un punto di riferimento per tutte le altre donne sconosciute dello Stivale. “30 x 70 Se dico donna…” è un collage nostalgicamente speranzoso circa il futuro in rosa della comunicazione pubblica. Un programma adatto a tutta la famiglia.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Intrattenimento, cultura e informazione
Genere Approfondimento
Rete/piattaforma RaiPlay
Produzione Rai
Regia: Luca Rea
Autori/sceneggiatori Lorenza Fruci, Luca Rea
Conduttori/conduttrici Francesca Barolini
In onda Disponibile On demand
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585