ISEE: serve una riforma a misura di famiglia!

Il Direttore Generale del Moige, Antonio Affinita, si è recato presso il Dipartimento per le Politiche della Famiglia , alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per affermare che l’attuale sistema ISEE necessita di una revisione strutturale e urgente.

Il modello attuale presenta infatti numerose criticità, in particolare nel riconoscimento del numero dei figli e dei reali costi che le famiglie sostengono quotidianamente. È necessario un cambio di passo che ponga davvero la famiglia al centro delle politiche sociali e fiscali del nostro Paese, valorizzando chi sceglie di avere figli e investe nella crescita delle nuove generazioni.

La proposta avanzata dal Moige si articola su cinque punti chiave:

– Revisione radicale della scala di equivalenza, basata sui costi reali di crescita dei figli;

– Franchigie patrimoniali progressive, crescenti con l’aumentare del numero dei figli;

– Esclusione totale di assegni e bonus familiari dal calcolo dell’ISEE;

– ISEE differenziati per le famiglie con tre o più figli;

– Esclusione della prima casa dal calcolo ISEE e rafforzamento delle detrazioni per l’affitto.

Solo attraverso interventi concreti e strutturati sarà possibile affrontare con serietà la crisi demografica e costruire un’Italia a misura di bambini, ragazzi e genitori.

Il Moige continuerà a farsi portavoce delle famiglie italiane, affinché il loro valore sia finalmente riconosciuto, tutelato e sostenuto.

Condividi l'articolo su

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585