Giornata Internazionale contro la Droga: il Moige in udienza da Papa Leone XIV

In occasione della Giornata internazionale per la lotta contro la droga, il Moige ha partecipato con una delegazione all’udienza speciale di Papa Leone XIV nel Cortile di San Damaso, in Vaticano, insieme a rappresentanti delle istituzioni, del terzo settore e della società civile impegnati sul fronte della prevenzione e del contrasto alle dipendenze.

Durante l’incontro, Papa Leone XIV ha richiamato l’attenzione sul dramma della droga, definendola:
«la catena che priva i giovani della libertà più preziosa: la speranza di un futuro sereno.»

Un monito chiaro che ha trovato piena consonanza nella missione educativa del Moige, impegnato da oltre 25 anni a fianco di famiglie, ragazzi e scuole per promuovere una cultura del benessere, della legalità e della prevenzione.

«Le parole del Santo Padre illuminano un dramma quotidiano: la dipendenza è un percorso di cura lungo, faticoso e sempre esposto al rischio di ricadute. Per questo la prevenzione resta l’arma decisiva. Continueremo a presidiare le scuole con programmi di educazione alla legalità, a tenere aperti sportelli di ascolto per genitori e adolescenti e a diffondere, attraverso testimonianze dirette, una cultura del rifiuto di ogni sostanza che cancelli sogni e opportunità», ha dichiarato Antonio Affinita, Direttore Generale del Moige.«Solo la responsabilità collettiva può spezzare la catena della dipendenza e restituire ai giovani la libertà di scegliere il bene.»

Proseguiremo con determinazione la nostra attività su tutto il territorio nazionale, affinché nessun ragazzo venga lasciato solo nel momento del bisogno e ogni famiglia possa trovare ascolto, supporto e strumenti concreti per affrontare le sfide educative del presente.

Condividi l'articolo su

Rimaniamo in contatto!

Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori

© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585