Le fasi di intervento sono 3 e prevedono attività consequenziali e, al tempo stesso, integrate tra loro, al fine di garantire unitarietà e completezza dei risultati.
- La prima fase prevede l’analisi dei territori in cui verranno attivati gli interventi e l’identificazione dei servizi presenti in ciascun territorio di riferimento, la predisposizione e la stampa del materiale informativo, la definizione del piano di intervento e delle modalità operative con la realizzazione del calendario delle attività, l’ideazione della sezione dedicata al progetto sul sito istituzionale Moige
- La seconda fase prevede l’attivazione degli interventi di supporto domiciliare, l’attivazione di percorsi di orientamento professionali, la comunicazione e divulgazione del progetto che avverrà attraverso l’affissione della locandina all’interno delle ASL e la diffusione del comunicato sui principali social
- La terza fase è dedicata al monitoraggio delle attività realizzate per un’analisi sulla efficacia dell’intervento proposto.
Guarda anche tu il nostro booklet dedicato alle mamme! Troverai tanti preziosi suggerimenti