Arriva domani a Firenze la quarta edizione di “Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!”, la campagna itinerante realizzata dal Moige – movimento genitori con il patrocinio scientifico della SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, che già negli scorsi anni ha portato in 25 centri commerciali italiani il suo programma di sensibilizzazione e informazione per la lotta al fumo minorile.
I DATI
Secondo l’indagine “Giovani&Fumo” commissionata dal Movimento Genitori all’Istituto SWG il campione di intervistati (2.000 genitori con figli di età compresa tra i 6 e i 18 anni) è sostanzialmente diviso a metà tra nuclei familiari in cui nessuno fuma (49%) e quelli in cui lo fa almeno un genitore (padre fumatore 23%; madre fumatrice 12%).
6 genitori su 10 (57%) affermano di fumare in ambito domestico e una quota di poco inferiore alla metà (48%) fuma di fronte ai figli. E’ interessante notareche 3 genitori su 4 (72%) sono consapevoli di quanto le loro cattive abitudini possano influenzare i comportamenti dei figli.
Per quanto riguarda l’aspetto del dialogo con i propri figli riguardo le tematiche legate all’abitudine del fumare e le sue conseguenze quasi 9 intervistati su 10 (85%) dichiarano di essere intervenuti con i loro figli per spiegare la dipendenza dalla nicotina, anche se solo il 39% lo ha fatto con una certa costanza e continuità. 8 genitori su 10 (79%) ritengono che i ragazzi conoscono i pericoli provocati dal fumo. I figli dei fumatori si dimostrano particolarmente sensibili al tema e consapevoli dei pericoli, tanto che l’82% degli intervistati dichiara di aver ricevuto una richiesta esplicita di smettere di fumare e abbandonare il vizio.
Sul tema della nuova normativa per tutelare la salute dei più giovani, da gennaio 2013 è entrato in vigore il divieto di vendere tabacchi ai minori di 18 anni. Nonostante siano passati pochi mesi dall’attuazione della nuova normativa, 7 genitori su 10 (71%) conoscono le nuove regole e secondo la metà degli intervistati (52%) anche i loro figli ne sono informati.
LA CAMPAGNA
Per sensibilizzare minori e genitori sul tema delle conseguenze derivanti dal fumo e cercare così di contrastare in maniera concreta il fumo minorile, arriva domani e domenica 28 aprile presso il Centro Commerciale I Gigli di Firenze la campagna itinerante “Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!”.
Il tour raggiungerà 15 centri commerciali in tutta Italia, toccando le regioni Campania, Toscana, Lazio, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia, Molise e Basilicata e coinvolgendo circa 54.000 persone tra bambini e adulti, che dalla mattina fino al tardo pomeriggio potranno assistere agli spettacoli teatrali con i burattini animati da artisti professionisti. Ai piccoli spettatori e ai loro genitori saranno donati booklets informativi per favorire il dialogo tra genitori e figli sul tema e promuovere una corretta conoscenza dei rischi derivanti dal fumo attivo e passivo. Inoltre saranno disponibili per i bambini tanti gadgets in ricordo della giornata.
Queste le altre tappe del tour:
– sabato 4 e domenica 5 maggio presso il Centro Commerciale Sedici Pini di Pomezia (Rm)
– sabato 11 e domenica 12 maggio presso il Centro Commerciale La Mongolfiera di Taranto
– sabato 18 e domenica 19 maggio presso il Centro Commerciale La Mongolfiera di Foggia
– sabato 25 e domenica 26 maggio presso il Centro Commerciale La Scaglia di Civitavecchia (Rm)
– venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno presso il Centro Commerciale Vialarga di Bologna – Quartiere San Vitale (Via Larga)
– sabato 8 e domenica 9 giugno presso il Centro Commerciale Le Cupole di San Giuliano Milanese (Mi)
– sabato 15 e domenica 16 giugno presso il Centro Commerciale Costaverde di Montenero di Bisaccia (Campobasso)
– sabato 22 e domenica 23 giugno presso il Centro Commerciale Polo Acquisti Lucania di Tito (Potenza)
– sabato 29 e domenica 30 giugno presso il Centro Commerciale Il Castello di Ferrara
– sabato 6 e domenica 7 luglio presso il Centro Commerciale Vulcano di Sesto San Giovanni di Milano
– sabato 13 e domenica 14 luglio presso il Centro Commerciale Parco Leonardo di Fiumicino (Roma) – Via Bramante, 31/65
– sabato 20 e domenica 21 luglio presso il Centro Commerciale La Riviera di Arma di Taggia (Imola)
Per ulteriori informazioni sulla campagna è possibile consultare la sezione dedicata disponibile sul sito istituzionale del Moige – movimento genitori www.moige.it
Previa richiesta della stampa sarà possibile consultare il testo integrale dell’indagine “Giovani&Fumo”