3 Giugno 2024 Siamo alla ricerca di formatori e operatori qualificati da coinvolgere nell’ambito del Progetto finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 3, relativo agli Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – Giovani Ambasciatori Peer. I professionisti selezionati contribuiranno attivamente alle attività di formazione, progettazione e animazione educativa, rivolte ad adolescenti, docenti e comunità educanti, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di bullismo e cyber risk. Profili ricercati ✅ Formatori per piattaforma interattiva e progettazione educativa Redazione contenuti e supporto consulenziale per la realizzazione di una piattaforma digitale interattiva dedicata ad adolescenti e comunità educante Progettazione contenuti formativi per adolescenti, docenti e operatori sociali ✅ Formatori per percorsi anti-bullismo Formazione in presenza dei Giovani Ambasciatori contro bullismo e cyber risk (2 ore per tappa, per un totale di 10 tappe) Formazione online (webinar) dei Giovani Ambasciatori (20 ore complessive) ✅ Formatori per docenti Formazione in presenza dei docenti (10 ore) Formazione in modalità webinar per docenti (10 ore) ✅ Operatori specializzati Operatore Centro Mobile contro il bullismo (3 ore al giorno per 10 giornate itineranti) Operatore Sportello Online di assistenza e consulenza (30 ore complessive) Competenze richieste – Laurea in Scienze dell’Educazione, Psicologia, Sociologia, Pedagogia o affini – Esperienza pregressa nella formazione di adolescenti, docenti o educatori su temi legati al bullismo, cyber risk, educazione digitale, diritti e cittadinanza attiva – Capacità di progettare contenuti educativi e formativi su misura per diverse fasce d’età – Competenze comunicative, empatia, e capacità di gestione di gruppi – Familiarità con strumenti digitali e piattaforme per la formazione a distanza – Disponibilità a spostamenti sul territorio per le attività in presenza Modalità di lavoro – Collaborazione occasionale – Durata, calendario e modalità di svolgimento delle attività da concordare in bse al ruolo assegnato e al calendario progettuale – Attività in presenza e/o online, secondo la funzione Come candidarsi Invia il tuo curriculum vitae, corredato di lettera di motivazione e specificando l’ambito di interesse (es. “Formatore Giovani Ambasciatori”, “Operatore Centro Mobile”, ecc.), a: 📧 segreteria@moige.it Condividi l'articolo su