La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Premio Polizia Postale
Programma che si distingue per una specifica attenzione alla sicurezza in strada di adulti e minori, offrendo messaggi adeguati e perfettamente in linea con le buone prassi e norme di sicurezza stradale.
.
Spinto da un gruppo di amici estremamente nocivo, l’adolescente Riccardo decide di iscriversi a un’applicazione il cui avatar digitale, sulla base delle sue conversazioni, stabilisce se sia capace o meno di conquistare una ragazza. Riccardo è timido, impacciato, schivo, anche con la sorella maggiore Teresa, la quale cerca di passare del tempo con lui che, però, è completamente prigioniero del suo telefono. Anche lei in realtà è prigioniera, non di un’applicazione ma di una relazione tossica con un fidanzato estremamente oppressivo che la costringe a chiudersi in casa rinunciando al sogno di fare l’attrice. I due fratelli impareranno cosa vuol dire amare rispettando l’altro e la sua libertà, ma soprattutto che a volte per imparare ad amare bisogna tornare alle piccole cose, come prendersi un gelato insieme. Il cortometraggio, scritto da Andriy Odlyvanyy, vincitore del contest per digital storyteller “La realtà che NON Esiste” 2024 e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, porta ad una riflessione su un argomento di grande attualità: i dati sulle incapacità affettive e relazionali degli adolescenti di oggi peggiorano di anno in anno, rendendo sempre più urgente un dibattito e una presa di coscienza del danno che l’uso sbagliato dei social sta avendo sull’educazione sessuale delle nuove generazioni e sul loro modo di relazionarsi con i coetanei e con i cari. Il corto, per la presenza di allusioni sessuali in alcune conversazioni, è consigliato a un pubblico +16, ma la visione è fortemente consigliata vista l’importanza della tematica trattata.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Programmi per teenager
Genere Adolescenziale, Drammatico Cortometraggio
Rete/piattaforma RaiPlay
Produzione One More Pictures, Rai Cinema
Regia: Serena Corvaglia
Autori/sceneggiatori Andriy Odlyvanyy
Interpreti principali Andrea Arru, Giulia De Lellis, Daniele Davì, Sofia Iacuitto, Luca Ribezzo
In onda disponibile on demand
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585