La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Premio Moige
È la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, e in grado di offrire buone potenzialità educative. Il simbolo premia lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.
Cosa ci fanno cinque giovanissimi creator e tre nonni? Semplice: giocano! Ma non si cimentano in videogame, bensì si sfidano in giochi del passato, ma che sono intramontabili, reinterpretandoli: Un, due, tre, stella, Palla Battimuro, Pignatta, Corsa nei sacchi, Guardie e ladri, per citarne alcuni. Ogni episodio segue uno schema fisso: dopo il tempo per le chiacchiere iniziali, si scopre il gioco che viene spiegato, nelle sue regole e modalità, da uno dei nonni; successivamente sono i nonni stessi a sfidarsi sotto lo sguardo dei giovani gamer; arriva poi il momento di trasformare il gioco appena conosciuto in un “gioco da ragazzi”: i cinque gamer devono applicare qualche modifica per rendere diverso il gioco tradizionale; spesso, però, il quintetto non riesce e, quindi, giunge in soccorso la “voce”, che conduce anche tutto lo show, condendo con commenti ironici le performance; dopo il gioco dei ragazzi viene decretato, infine, il migliore che ottiene un premio segreto, e il peggiore che, invece, è costretto a sedersi sulla sedia slime. L’idea è originale e mette insieme due generazioni, invitando alla riscoperta di giochi popolari ed esortando a valutare altre forme di divertimento che vanno oltre tastiere e consolle. Spesso i dialoghi fra i nonni e i ragazzi portano a scoprire i rispettivi mondi, come anche alcune parole del gergo giovanile. Insomma, un format simpatico e di confronto che, forse, sarebbe stato ancora più efficace se più spontaneo e meno costruito “teatralmente”.
stagione guida zapping 2024-2025
Categoria Programmi per teenager
Genere Game show per ragazzi
Rete/piattaforma DeAKids K2
Produzione KidsMe
Regia: Marco KK Rossi
Autori/sceneggiatori Marianna Stefanucci, Adriano Roncari
Interpreti principali Margherita Antonelli, Marco Ghirlandi, Renzo Sinacori, Riccardo Suarez (voce narrante), Lightning95, Marcy, NicoPunto, Rebby, ZeyXon24
In onda durante la stagione, la domenica alle ore 09:10 (su K2) e il sabato e la domenica, alle ore 16:45 (su DeAKids)
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585